Messaggi senza risposta | Argomenti attivi Oggi è 18/07/2025, 10:07




Rispondi all’argomento  [ 2 messaggi ] 
Milano Design Week - San Marco, Brera MILANO 
Autore Messaggio
Sez. Supporto Didattico
Sez. Supporto Didattico
Avatar utente

Iscritto il: 13/03/2008, 19:23
Messaggi: 69834
Località: Pinzolo (TN) - Firenze
Formazione: Laurea in Scienze agrarie
Rispondi citando
Milano Design Week | dOT, l'evento cult dell'outdoor living | San Marco, Brera


Allegati:
IMG_8375.jpg
IMG_8375.jpg [ 135.33 KiB | Osservato 341 volte ]

_________________
Segui Agraria.org anche su Facebook Immagine e Twitter Immagine!

Sei già iscritto all' Associazione di Agraria.org? ;)
31/08/2021, 12:50
Profilo WWW
Sez. Supporto Didattico
Sez. Supporto Didattico
Avatar utente

Iscritto il: 13/03/2008, 19:23
Messaggi: 69834
Località: Pinzolo (TN) - Firenze
Formazione: Laurea in Scienze agrarie
Rispondi citando
dOT-design Outdoor Taste

sagrato e chiostro chiesa di San Marco, Brera, Milano

---

L’outdoor living ritrova la sua vetrina d’eccezione nel cuore pulsante del Brera Design District. Con dOT, il sagrato e il chiostro della Basilica di San Marco si trasformano in un’affascinante urban garden che sviluppa il tema del viaggio dando vita a quattro ambientazioni d’eccezione. Tra pezzi d’autore e atmosfere affascinanti. All’insegna degli spazi verdi e dell’outdoor design & living.

Al Fuorisalone di settembre, il maxi-allestimento immerso in una natura rigogliosa trasforma (dal 5 al 10 settembre) il sagrato e il chiostro della chiesa di San Marco a Brera in un’oasi di verde, bellezza e convivialità. Marchi leader dell’outdoor design compongono raffinate ambientazioni all’aperto, mettendo in mostra un carnet d’eccezione di soluzioni progettuali, d’arredo e corredo, esaltate in un inedito, rigoglioso e spumeggiante paesaggio naturale.

Così si presenta al pubblico e agli operatori la IV edizione di dOT-design Outdoor Taste, l’evento cult del Fuorisalone per i professionisti, le imprese e gli amanti del green e dell’outdoor living durante Milano Design Week.

L’evento dOT 2021 - il viaggio: tra natura, pezzi d’autore e lifestyle

Il tema della IV edizione è il viaggio, interpretato attraverso quattro ambientazioni e atmosfere emozionali, dalle spiagge agli angoli country chic, dagli scorci montani alle terrazze cittadine: un rooftop sul grattacielo che diventa intimo nido sotto le stelle, le confortevoli orangerie delle campagne, le essenze di legno che dominano i panorami montani, gli eccellenti risultati prestazionali ed estetici ideati per il relax a bordo mare.

Mare, montagna, campagna e città sono esaltati e resi unici dall’attento impiego di piante, alberi, arbusti e arredi selezionati: quattro esempi di come gli spazi aperti possano diventare ispirazione di stile e fonte di relax, scandite da un giardino urbano caratterizzato da essenze arboree variegate e di pregio, come l’acero campestre, l’olivo cipressino, i rari esempi di abeti e betulle, il vitigno secolare, l’acero saccarino, il ginkgo biloba, le magnolie, le aromatiche, gli agrumi, gli olivi secolari, i corbezzoli e le palme.

Al centro, una piazza e una pista ciclopedonale – simbolo di una mobilità green alla riscoperta di luoghi, saperi e sapori – fanno da collettori e crocevia per tutte le ambientazioni in mostra.

Ne nasce un circuito in un inaspettato urban garden tra micro-paesaggi mutevoli, strutture per l’accoglienza e gazebi relax, camminamenti e coperture, luci e salotti open-air, complementi d’arredo e degustazioni.

Tra atmosfere affascinanti e pezzi d’autore, si segnalano tra gli altri i vasi firmati da Philippe Starck, le luci da Mario Cucinella, Michele De Lucchi, Adriana Lohmann ed Emanuel Gargano, gli imbottiti da Marco Piva, le sedute e i tavolini da Progetto CMR, i lettini da Marc Sadler, le sedute da Raffaella Mangiarotti, da Riccardo Giovannetti, gli arredi da Christophe Pillet, i pezzi di Garth Roberts, i vasi da Patricia Urquiola, il bancone da Andrea Mancuso.

Il viaggio di dOT continua nel chiostro della basilica, alla scoperta di saperi artigianali, dei materiali, dei processi progettuali e produttivi e una selezione di sapori autentici, e prosegue, ogni giorno, con un palinsesto di incontri con aziende dell’outdoor e importanti nomi della progettazione, per parlare di materiali, visioni e previsioni ad ampia scala, dal design di prodotto alla pianificazione urbana.

dOT dà vita a un ambiente orchestrato con morbido equilibrio, offrendo ai visitatori un ventaglio di soluzioni di alto livello che vanno incontro alle nuove abitudini abitative e progettuali, che trasformano la distribuzione e gli equilibri degli spazi domestici e dell’accoglienza rimuovendo i confini tra in&out per creare nuove, emozionanti ‘stanze all’aperto’. All’insegna dell’abitare fluido.

dOT-design Outdoor Taste

05 settembre / 10 settembre 2021

domenica - venerdì, 11.00 / 23.00

p.za e via San Marco, 2 Milano

_________________
Segui Agraria.org anche su Facebook Immagine e Twitter Immagine!

Sei già iscritto all' Associazione di Agraria.org? ;)


31/08/2021, 12:51
Profilo WWW
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Rispondi all’argomento   [ 2 messaggi ] 

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
POWERED_BY
Designed by ST Software.

Traduzione Italiana phpBB.it
phpBB SEO

Informativa Privacy