salve a tutti, siccome io vorrei occuparmi, in futuro, se sarà possibile,di protezione e salvaguardia dell'ambiente sia dal punto di vista dello smaltimentodei rifiuti ecc e sia dal punto di vista del degrado ambientale e salvaguardia da eventuali catastrofi e sono molto indeciso su quale facoltà scegliere, sarei arrivato a ridurle a tre: geologia, ingegneria ambientale e sciente forestali(con esame di stato per entrare a far parte dell'albo degl agronomi junior)voi che ne dite? l'agronomo può avere queste competente? spero si sia capita la domanda, se avete qualche consiglio da darmi sono tutto orecchi, grazie mille
Ciao, ma hai pensato a tentare di entrare nel Corpo Forestale dello Stato? Perchè le competenze che hai scritto più che al libero professionista sono maggiormente riconducibili al C.F.S. Perchè poi agronomo "junor" e non "senior"?! Ciao, Luke
perche, siccome ho 27 anni e per diverse ragioni non ho potuto studiare fin ora,adesso mi piacerebbe portare a termine una laurea ma vista l'età e il fatto che lavoro non credo di riuscire a prendermi anche una specialistica; si c'avevo pensato ma mi sento piu portato a lavorare come libero professionista, non credi che un libero professionista, agronomo o ingegnere che sia, possa occuparsi di tali cose?
forse mi sono espresso male, piu che della tutela e salvaguardia dal punto di vista delle forze dell'ordine io intendevo da un punto di vista progettuale per buttare la un esempio stupido:rischio frane e allagamento: non vorrei occuparmi di controllare che non ci siano persone che magari disboscano illegalmente(forze dell'ordine) ma magari monitorare una zona a rischio o progettare eventuali rimedi spero di essermi spiegato
E' difficile consigliarti quale facoltà sia migliore, in ogni casi sia il dottore forestale che il geologo che l'ingegnere ambientale si occupano delle cose che hai scritto. Se lavori se forse frequenti un corso ingegneristico-ambientale presso una facoltà di agraria è un po' piu' sostenibile e fattibile rispetto a ingegneria o geologia, tuttavia anche agraria è piuttosto impegnativa ....
si avevo pensato anche io a scienze forestali che tra le tre mi sembra la piu sostenibile a livello di esami. Ah dimenticavo vorrei anche uno sbocco che mi porti a lavorare piu sul campo che in ufficio