|  | 
 
 
     
 
 
	
			
	
	Quali mercati/fiere avicoli? 
        
        
            | Autore | Messaggio |  
			| aitanik 
					Iscritto il: 17/05/2010, 12:07
 Messaggi: 192
 Località: Nocera Inferiore (SA)
 Formazione: Laurea in Informatica Applicata-Diploma Informatica
   | ragazzi mica sapete se ci sono fiere in campania??grazie in anticipo
 
 
 |  
			| 06/11/2011, 12:48 | 
					
					   |  
		|  |   
		|  |   
		|  |  
			| martu67 
					Iscritto il: 20/02/2011, 22:46
 Messaggi: 323
 Località: piana di Gioia Tauro
   | aitanik ha scritto: ragazzi mica sapete se ci sono fiere in campania??grazie in anticipo
A quanto vedo anche li in Campania pieni di eventi        ma non e che è perche siamo al sud che siamo a zero come eventi di ogni tipo?      _________________
 ungi spingi e tira che ogni ruota gira
 
 
 |  
			| 06/11/2011, 13:06 | 
					
					   |  
		|  |  
			| nicolsp 
					Iscritto il: 18/11/2010, 19:37
 Messaggi: 2627
 Località: la spezia
 Formazione: diploma superiore
   | deny ha scritto: È ornitologica ,colombofila ,avicola con una sezione anche dedicata a roditori e serpenti, eccezionalmente è aperta anche il venerdì pomeriggio,ma sabato o domenica non sbagli sicuramente,vale la pena partecipare ,ci sarò anche io,in camper  Ciao, la maggior parte dei visitatori (migliaia) è interessato ad uccelli,papagalli,accessori vari.  La mostra dei colombi è molto bella e i colombi sono moltissimi Gli avicoli sono ben rappresentati e tutti hanno il loro punteggio ,con pregi e difffetti sulla scheda. Data la moltitudine di visitatori, il giorno migliore è il sabato, e conviene essere lì al mattino all'apertura . l'anno scorso sono arrivato a Reggio alle 9 ,sono riuscito a trovare posteggio a circa 700 metri di distanza  ,ed è andata bene, più 40 minuti per fare il biglietto. nicol
 
 |  
			| 06/11/2011, 19:42 | 
					
					   |  
		|  |  
			| deny 
					Iscritto il: 09/12/2010, 13:55
 Messaggi: 1039
 Località: Torino
   | nicolsp ha scritto: deny ha scritto: È ornitologica ,colombofila ,avicola con una sezione anche dedicata a roditori e serpenti, eccezionalmente è aperta anche il venerdì pomeriggio,ma sabato o domenica non sbagli sicuramente,vale la pena partecipare ,ci sarò anche io,in camper  Ciao, la maggior parte dei visitatori (migliaia) è interessato ad uccelli,papagalli,accessori vari.  La mostra dei colombi è molto bella e i colombi sono moltissimi Gli avicoli sono ben rappresentati e tutti hanno il loro punteggio ,con pregi e difffetti sulla scheda. Data la moltitudine di visitatori, il giorno migliore è il sabato, e conviene essere lì al mattino all'apertura . l'anno scorso sono arrivato a Reggio alle 9 ,sono riuscito a trovare posteggio a circa 700 metri di distanza  ,ed è andata bene, più 40 minuti per fare il biglietto. nicolSi certo è piuttosto caotica visto che richiama appassionati ed allevatori di buona parte del nord Italia e anche oltre ,per questo noi e molti altri si va con il camper ,perche permette di arrivare la sera e la mattina presto essere già li  
 
 |  
			| 07/11/2011, 15:40 | 
					
					   |  
		|  |  
			| batista83pi 
					Iscritto il: 01/11/2011, 1:41
 Messaggi: 198
 Località: Provincia Pisa (Toscana)
   | porca paletta... io posso andare solo la domenica! sinceramente ditemi a che ora dovrei essere li perchè odio le file (di qualunque genere) quindi vorrei cercare di fare meno fila possibile sia in auto sia alla biglietteria!    poi secondo voi visto che mi piacerebbe acquistare qualche animale, magari una bella coppia di tolosa industriale mi devo organizzare con dei trasportini tipo quelli da cani/gatti? perchè abito in provincia di pisa quindi gli animali dovranno stare in auto un 3 ore circa! grazie andrea
 
