  | 
	
	  | 
      | 
	
    
     
    
	
	 
  
   
	
     
    
  
	
	
		
			
				 
			 | 
		
			 Pagina 1 di 1
  | 
			 [ 2 messaggi ]  | 
			 | 
		
	 
	 
			
	
	Pomaceas, 20-22-26-28/11, Cesena (Forlì)   
	
        
        
            | Autore | 
            Messaggio | 
         
        
			| 
				
				 Biologico 
				
				
					 Iscritto il: 03/08/2009, 10:37 Messaggi: 940 Località: Perugia
						 Formazione: Studente alla facoltà di agraria
					
				 
				 
			 | 
			
				  
				
					
						Pomaceas, Consorzio agrario adriatico, sala riunioni. Cesena (Fc), il 20, 22, 26 e 28 novembre
  Nel mese di novembre si terranno alcuni eventi intitolati "Pomaceas" al Consorzio agrario adriatico a Cesena (Fc), nella sala riunioni. In particolare gli incontri saranno:
  Martedì 20 novembre, ore 17.00-19.00
  • "Innovazione varietale con cultivar di meli resistenti e migliore gestione agronomica". A cura di Mazzoni Vivai-Civ
  • "Nuovi cloni di pere ed esperienze di commercializzazione". A cura di Fruitnetsystem
 
  Giovedì 22 novembre, ore 17.00-19.00
  • "La nutrizione dl melo tramite la tecnica della Nutrigation™". A  cura di Haifa Italia
  • "I fitoregolatori: migliore tecnica per la gestione della vegetazione e della produzione". A cura di Sumitomo
  • "Esperienze di nutrizione su pero, mirata al raggiungimento dei migliori standard qualitativi". A cura di Cifo
 
  Lunedì 26 novembre, ore 17.00-19.00 • "Impiego di consorzi microbici per migliorare l'architettura arborea ed i fenomeni di stanchezza del suolo". A cura di Demetra • " Movento innovativo insetticida: prime esperienze pratiche in campo". A cura di Bayer Crop Science • "Le esperienze di contenimento delle principali crittogame con nuove molecole". A cura di Syngenta
  Mercoledì 28 novembre, ore 17.00-19.00 • "Valutazione delle esperienze con reti fotoselettive per migliorare l'architettura arborea e le funzionalità della pianta". A cura di Agritenax in collaborazione con l'Università Politecnica delle Marche  • "Esperienze d'irrigazione soprachioma finalizzata alla climatizzazione e all'aumento della pigmentazione sulle mele rosse". A cura di Naandanjaan  
 
  Fonte: Consorzio agrario adriatico 
					
  
			 | 
		 
		
			| 16/11/2012, 10:04 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
	 
		| 
		
		
		
		 |   
	   
	 
		  | 
	 
	
			| 
				
				 Marco 
				Sez. Supporto Didattico 
				
					 Iscritto il: 13/03/2008, 19:23 Messaggi: 70326 Località: Pinzolo (TN) - Firenze
						 Formazione: Laurea in Scienze agrarie
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						
					
						_________________Segui Agraria.org anche su  Facebook   e  Twitter  ! Sei già iscritto all'  Associazione di Agraria.org?    
					
  
			 | 
		 
		
			| 17/11/2012, 14:22 | 
			
				
					 
					
					 
				    
			 | 
    	
		 
	
	
		 | 
	 
	
	 
	 
	
	
		
			
				  
			 | 
		
			 Pagina 1 di 1
  | 
			 [ 2 messaggi ]  | 
			 | 
		
	 
	 
 
	 
	
	
		Chi c’è in linea | 
	 
	
		Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti  | 
	 
	 
 
	 | 
	Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
  | 
 
 
 
	 | 
	  | 
     |