|  |  | 
    |  | 
 
 
     
 
 
	
	
		
			|   | Pagina 1 di 1 
 | [ 2 messaggi ] |  |  
	Incontro di ricerca "Ambiente e Paesaggio" 17.04 Udine 
        
        
            | Autore | Messaggio |  
			| Marco Sez. Supporto Didattico 
					Iscritto il: 13/03/2008, 19:23
 Messaggi: 70305
 Località: Pinzolo (TN) - Firenze
 Formazione: Laurea in Scienze agrarie
   | IX Incontro di ricercaAmbiente e Paesaggio
 17 aprile 2012 - Ore 9:30
 Sala Convegni - Palazzo Antonini
 Udine, Via T. Petracco, 8
 
 Giungono a compimento i Cicli XXIII e il XXIV del corso di Dottorato
 di ricerca dell’Universita’ di Udine in Economia Ecologia e Tutela dei
 Sistemi agricoli e Paesistico-Ambientali, caratterizzato
 dall’interdisciplinarieta’ dei temi di ricerca e dalla collaborazione
 di docenti di quattro Facolta’: Agraria, Ingegneria, Economia e
 Medicina Veterinaria.
 
 I Dottorandi, che acquisiscono il Ph.D., hanno imparato, nel corso del
 triennio, a trattare con metodi scientifici up-to-date le
 problematiche interdisciplinari particolarmente complesse che
 coinvolgono i sistemi agricoli, agroalimentari e
 paesistico-ambientali.
 Tali problematiche specifiche delle tesi presentate emergono da
 quattro importanti ambiti operativi:
 - la valutazione dei sistemi rurali e le pratiche sostenibili; la
 qualita’ delle acque nella laguna di Grado e Marano; il recupero delle
 aree urbane dismesse;
 - l'analisi del mosaico paesistico-culturale dei parchi e delle aree
 protette e le opportunita’ del turismo natura;
 - le problematiche legate agli impatti dell'attivita’ agricola e
 zootecnica sugli ecosistemi vegetali
 e animali e sulle specie vegetali domesticate, la stima dei rilasci di
 azoto e del sequestro
 del carbonio, la tolleranza ai metalli pesanti;
 - la filiera agro energetica e i suoi impatti relazionali ed ecologici.
 E' in questo contesto che l'economia, l'ecologia e la tutela
 dell’ambiente devono interfacciarsi,
 seguendo anche il filone di studi altamente innovativo dell'Ecological
 Economics, per mettere in grado i dottorandi di studiare adeguatamente
 i sistemi agricoli e paesistico-ambientali.
 Le relazioni presentate sono il risultato di tre anni di ricerche in
 questo campo da parte di
 coloro che dovranno occuparsi a livello gestionale, scientifico e/o
 progettuale dei temi connessi all’ambiente, al paesaggio e al
 territorio.
 
 
 Segreteria Organizzativa
 Dipartimento di
 Ingegneria Civile e Architettura
 Polo Scientifico
 Via delle Scienze, 206
 33100 UDINE
 Fax: 0432 - 558302
 _________________Segui Agraria.org anche su Facebook   e Twitter  ! Sei già iscritto all' Associazione di Agraria.org ?   
 
 |  
			| 05/04/2012, 13:18 | 
					
					     |  
		|  |   
		|  |   
		|  |  
			| Flavio Sez. Tartufi 
					Iscritto il: 16/01/2008, 1:19
 Messaggi: 6072
 Località: Sesto F.no (FI)
 Formazione: Perito agrario e Dott. in Tut. e Gest. delle Ris. Faunistiche
   | Inserito nella Rivista di Agraria.org _________________
 Saluti,
 Flavio.
 
 
 |  
			| 06/04/2012, 0:04 | 
					
					   |  
		|  |  
	
		
			|   | Pagina 1 di 1 
 | [ 2 messaggi ] |  |  
 
	
		| Chi c’è in linea |  
		| Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite |  
 
	|  | Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti
 Non puoi modificare i tuoi messaggi
 Non puoi cancellare i tuoi messaggi
 Non puoi inviare allegati
 
 |  
 |  | 
    |  |