Switch to full style
Segnalazioni di attività e manifestazioni in tutta Italia
Rispondi al messaggio

Cibus 2014 - Salone internazionale dell'alimentazione PARMA

24/04/2014, 22:34

Cibus 2014 - Salone internazionale dell'alimentazione - Fiere di Parma
dal 5 all'8 maggio 2014
Allegati
logocibus-300x86.jpg
logocibus-300x86.jpg (13.45 KiB) Osservato 700 volte

Re: Cibus 2014 - Salone internazionale dell'alimentazione PARMA

24/04/2014, 22:35

Cibus, il Salone Internazionale dell’Alimentazione, è l’evento di riferimento dell’agroalimentare italiano, una grande vetrina di visibilità internazionale con convegni e tavole rotonde su temi di attualità in ambito Food and Retail.
17^ Edizione

Re: Cibus 2014 - Salone internazionale dell'alimentazione PARMA

30/04/2014, 14:57

LO STILE MEDITERRANEO ARRIVA A CIBUS

Enoteca regionale dell'Emilia Romagna alla fiera di Parma con il progetto Wines from the south of Europe – Mediterranean Wines.
Al Padiglione 5 - stand B004

L'Enoteca Regionale dell'Emilia Romagna porta a Cibus (Fiera di Parma, dal 5 all'8 maggio) il progetto Wines from the south of Europe – Mediterranean Wines.
Al padiglione 5 - stand B4, uno spazio attiguo a quello di Enoteca Regionale sarà dedicato alla presentazione del programma internazionale di promozione dello stile mediterraneo. Si tratta di un progetto europeo proposto e realizzato da Enoteca Regionale, insieme alla Camera di Commercio del vino della Trakia (Bulgaria) e al Consorzio dei produttori della Grecia.
Oltre ai vini tipici dell'Emilia Romagna, si potranno così conoscere e degustare le produzioni provenienti da Grecia e Bulgaria. Vini da vitigni autoctoni, come i vini di Naoussa, prodotti con uve Xinomavro nella regione grecia della Macedonia o con uve Vidiano e Kotsifali a Creta. Ma anche internazionali, come Cabernet o Chardonnay che in Bulgaria e Grecia trovano espressioni peculiari.
La divulgazione delle produzioni tipiche nelle fiere di settore è una delle finalità del progetto“Wines from the south of Europe – Mediterranean Wines” che mira a diffondere un consumo più consapevole del vino. Privilegia il costume mediterraneo, fatto di convivialità quotidiana e moderazione, opponendolo alle abitudini del Nord Europa, dove il consumo di vino è più saltuario ma spesso orientato all'eccesso.
Uno stile che il progetto identifica come la vera anima del vino. Sotto il nome di Wine soul si può seguire anche sui social network, nei profili attivati su Facebook, Twitter e Google+.

Re: Cibus 2014 - Salone internazionale dell'alimentazione PARMA

06/05/2014, 12:42

Cibus 2014

Spazio Aicig – Mipaaf

Padiglione 3 – Stand E068
Mercoledì 7 maggio - ore 13:00
Conferenza stampa

DOP e IGP sul web, nuovi strumenti
per tutelare e promuovere le eccellenze italiane

Firma del Protocollo di intesa Mipaaf – ***** – Aicig

Intervengono
Maurizio Martina – Ministro delle politiche agricole alimentari e forestali

Giuseppe Liberatore – Presidente Aicig

Andrea Moretti – Responsabile Affari Legali di ***** in Italia

Stefano Vaccari – Capo Dipartimento Ispettorato Centrale Repressione Frodi

Federico Desimoni – Direttore Consorzio Tutela Aceto Balsamico di Modena

Durante la conferenza saranno illustrati anche case History e istruttorie ex-officio avviate dal MiPAAF

Modera

Roberto Arditti – Direttore Affari istituzionali Expo Milano 2015
Rispondi al messaggio