Messaggi senza risposta | Argomenti attivi Oggi è 24/04/2024, 7:04




Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 
Diploma perito agrario - privatista 
Autore Messaggio

Iscritto il: 17/10/2016, 22:24
Messaggi: 358
Località: Salerno
Rispondi citando
Salve a tutti,
ho fatto domanda per prendere il diploma in perito agrario come privatista. Sono andato all'istituto
e mi hanno dato i programmi e nessun altro supporto :(
Qualcuno mi può aiutare nel recuperare appunti, risorse per studiare? Pdf, libri etc in modo che possa iniziare a leggere qualcosa.
Grazie
Vi allego i programmi AIUTO!!!!

LABORATORI TECNOLOGICI CLASSE PRIMA
Le parti che compongono la pianta (epigea, ipogea) osservazione dal vivo
Piante annuali, biennali e perenni: osservazione dal vivo
Alberi, arbusti cespugli ed erbe
Il microscopio ottico: descrizione, messa a fuoco
Allestimento di vetrini con preparati vegetali
La cellula vegetale. Plastidi, vacuolo, epidermide
L’organizzazione degli organismi vegetali: le tallofite e le cormofite
Sistema radicale: funzioni e morfologia
Il sistema del germoglio: le gemme
Il fusto: caratteristiche morfologiche e classificazioni
La foglia: la fillotassi. Caratteristiche morfologiche e classificazione delle foglie
Pteridofite
Spermatofite (Angiosperme, Gimnosperme)
Il seme, caratteristiche morfologiche e classificazioni
Identificazioni degli elementi distintivi delle piante per il loro riconoscimento e classificazione
Il fiore: caratteristiche morfologiche e classificazioni
Le infiorescenze
Il frutto: caratteristiche morfologiche e classificazioni

LABORATORI TECNOLOGICI CLASSE SECONDA
Prelevamento dei campioni
Descrizione del profilo pedologico
Determinazione delle particelle del terreno: scheletro e terra fine
Determinazione del peso specifico
Determinazione del pH, del calcare
Determinazione della sostanza organica, di azoto, fosforo e potassio
Sistemi di misura cartografici
Misura delle aree
Cartografia cartacea, digitalizzata, tematica-digitalizzata
Costruzione di una carta tematica con creazione di shape files con Arcview-gis
Coordinate cartesiane e geografiche sistema UTM
Lettura carte catastali
Sistema Gis ( Arcview-gis)
Il sistema GPS

LABORATORI TECNOLOGICI
Le parti che compongono la pianta (epigea, ipogea) osservazione dal vivo
Piante annuali, biennali e perenni: osservazione dal vivo
Alberi, arbusti cespugli ed erbe
Il microscopio ottico: descrizione, messa a fuoco
Allestimento di vetrini con preparati vegetali
La cellula vegetale. Plastidi, vacuolo, epidermide
L’organizzazione degli organismi vegetali: le tallofite e le cormofite
Sistema radicale: funzioni e morfologia
Il sistema del germoglio: le gemme
Il fusto: caratteristiche morfologiche e classificazioni
La foglia: la fillotassi. Caratteristiche morfologiche e classificazione delle foglie
Pteridofite
Spermatofite (Angiosperme, Gimnosperme)
Il seme, caratteristiche morfologiche e classificazioni
Identificazioni degli elementi distintivi delle piante per il loro riconoscimento e classificazione
Il fiore: caratteristiche morfologiche e classificazioni
Le infiorescenze
Il frutto: caratteristiche morfologiche e classificazioni

ECOLOGIA CLASSE PRIMA
Il terreno e le sue funzioni
La pedogenesi
Le caratteristiche dei terreni
La classificazione dei suoli
Le carte geografiche
I tipi di carte.
Le carte tematiche
L’origine dei terreni: terreni autoctoni ed alloctoni.
La classificazione USCS. La classificazione LCC
Le carte geografiche
I tipi di carte.
Le carte tematiche


ECOLOGIA CLASSE SECONDA
Il terreno e le sue funzioni
La pedogenesi
Le caratteristiche dei terreni
La classificazione dei suoli
L’origine dei terreni: terreni autoctoni ed alloctoni.
La classificazione USCS
La classificazione LCC
Le carte geografiche
I tipi di carte.
Le carte tematiche