 |  
			| 09/11/2011, 14:47 | 
					
					   |  
		|  |  
			| nicolsp 
					Iscritto il: 18/11/2010, 19:37
 Messaggi: 2627
 Località: la spezia
 Formazione: diploma superiore
   | batista83pi ha scritto: porca paletta... io posso andare solo la domenica! sinceramente ditemi a che ora dovrei essere li perchè odio le file (di qualunque genere) quindi vorrei cercare di fare meno fila possibile sia in auto sia alla biglietteria!    poi secondo voi visto che mi piacerebbe acquistare qualche animale, magari una bella coppia di tolosa industriale mi devo organizzare con dei trasportini tipo quelli da cani/gatti? perchè abito in provincia di pisa quindi gli animali dovranno stare in auto un 3 ore circa! grazie andreaCiao, se vuoi essere uno dei primi devi essere lì alle 8  anche per trovare un parcheggio vicino all'entrata      , quindi sveglia alle 5  rispetto a me 60 km. in più  per cui viaggio di circa 3 ore  , in considerazione che da Parma e Reggio è tutto un TUTOR , e se ti becca, altro che tolose        . l'anno scorso le tolose le aveva diversi allevatori ed erano tante, per cui penso tu non debba aver problemi anche alla domenica mattina. Portati degli scatoloni , in quanto in fiera  da quello che ho visto i contenitori di cartone più grandi erano quelli per le galline e se li facevano pagare 2 euro. Comunque ci sono ditte che vendono eccessori ,compresi trasportini in vimini e plastica . Io vado sabato , per acquistare un colombo texano femmina  (extra se no niente) degli accessori e medicinali, ed un bel papagallo cenerino per i miei nipoti , quindi rotta verso Piacenza per l'acquisto di 5 coppie di colombi triganini gazi       nicol
 
 |  
			| 09/11/2011, 20:44 | 
					
					   |  
		|  |  
			| batista83pi 
					Iscritto il: 01/11/2011, 1:41
 Messaggi: 198
 Località: Provincia Pisa (Toscana)
   | Altro che sveglia alle 5... partenza alle 5!!!        Sarebbe un peccato arrivare e trovare la fiera mezza vuota e con pochi animali! Ti ricordi mica quanto costavano le tolose industriali? ... x curiosità   
 
 |  
			| 09/11/2011, 23:05 | 
					
					   |  
		|  |  
			| nicolsp 
					Iscritto il: 18/11/2010, 19:37
 Messaggi: 2627
 Località: la spezia
 Formazione: diploma superiore
   | batista83pi ha scritto: Altro che sveglia alle 5... partenza alle 5!!!        Sarebbe un peccato arrivare e trovare la fiera mezza vuota e con pochi animali! Ti ricordi mica quanto costavano le tolose industriali? ... x curiosità   Ciao, il prezzo preciso non lo ricordo,per cui non vorrei dire una fesseria, comunque fra allevatori c'erano delle differenze, forse per l'età degli animali.  Se vai alla domenica, dai un'occhiata (sempre nel reparto fiera) sotto la tettoia  all'aperto sulla destra  , in quanto tutte le domeniche al mattino si tiene un mercato di animali da cortile ( galline, eche, anatre, colombni,conigli ecc.) e lì potresti trovare buoni prezzi. nicol
 
 |  
			| 10/11/2011, 20:33 | 
					
					   |  
		|  |  
			| batista83pi 
					Iscritto il: 01/11/2011, 1:41
 Messaggi: 198
 Località: Provincia Pisa (Toscana)
   | grazie 1000 x il consiglio... lo terrò presente!  
 
 |  
			| 11/11/2011, 0:42 | 
					
					   |  
		|  |  
			| fiamma 
					Iscritto il: 08/04/2011, 20:59
 Messaggi: 718
 Località: panzano in chianti
 Formazione: laurea in geologia applicata
   | Quella Domenica la fiera usuale della domenica mattina non ci sarà perchè al suo posto c'è la mostra ornitologica, settore avicolo. 
 
 |  
			| 11/11/2011, 0:44 | 
					
					   |  
		|  |  
 
	
		| Chi c’è in linea |  
		| Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti |  
 
	|  | Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti
 Non puoi modificare i tuoi messaggi
 Non puoi cancellare i tuoi messaggi
 Non puoi inviare allegati
 
 |  
 |  |