Il bosco in musica - Note nella Riserva Naturale Provinciale Giogo-Casaglia
 Il Museo del Paesaggio Storico dell'Appennino organizza una rassegna
 di concerti nel Complesso Demaniale regionale Giogo Casaglia, ora
 Riserva Naturale Provinciale, patrimonio forestale pubblico di pregio,
 ricco di biodiversità e di luoghi che offrono scenari naturali per
 performance artistiche. 
Quattro eventi in cui si potrà apprezzare il bosco con brevi
 passeggiate e note all'aria aperta.
 La rassegna si apre domenica 15 luglio alle ore 18.00 con il jazz di
 qualità della Hot Swing Big Band nel chiostro di Moscheta, una band di
 20 elementi il cui repertorio include la grande tradizione jazzistica
 e stili, ritmi e sonorità diversi. 
Sabato 21 luglio alla scoperta del rifugio i Diacci con un'escursione
 che ci porterà al Rifugio per ascoltare "Canzone, aria, song: classica
 o popolare?", concerto per soprano e chitarra con Costanza Renai e
 Alessandro Fracolini. 
Martedì 7 agosto alle ore 21.30 il chiostro di Moscheta si riempirà di
 nuovo di musica con il Coro polifonico Mulieres Voces, composto da
 sole voci femminili, tutte naturali, dirette dal Maestro Edoardo
 Materassi. 
Sabato 11 agosto in cammino verso il castagneto secolare di Moscheta
 per ascoltare Gli zipoli, organetto, violino e clarinetto, musica
 popolare legata alla montagna e alle tradizioni del territorio. 
Per informazioni e prenotazioni: Museo del Paesaggio Storico
 dell'Appennino di Moscheta 055 8144900 - 055 8144304, Ischetus
 s.c.r.l. 055 5535003; 
moscheta@ischetus.it.
 Su facebook cerca "Complesso di Moscheta"
			
				
					- Allegati
- 
		
			 Il bosco in musica_CS.pdf Il bosco in musica_CS.pdf
- (227.19 KiB) Scaricato 176 volte