CHIMICA APPLICATA TERZA
Composizione chimica e maturazione delle olive
Metodi di raccolta
Il frantoio oleario
Processi tecnologici di estrazione dell’olio
La composizione chimica dell’olio
Classificazione merceologica dell’olio
Conservazione
Confezionamento e etichettatura
Sottoprodotti della lavorazione
Il latte: definizione e composizione.
Confronto della composizione chimica del latte proveniente da specie diverse.
Risanamento e conservazione del latte alimentare
Latti fermentati: lo yogurt
Il burro
Il formaggio
Classificazione dei formaggi
Tecnologia di produzione di un formaggio tipico e relative caratteristiche qualitative
La ricotta
Definizione e funzione degli alimenti
Classificazione degli alimenti
Principali caratteristiche dell’acqua destinata al consumo umano
Conservazione degli alimenti (shelf-life)
Processi di trasformazione e conservazione degli alimenti
Principali cause di alterazione degli alimenti: cause biologiche e cause fisico-chimiche.
Gli enzimi

AGRONOMIA TERZA
Le funzioni dell’agricoltura: significato di “agronomia” , importanza dell’agronomia
La produttività delle colture : la resa, produzione e produttività
Gestione della fertilità fisica del terreno
La classificazione delle lavorazioni in base alle finalità e alle modalità di esecuzione
Condizioni di lavorabilità del terreno: proprietà fisico-meccaniche del terreno
La messa in coltura dei terreni incolti
Le lavorazioni principali, complementari e di coltivazione. La pacciamatura
Definizione
Le sistemazioni superficiali di pianura; parametri per la realizzazione della sistemazione superficiale: il drenaggio sotterraneo
Lo smaltimento dell’acqua in eccesso nei terreni inclinati; la prevenzione dell’erosione idrica
Le principali sistemazioni nei terreni inclinati
I sistemi di coltivazione: classificazione
I principali sistemi di coltivazione estensiva ed intensiva
La rotazione
La monocoltura e l’allevamento intensivo
La rotazione e il sistema di produzione biologica
Principi e tecniche di agricoltura sostenibile: ecosistema ed agro ecosistema. Modelli di agricoltura. Aspetti critici dell’agricoltura convenzionale.
Le infestanti: definizione
Danni causati dalle infestanti
Il controllo delle infestanti attraverso le tecniche agronomiche
Il diserbo chimico. I diserbanti e le loro caratteristiche.
Classificazione dei diserbanti.
Modalità di azione e periodo d’impiego
Effetti dei diserbanti sulle malerbe, sulle specie coltivate e sull’ambiente

AGRONOMIA CLASSE QUARTA
La propagazione delle colture erbacee.
La semina : in pieno campo ed in ambiente protetto.
Le sementi commerciali.
La propagazione vegetativa delle piante erbacee.
Le tecniche di riproduzione agamica per innesto, talea, propaggine e margotta
Il miglioramento genetico delle piante coltivate: obiettivi.
Caratteristiche generali dei metodi di miglioramento genetico.
Metodi di miglioramento moderni, le biotecnologie in agricoltura.
La gestione dei rapporti tra gli organismi.
L’utilizzazione dei rapporti tra gli organismi
Gli elementi nutritivi e le piante: macro e microelementi.
Modalità di assunzione.
La fertilità: classificazione dei fertilizzanti.
La correzione di reazioni anomale.
Le tecniche per il controllo della fertilità chimica: piani di concimazione, l’analisi del terreno.
La concimazione chimica.
La fertilizzazione organica. Modalità di esecuzione della concimazione
Il bilancio idrico: consumi, perdite ed apporti.
Il fabbisogno idrico della pianta: scelta del momento dell’intervento e della quantità di acqua.
La qualità dell’acqua irrigua.
L’irrigazione: scopi ed aspetti pratici dell’irrigazione; parametri tecnici per la progettazione. Classificazione dei sistemi irrigui: sistemi ad elevato consumo di acqua, sistemi per aspersione, sistemi di micro-irrigazione.
Tecniche per il risparmio dell’acqua.

