Switch to full style
Esame di maturità, tesine, scelta universitaria, riforma, progetti e altro dal mondo dell'Istruzione agraria
Rispondi al messaggio

Richiesta tesina

26/01/2013, 22:39

Salve a tutti,

Frequento la III° liceo classico (quinta superiore) e quest'anno avrò l'esame di maturità, volevo chiedervi un altro consiglio: vorrei realizzare una tesina sull'agricoltura, ma non so precisamente con quali argomenti e quali materie collegarla.Qualcuno mi puoi aiutare tenendo conto che faccio latino, greco, italiano ecc
Grazie in anticipo....


Lunitav

Re: Richiesta tesina

28/01/2013, 22:08

Una tesi sull'agricoltura per un liceale classico? E' come se uno studente dell'agrario volesse farne una su Platone!
Al massimo puoi pensare a qualcosa che riguardi la storia dell'agricoltura (es. bonifiche, oppure mezzadria...).

Re: Richiesta tesina

30/01/2013, 12:49

In realtà credo che i collegamenti non siano poi cosi difficili:
Per latino consiglio il De Rustica di Columella, che, a differenza degli altri autori i cui lavori sull agricoltura hanno valore pretamente letterario, fece una sorta di trattato tecnico.
Per storia penso si possa parlare di manovre sull agricoltura ad esempio durante il fascismo, oppure la famigerata tassa sul macinato di Quintino Sella in epoca giolittiana se non sbaglio.
Per filosofia si può esaminare il ruolo degli agricoltori nella società in uno dei grandi sostemi filosofici (penso ad esempio a Marx).
Letteratura italiana credo che lo puoi collegare ad autori che forniscono scorci di una civiltà contadina (penso ad esempio a Pascoli).
Non posso aiutarti in materia di letteratura greca, ma credo che non ti risulterà difficile trovare un appiglio.
Devi secondo me definire meglio l ambito nel macrotema agricoltura: politica agricola, storia dell agricoltura, ruolo del contadino nella società... Cosi potrai fare dei collegamenti piu pertinenti. In bocca al lupo per la maturità

Gianluca
Rispondi al messaggio