|  |  | 
    |  | 
 
 
     
 
 
	
	
		
			|   | Pagina 1 di 1 
 | [ 2 messaggi ] |  |  
	I nuovi orizzonti di una viticoltura di qualità Valpolicella 
        
        
            | Autore | Messaggio |  
			| Marco Sez. Supporto Didattico 
					Iscritto il: 13/03/2008, 19:23
 Messaggi: 70305
 Località: Pinzolo (TN) - Firenze
 Formazione: Laurea in Scienze agrarie
   | Sempre più la concorrenza sui mercati interni ed esteri dei vini di vitigno, vini commodity e di brand, nei confronti dei vini di territorio, artigianali e di origine, assume connotati di estrema durezza. Può permettersi la viticoltura di territorio un ulteriore riduzione del prezzo delle uve per mantenere il comparto concorrenziale?
 Sabato 16 luglio 2011
 Cantine Storiche Bolla
 Pedemonte della Valpolicella, Via Alberto Bolla 3
 
 
 _________________Segui Agraria.org anche su Facebook   e Twitter  ! Sei già iscritto all' Associazione di Agraria.org ?   |  
			| 11/07/2011, 19:58 | 
					
					     |  
		|  |   
		|  |   
		|  |  
			| Flavio Sez. Tartufi 
					Iscritto il: 16/01/2008, 1:19
 Messaggi: 6072
 Località: Sesto F.no (FI)
 Formazione: Perito agrario e Dott. in Tut. e Gest. delle Ris. Faunistiche
   | Inserito anche nella Rivista di Agraria.org _________________
 Saluti,
 Flavio.
 
 
 |  
			| 12/07/2011, 9:33 | 
					
					   |  
		|  |  
	
		
			|   | Pagina 1 di 1 
 | [ 2 messaggi ] |  |  
 
	
		| Chi c’è in linea |  
		| Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti |  
 
	|  | Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti
 Non puoi modificare i tuoi messaggi
 Non puoi cancellare i tuoi messaggi
 Non puoi inviare allegati
 
 |  
 |  | 
    |  |