  | 
	
	  | 
      | 
	
    
     
    
	
	 
  
   
	
     
    
  
	
	
		
			
				 
			 | 
		
			 Pagina 1 di 1
  | 
			 [ 2 messaggi ]  | 
			 | 
		
	 
	 
			
	
	MULTIFUNZIONALITA’ e diversificazione nelle aree rurali   
	
        
        
            | Autore | 
            Messaggio | 
         
        
			| 
				
				 Marco 
				Sez. Supporto Didattico 
				
					 Iscritto il: 13/03/2008, 19:23 Messaggi: 70326 Località: Pinzolo (TN) - Firenze
						 Formazione: Laurea in Scienze agrarie
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Seminario AGRIMARCHEUROPA
  una iniziativa Agriregionieuropa
  MULTIFUNZIONALITA’ E STRATEGIE DI diversificazione nelle aree rurali
  10 Dicembre 2014
  Ore 09.30  
 
  Sala del Consiglio (III piano)
  Facoltà di Economia “G. Fuà”
  Piazzale Martelli, 8
  Ancona 
					
						_________________Segui Agraria.org anche su  Facebook   e  Twitter  ! Sei già iscritto all'  Associazione di Agraria.org?    
					
  
			 | 
		 
		
			| 28/11/2014, 20:11 | 
			
				
					 
					
					 
				    
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
	 
		| 
		
		
		
		 |   
	   
	 
		  | 
	 
	
			| 
				
				 Marco 
				Sez. Supporto Didattico 
				
					 Iscritto il: 13/03/2008, 19:23 Messaggi: 70326 Località: Pinzolo (TN) - Firenze
						 Formazione: Laurea in Scienze agrarie
					
				 
				 
			 | 
			
				  
				
					
						PROGRAMMA Intervento di apertura
  Cristina Martellini
  Servizio Ambiente e Agricoltura Regione Marche
  Relazioni
  Presiede
  Roberto Esposti
  Università Politecnica delle Marche
  Cristina Salvioni
  La diversificazione nelle imprese agricole
  Saverio Senni
  Agricoltura sociale 2.0. Percorsi e prospettive nell’ambito dello sviluppo rurale responsabile  
  Fabio Di Pietro
  Le biomasse forestali nelle aree rurali e montane: tra gestione attiva delle risorse naturali e sviluppo socio-economico  
  Interventi programmati
  Ugo Testa
  ASSAM
  Andrea Scarponi
  Servizio Ambiente e Agricoltura Regione Marche
 
  Leonardo Lopez
  Servizio Ambiente e Agricoltura Regione Marche
 
  Cristina Gagliardi
  INRCA
  Discussione
  Conclusioni  
  Il seminario è organizzato congiuntamente dall’Assessorato all’Ambiente e Agricoltura della Regione Marche, dall’Associazione “Alessandro Bartola” e dal Dipartimento di Scienze Economiche e Sociali dell’Università Politecnica delle Marche.
  L’evento rientra nel progetto “Servizi informativi a livello regionale e di valenza trasversale” finanziato nell’ambito della misura 111 sottomisura b) lettera a) azioni informative a livello regionale di valenza trasversale del PSR Marche 2007-2013 (Reg. CE n. 1698/05). 
					
						_________________Segui Agraria.org anche su  Facebook   e  Twitter  ! Sei già iscritto all'  Associazione di Agraria.org?    
					
  
			 | 
		 
		
			| 28/11/2014, 20:13 | 
			
				
					 
					
					 
				    
			 | 
    	
		 
	
	
		 | 
	 
	
	 
	 
	
	
		
			
				  
			 | 
		
			 Pagina 1 di 1
  | 
			 [ 2 messaggi ]  | 
			 | 
		
	 
	 
 
	 
	
	
		Chi c’è in linea | 
	 
	
		Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti  | 
	 
	 
 
	 | 
	Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
  | 
 
 
 
	 | 
	  | 
     |