|  |  | 
    |  | 
 
 
     
 
 
	
	
		
			|   | Pagina 1 di 1 
 | [ 2 messaggi ] |  |  
	San Lorenzo a Pratolino, 10.08 Firenze 
        
        
            | Autore | Messaggio |  
			| Luke Sez. Coltivazioni Forestali 
					Iscritto il: 16/09/2008, 15:33
 Messaggi: 3186
 Località: Firenze
 Formazione: Diploma Perito agrario-Dottore in Scienze e tecnologie dei sistemi forestali
   | PER LA NOTTE DI SAN LORENZO SERATA A PRATOLINO CON LE STELLE CADENTIUltimi posti disponibili. Partecipazione gratuita, su prenotazione
 
 Le 'Lacrime di San Lorenzo', nel buio e nel silenzio del Parco di Pratolino: il Laboratorio didattico ambientale di Villa Demidoff ha programmato per il 10 agosto, notte di San Lorenzo, una serata di osservazione delle stelle cadenti.
 La partecipazione è gratuite e ci sono ancora posti disponibili. Per le prenotazioni vanno chiamati entro il 3 agosto il numero 055/2760829 o la segreteria telefonica 055/367982.
 Ci si può prenotare anche per i successivi appuntamenti con le stelle di agosto, settembre e ottobre.
 La partecipazione è riservata agli adulti ed ai ragazzi minimo quindicenni se accompagnati dai genitori. L'inizio è alle 20.45. Per muoversi nel Parco è raccomandato un abbigliamento comodo, con scarpe adatte per passeggiare sulle strade non asfaltate.
 
 
 30/07/2012 9.34
 Provincia di Firenze Redazione Met
 _________________"La pagina di Io sono un contadino...e me ne vanto! " su Facebook ! 
 
 |  
			| 30/07/2012, 13:11 | 
					
					     |  
		|  |   
		|  |   
		|  |  
			| Luke Sez. Coltivazioni Forestali 
					Iscritto il: 16/09/2008, 15:33
 Messaggi: 3186
 Località: Firenze
 Formazione: Diploma Perito agrario-Dottore in Scienze e tecnologie dei sistemi forestali
   | CALENDARIO SUCCESSIVI EVENTI ASTRONOMICI nel PARCO MEDICEO PRATOLINO
 30 agosto: * Cassiopea, Cefeo e le altre costellazioni
 
 6 settembre: Perseo, Andromeda, Pegaso e le altre costellazioni
 13 settembre: Urano ed un testardo osservatore, William Herschel
 27 settembre: Il cielo dell’autunno
 
 4 ottobre: (*) Come scoprire pianeti, l’affascinante scoperta di Nettuno
 18 ottobre: Il cielo dell’inverno
 
 20 dicembre: * “Maya, catastrofi ed astronomia: a pochi minuti dalla fine del Mondo!”
 
 Le serate si svolgeranno anche in occasione di cielo nuvoloso o coperto.
 Gli argomenti potrebbero subire cambiamenti nell’eventualità di eventi astronomici di una certa rilevanza, mentre le date, salvo ragioni eccezionali, resteranno fissate.
 Le date contrassegnate con * sono quelle in cui durante la serata sarà visibile la Luna.
 _________________"La pagina di Io sono un contadino...e me ne vanto! " su Facebook ! 
 
 |  
			| 30/07/2012, 13:11 | 
					
					     |  
		|  |  
	
		
			|   | Pagina 1 di 1 
 | [ 2 messaggi ] |  |  
 
	
		| Chi c’è in linea |  
		| Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti |  
 
	|  | Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti
 Non puoi modificare i tuoi messaggi
 Non puoi cancellare i tuoi messaggi
 Non puoi inviare allegati
 
 |  
 |  | 
    |  |