  | 
	
	  | 
      | 
	
    
     
    
	
	 
  
   
	
     
    
  
	
	
		
			
				 
			 | 
		
			 Pagina 1 di 1
  | 
			 [ 2 messaggi ]  | 
			 | 
		
	 
	 
			
	
	Fiera Internazionale del Bovino da Latte - 28/31.10 Cremona   
	
        
        
            | Autore | 
            Messaggio | 
         
        
			| 
				
				 Marco 
				Sez. Supporto Didattico 
				
					 Iscritto il: 13/03/2008, 19:23 Messaggi: 70326 Località: Pinzolo (TN) - Firenze
						 Formazione: Laurea in Scienze agrarie
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 La Fiera Internazionale del Bovino da Latte è uno dei principali eventi mondiali per il settore agricolo e zootecnico: infatti la Manifestazione, posta al centro della più importante zona di produzione di latte italiana e con la maggior concentrazione di grandi allevamenti, rappresenta l’appuntamento imprescindibile per operatori agrozootecnici e aziende di produzione impianti e servizi. 
					
						_________________Segui Agraria.org anche su  Facebook   e  Twitter  ! Sei già iscritto all'  Associazione di Agraria.org?    
					
  
			 | 
		 
		
			| 03/10/2015, 17:16 | 
			
				
					 
					
					 
				    
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
	 
		| 
		
		
		
		 |   
	   
	 
		  | 
	 
	
			| 
				
				 Marco 
				Sez. Supporto Didattico 
				
					 Iscritto il: 13/03/2008, 19:23 Messaggi: 70326 Località: Pinzolo (TN) - Firenze
						 Formazione: Laurea in Scienze agrarie
					
				 
				 
			 | 
			
				  
				
					
						28-31 ottobre 2015 EXPOCASEARIA Aziende agricole e ristorazione: la diffusione dei mini caseifici passa da Cremona
  Oggi in Italia sono attivi più di 3.500 mini caseifici, e questo numero è in continua crescita, tanto che questi sistemi si stanno diffondendo non solo nelle aziende agricole, ma anche negli agritirurismi e ristoranti cittadini. Un potenziale enorme, soprattutto se si considera anche la produzione di latte ovino, caprino e bufalino, oltre che vaccino.
  L’Italia, per esempio, è leader mondiale nell’export di formaggi pecorini e detiene il 40% delle quote di mercato, e questi numeri continuano a salire. Stesso discorso per i formaggi bufalini e caprini. Alcune produzioni d’eccellenza e di nicchia, inoltre, vengono tenute in vita proprio grazie ai mini caseifici delle aziende agricole, che sempre più spesso guardano anche a selezionati mercati esteri. Oggi nel nostro Paese sono attivi oltre 34.000 allevamenti da latte, con una produzione concentrata in Pianura Padana. Se si pensa a questi numeri, è chiaro che i margini di crescita sono molto ampi, e che Cremona si trova al centro di questo sistema produttivo. 
					
						_________________Segui Agraria.org anche su  Facebook   e  Twitter  ! Sei già iscritto all'  Associazione di Agraria.org?    
					
  
			 | 
		 
		
			| 03/10/2015, 17:17 | 
			
				
					 
					
					 
				    
			 | 
    	
		 
	
	
		 | 
	 
	
	 
	 
	
	
		
			
				  
			 | 
		
			 Pagina 1 di 1
  | 
			 [ 2 messaggi ]  | 
			 | 
		
	 
	 
 
	 
	
	
		Chi c’è in linea | 
	 
	
		Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti  | 
	 
	 
 
	 | 
	Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
  | 
 
 
 
	 | 
	  | 
     |