| Luke Sez. Coltivazioni Forestali 
					Iscritto il: 16/09/2008, 15:33
 Messaggi: 3186
 Località: Firenze
 Formazione: Diploma Perito agrario-Dottore in Scienze e tecnologie dei sistemi forestali
   | “PASTORIZIA IN FESTIVAL”: ARRIVA XI^ EDIZIONE
 A Picinisco,nel borgo medioevale, l’8 il 9 e il 10 agosto 2012
 Un appuntamento attesissimo quello con l’undicesima edizione di “Pastorizia in Festival” l’evento di punta dell’”Estate Piciniscana”. La manifestazione si svolgerà nei giorni 8, 9 e 10 agosto nel centro storico di Picinisco. Una kermesse che mette al centro dell’attenzione un aspetto da secoli fondamentale per la vita economica del piccolo e vitalissimo paese della Valle di Comino: la pastorizia.
 Quest’anno la manifestazione si presenta in una nuova veste e sarà strutturata su tre serate ognuna con un carattere peculiare ed unico.
 L’8 agosto l’evento aprirà alle 21:00, all’interno del castello medioevale,  con un interessante convegno in collaborazione con Re.Fo. La ( rete del folclore nel Lazio) dal titolo “Il canto dei pastori nella tradizione piciniscana”, a cui interverranno:
 -         Ambrogio Sparagna, artista e ricercatore
 -         Maurizio Agamennone, Università Firenze e Cà’ Foscari di Venezia
 -         Massimo Antonelli, Associazione Calamus di Picinisco
 -         Giordano Sangiorgi, Isofestival di Faenza
 L’evento sarà introdotto e moderato da Maria Cristina Zoppa, autrice, conduttrice e regista di RadioRai e Web Radio. La serata continuerà con il concerto di “Ambrogio Sparagna in trio” e a conclusione i “Canti alla stesa piciniscani” con il Gruppo Calamus. Nel corso dell’evento tutti i partecipanti potranno degustare il “dolce del pastore”.
 La serata del 9 agosto sarà caratterizzata da musica itinerante e stand gastronomici. Alle 19.30 la manifestazione aprirà in Piazza Capocci con una degustazione guidata dei pecorini piciniscani a cura di Slow Food Sora con, in contemporanea, il “pastore all’opera” che mostrerà l’arte della lavorazione del latte con la produzione in loco di formaggio e ricotta. L’evento continuerà, dalle 20.30 in poi, con l’aperitivo, offerto dall’amministrazione comunale e, a seguire, un gustoso percorso gastronomico nel centro storico del paese, a cura dei ristoratori locali: “La Locanda di Arturo”, META, “Casa Lawrence”, “Bellavista”,  con distribuzione di vini tipici della Valle di Comino.  Per l’occasione si esibiranno, in modalità itinerante: “P-Funking Band” da Perugia, “Storytellers musica irlandese, ed “Emilio Parente Quintet” da Coreno Ausonio. Infine, per chiudere in bellezza, il concerto di mezzanotte che vedrà salire sul palco “Gianni Perilli e l’Altraetnica in Piazza Capocci.
 L’ultimo appuntamento è per il 10 agosto, nuovamente protagonisti due degli elementi costituenti da sempre l’economia di Picinisco e musica di grande qualità: a partire dalle 21.30 “La Grigliata del Pastore” caratterizzata da pecora e formaggio alla brace e musicalmente dal concerto di “Giuliano Gabriele & Jacaranda” che chiuderà la manifestazione trasformando la piazza in una grande pista da ballo.
 
 
 Allegati: 
			 picinisco_pastorizia2011_2.jpg [ 100.21 KiB | Osservato 639 volte ]_________________"La pagina di Io sono un contadino...e me ne vanto! " su Facebook ! | 
		
			| Luke Sez. Coltivazioni Forestali 
					Iscritto il: 16/09/2008, 15:33
 Messaggi: 3186
 Località: Firenze
 Formazione: Diploma Perito agrario-Dottore in Scienze e tecnologie dei sistemi forestali
   | Alcune foto della scorsa edizione: 
 
 Allegati: 
			 ambrogio sparagna.jpg [ 110.4 KiB | Osservato 634 volte ] 
			 picinisco_pastorizia2011_1.jpg [ 176.74 KiB | Osservato 634 volte ]_________________"La pagina di Io sono un contadino...e me ne vanto! " su Facebook ! |