| samedi 
					Iscritto il: 04/05/2010, 15:00
 Messaggi: 128
 Località: Piemonte - Canavese (To)
   | Il Programma delle Manifestazioni
 
 SOLENNITA’ DI SAN SAVINO 2012
 FESTA PATRONALE
 PROGRAMMA DELLE MANIFESTAZIONI
 
 
 
 Da Sabato 30 giugno a Domenica 8 Luglio 2012 – Parco divertimenti in Piazza del mercato.
 
 
 
 MERCOLEDI’ 4 LUGLIO
 
 Ore 21,00 – Piazza Ottinetti – Spettacolo equestre “Cavalli in Piazza”; Spettacolo di arti equestri con cavalli in libertà. Premiazione del concorso Ivrea in Musica.
 
 Ore 22,45 – Corso Re Umberto (lungo Dora) spettacolo pirotecnico.
 
 
 
 GIOVEDI’ 5 LUGLIO
 
 Ore 18,00 – Chiesa di San Nicola – Presentazione dei priori al Vescovo
 
 Ore 19.00 – Municipio Sala Dorata - presentazione ufficiale del “Piatto di S. Savino 2012” seguirà aperitivo.
 
 Ore 21,00 – Piazza Ottinetti – Spettacolo equestre “Cavalli in Piazza”; Spettacolo di arti equestri con cavalli in libertà.
 
 
 
 VENERDI’ 6 LUGLIO
 
 Ore 21,00 – Sfilata di carrozze per le vie del centro storico con partenza da Piazza Castello e a seguire (ripetute due volte) Porta Vercelli, Via Palestro, Piazza di Città, Corso Cavour, Borghetto, Porta Torino, Corso Nigra, e arrivo in Corso Re Umberto (lungo Dora) dove si svolgerà la presentazione degli attacchi.
 
 Ore 23,00 – Via Bertinatti “Sangria” offerta dagli Amis ad Passa d’la Granaia presso la loro sede.
 
 
 
 SABATO 7 LUGLIO
 
 Ore 10,00 – Solenne processione con l’urna di S. Savino, nel ricordo dell’arrivo ad Ivrea (956 d.C.) delle reliquie del Santo Patrono della Città e della Diocesi di Ivrea con partenza da Piazza di Città.
 
 Seguirà la Santa Messa celebrata in Duomo da S.E. Monsignor Arrigo Miglio, con la partecipazione delle Autorità cittadine e dei Priori dei quartieri.
 
 
 
 Ore 15,30 – nelle Piazze – Borgoglio (Pitetti), Maretta, Città, Ottinetti, organizzate in collaborazio con i Commercianti del centro storico, animazione e attrazioni per grandi e piccoli. Pony per i bambini.
 
 Ore 16.00 – Piazza di Città – Sfilata e concerto della Fanfara della Brigata Alpina Taurinense
 
 Ore 19,30 – Piazza Ottinetti - organizzato da “Gli Amis ad Passa d’la Granaia” – appuntamento enogastronomico con degustazione di piatti e vini tipici proposti dalle Pro Loco.
 
 Ore 21,00 – Piazza Ottinetti – organizzata dall’Associazione Festa e Fiera di San Savino in collaborazione con “J’Amis ad Piassa d’la Granaia” – serata di musica e ballo.
 
 
 
 DOMENICA 8 LUGLIO
 
 Nelle vie e nelle piazze del centro cittadino grande fiera equina con esposizione di macchine agricole, commercio su aree pubbliche, oasi dei prodotti tipici “Campagna Amica”.
 
 Ore 9,30 – Piazza del Rondolino – “Grande Fiera Equina”- presentazione e valutazione morfologica dei cavalli delle varie categorie.
 
 Ore 10,30 – Nelle Vie e nelle Piazze cittadine, folklore e animazione.
 
 Ore 12,00 – Piazza Ottinetti – appuntamento enogastronomico con degustazione di piatti e vini tipici proposti dalle Pro-Loco.
 
 Ore 15,00 – Piazza Rondolino- “Grande Fiera Equina” presentazione morfologica dei cavalli, seconda parte e giudizio finale per l’assegnazione dei trofei ai primi classificati  tra i soggetti vincenti le varie categorie.
 
 Ore 15,00 – nella via Arduino, Via IV Martiri e nelle  Piazze Borgoglio e Maretta, in collaborazione con i Commercianti e la fagiolata del Castellazzo, animazione e attrazioni per grandi e piccoli. Pony per i bambini.
 
 0re 17,30 – Piazza di Città – premiazione finale dei cavalli vincenti preceduta dalla sfilata per le Vie del centro cittadino.
 
 
 
 VENERDI’ 13 LUGLIO
 
 Ore 21.00 – Sala Santa Marta – Consegna piatti ai partecipanti alla Sfilata di carrozze
 
 Ore 21.30 – Sala Santa Marta – Le immagini di San Savino 2012 presentate da Franco Marino
 
 
 Allegati: 
			 sansavino.jpg [ 56.72 KiB | Osservato 1986 volte ]_________________
 ...la vita non è aspettare che la tempesta passi, ma imparare a ballare sotto la pioggia...
 |