Domenica 8 luglio dalle ore 9.00-13.00,  nel concentrico di  Caraglio in provincia di Cuneo, si svolgerà la quarta edizione della FESTA DELL’AGLIO NUOVO: manifestazione che presenterà al pubblico  il raccolto 2012 dei  15 produttori del gentile e aromatico Aj ‘d 
Caraj – aglio di Caraglio, aderenti al Consorzio di Tutela, Promozione e Valorizzazione – Comunità del Cibo della Condotta Slow Food di Cuneo e le sue Valli.
Sarà quindi possibile, per chi lo desidera, acquistare il fragrante aglio novello e visitare la nostra cittadina nel giorno più importante dell’anno: la festa della Madonna del Castello. (il programma è reperibile sul sito 
www.insiemepercaraglio.it)
Caraglio è anche sede del famoso e splendido  Filatoio con le sue interessanti mostre (
www.marcovaldo.it), del santuario della Madonna del Castello, della finestra della leggendaria Cecilia e si trova all’imbocco della naturale e incontaminata Valle Grana (
www.castelmagno-oc.com , 
www.lacevitou.it , 
www.valligranaemaira.it)  con le sue produzioni tipiche, in primis il noto formaggio  Castelmagno (Monterosso Grana, Pradleves, Castelmagno). Ma si incontra anche la tradizione di questa terra come il secolare appuntamento del 
Roumiage de la Vierge Adoulourado (
www.coumboscouro.org) : Incontro dei pellegrini dalle valli alpine italiane e francesi, sul cammino degli emigranti in Provenza che si svolgerà proprio domenica 8 luglio a S.Lucia di Coumboscuro (Monterosso Grana a 10 Km. da Caraglio). 
Info: 
conf.agliodicaraglio@libero.it - 
www.confraternitadellagliodicaraglio.it