AGRONOMIA QUINTA
Gli ecosistemi
L’ecosistema bosco
La definizione di bosco
La struttura del bosco
La classificazione dei boschi
L’azione del bosco sul clima e sul terreno
La conoscenza del bosco
La definizione degli interventi selvicolturali
La vivaistica
Il governo del bosco
Il trattamento del bosco: bosco ceduo ed alto fusto
Il miglioramento del bosco
La formazione del bosco
La normativa forestale: europea- nazionale e regionale
I lavori e la pianificazione forestale
I boschi del territorio italiano
Il bacino idrografico
Il trasporto solido, i versanti e gli alvei
La funzione del bosco e della vegetazione riparia
La storia, l’evoluzione e la normativa di assetto del territorio
Gli interventi di riassetto idrogeologico
Gli interventi sui versanti
Gli interventi sul reticolo idrografico.
Sistemi verdi in ambito rurale
I sistemi verdi lineari: le siepi
Il recupero dei boschi degradati
Il recupero delle aree degradate
L’ecosistema urbano
Il ruolo del verde nelle città
La scelta delle specie e delle varietà
La realizzazione del verde urbano
Le conoscenze e le competenze necessarie per la progettazione
La normativa e le figure professionali
La progettazione
La gestione e la manutenzione
La sicurezza nei lavori florovivaistici e forestali.

SOCIOLOGIA RURALE CLASSE QUINTA
La nascita dell’Agricoltura
L’Agricoltura dalla preistoria ai giorni nostri ;
Le vicende catastali
Origine della Sociologia
I primi studiosi
I metodi indagine
Il mondo rurale nel contesto generale
Aspetti generali del mondo rurale
Le variazioni demografiche ed il mondo rurale
Fenomeni di esodo e spopolamento
Evoluzione del concetto di spazio rurale
La questione meridionale
Sociologia dell’ambiente
I problemi della società attuale
Indicatori dello sviluppo sostenibile
Organizzazione amministrativa nazionale e multifunzionalità
Agricoltura e politiche comunitarie
Il quadro generale dello sviluppo tecnico
La nuova agricoltura
Agricoltura ; progresso e problemi etici

TECNICHE DI ALLEVAMENTO CLASSE TERZA
L’allevamento del bestiame e la zootecnia attraverso i secoli
La classificazione degli animali: il genere, la specie, la razza, i ceppi
Aspetti anatomici e zoognostici di specie e razze
Caratteri generali di specie e razze zootecniche bovine, bufaline, suine, ovine e caprine
Genetica animale, metodi di riproduzione
Produzione integrata e biologica
Lotta guidata e lotta integrata
Produzione integrata e produzione biologica
Fertilizzazione
Controllo delle infestanti
Cereali: frumento e mais
Generalità, tecniche colturali tradizionali e biologiche, avversità e metodi di lotta, rese produttive, lavorazione e utilizzazione del prodotto
Leguminose: fagiolo e pisello
Generalità, tecniche colturali tradizionali e biologiche, avversità e metodi di lotta, rese produttive, lavorazione e utilizzazione del prodotto
Colture foraggere
Importanza economica, diffusione, tecniche colturali, raccolta, fienagione, conservazione e stoccaggio
Erba medica
Generalità, tecniche colturali, lavorazione e utilizzazione del prodotto

TECNICHE DI ALLEVAMENTO CLASSE QUARTA
Patata, Carciofo
Specie di interesse per il territorio
Caratteri botanici, esigenze ambientali, tecniche colturali (in campo ed in serra), raccolta, produzione, destinazione e qualità del prodotto.
Norme e procedure di prevenzione e protezione relative alla conduzione delle operazione manuali e meccaniche di impianto e di gestione delle colture
La viticoltura in Italia, nella CEE, nel mondo
Botanica e anatomia della Vite
Cicli e fasi fenologiche
Portainnesti e propagazione; Selezione clonale e cultivar
Ambiente pedoclimatico e impianto del vigneto
Principali sistemi di allevamento e Potatura di produzione
Concimazione di produzione e Cure colturali
Vendemmia e rese produttive
Norme e procedure di prevenzione e protezione relative alla conduzione delle operazione manuali e meccaniche di impianto e di gestione delle colture.
I disciplinari di produzione.
Avversità della coltura.
Sistemi di difesa della coltura: lotta integrata e biologica. Corretta gestione dei fitofarmaci
I principali sistemi di allevamento con riferimento alle tipologie ed alla organizzazione funzionale; alla meccanizzazione e informatizzazione del processo produttivo.
Norme di prevenzione e protezione relative alla gestione del bestiame e alla prevenzione delle zoonosi
I principi generali dell'alimentazione zootecnica con riferimento ai fabbisogni nutritivi, alle caratteristiche nutrizionali degli alimenti e calcolo della razione alimentare

TECNICHE DI ALLEVAMENTO CLASSE QUINTA
Richiami sulle valutazioni preliminari di idoneità del sito di impianto: caratteristiche pedoclimatiche, analisi chimico fisiche del suolo, ecc.
Scelta di varietà e cultivar
Operazioni di campagna
Livellamento, scasso e ripuntatura, concimazione di impianto, tracciamento, messa a dimora, epoca di impianto
Irrigazione
Norme e procedure di prevenzione e protezione relative alla conduzione delle operazione manuali e meccaniche di impianto e di gestione delle colture
Propagazione dei fruttiferi, biologia frutticola, impianto
Drupacee: pesco e albicocco
Varietà, sesti di impianto e forme di allevamento, tecniche colturali, avversità e metodi di lotta,raccolta e conservazione della frutta
Caratteri qualitativi del prodotto e destinazione commerciale
Pomacee : melo e pero
Varietà, sesti di impianto e forme di allevamento, tecniche colturali, avversità e metodi di lotta,raccolta e conservazione della frutta
Caratteri qualitativi del prodotto e destinazione commerciale
I disciplinari di produzione
Altre specie fruttifere di interesse per il territorio
Varietà, sesti di impianto e forme di allevamento, tecniche colturali, avversità e metodi di lotta, raccolta e conservazione della frutta
Caratteri qualitativi del prodotto e destinazione commerciale
I disciplinari di produzione
Norme e procedure di prevenzione e protezione relative alla conduzione delle operazione manuali e meccaniche di impianto e di gestione delle colture

VALORIZZAZIONE TERZA
Concetto di paesaggio: definizione, analisi e classificazione.
Caratteristiche di un paesaggio: fattori geografici e topografici che diversificano i paesaggi
Rappresentazione cartografica di elementi del paesaggio
Tipi di unità paesaggistiche del territorio di competenza
Piano di gestione di siti Natura 2000
Siti SIC e ZPS del territorio di riferimento
Dati di base delle analisi ambientali
Cartografia di base: IGM e CTR
Carta dell’uso del suolo (Corine Land Cover)
Carta della biodiversità
Carta della naturalità
Fonti per la cartografia tematica regionale
Esame della legislazione di settore
Normativa Comunitaria - Regolamenti U.E.
Disciplinari di produzione

VALORIZZAZIONE QUARTA
Strumenti di pianificazione urbanistico-territoriale e ambientale di vasta scala (Piano Paesaggistico Regionale, Piano Territoriale di Coordinamento Provinciale, Piano Stralcio per l’assetto idrogeologico, Piano di Tutela della acque
Strumenti di pianificazione urbanistico-territoriale e ambientale di vasta scala (Piano Paesaggistico Regionale, Piano Territoriale di Coordinamento Provinciale, Piano Stralcio per l’assetto idrogeologico, Piano di Tutela della acque
Strumenti di pianificazione urbanistico-territoriale e ambientale di vasta scala (Piano Paesaggistico Regionale, Piano Territoriale di Coordinamento Provinciale, Piano Stralcio per l’assetto idrogeologico, Piano di Tutela della acque
Piani di Sviluppo rurale: priorità e focus area
La strategia di attuazione
La dotazione finanziaria
Principali misure del PSR-Campania


19/12/2018, 12:47
Profilo
Sez. Supporto Didattico
Sez. Supporto Didattico
Avatar utente

Iscritto il: 13/03/2008, 19:23
Messaggi: 67570
Località: Pinzolo (TN) - Firenze
Formazione: Laurea in Scienze agrarie
Rispondi citando
Informati se nella tua zona c'è un Agrario Serale.

_________________
Segui Agraria.org anche su Facebook Immagine e Twitter Immagine!

Sei già iscritto all' Associazione di Agraria.org? ;)


19/12/2018, 20:12
Profilo WWW

Iscritto il: 17/10/2016, 22:24
Messaggi: 358
Località: Salerno
Rispondi citando
Marco ha scritto:
Informati se nella tua zona c'è un Agrario Serale.

no


19/12/2018, 22:27
Profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Rispondi all’argomento   [ 3 messaggi ] 

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
POWERED_BY
Designed by ST Software.

Traduzione Italiana phpBB.it
phpBB SEO

Informativa Privacy