| Autore | 
            Messaggio | 
        
        
			| 
				
				 ChristianRosa 
				
				
					 Iscritto il: 28/09/2014, 18:08 Messaggi: 8
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						Buonasera a tutti. Innanzitutto molto piacere di conoscervi, sono Christian e vi scrivo dalla provincia di L'Aquila in Abruzzo. Volevo chiedervi dei consigli sull'indirizzo da scegliere per la facoltà di agraria..sono indeciso tra scienze e tecnologie agrarie (ad Ancona), e scienze e tecnologie alimentari (ad Ancona o Teramo). Tutte e due sono buone per aprire un'azienda agricola? La differenza sostanziale qual'è?  Vi ringrazio per le risposte, spero di riuscire a creare un bel dibattito. Grazie a tutti.       
					
  
			 | 
		
		
			| 30/09/2014, 23:15 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		
	
	
		  | 
	
	
	 
		| 
		
		
		
		 |   
	
  
	 
		  | 
	
	
			| 
				
				 Marco 
				Sez. Supporto Didattico 
				
					 Iscritto il: 13/03/2008, 19:23 Messaggi: 70326 Località: Pinzolo (TN) - Firenze
						 Formazione: Laurea in Scienze agrarie
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Caro Christian, io credo che lo scopo di una laurea Triennale non debba essere la formazione di un imprenditore agricolo. Vedo tale finalità più per un istituto superiore. In ogni caso le due si equivalgono. Piuttosto cercherei di fare un periodo all'estero con Erasmus. Credo sia più importante la scelta della Magistrale, per la quale mi sposterei anche molto lontano, sulla base della qualità del corso e dei miei interessi. 
					
						_________________Segui Agraria.org anche su  Facebook   e  Twitter  ! Sei già iscritto all'  Associazione di Agraria.org?    
					
  
			 | 
		
		
			| 01/10/2014, 7:31 | 
			
				
					 
					
					 
				    
			 | 
    	
		
	
	
		  | 
	
	
			| 
				
				 ChristianRosa 
				
				
					 Iscritto il: 28/09/2014, 18:08 Messaggi: 8
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 si si..ovviamente avrei fatto l'erasmus...senza pensarci due volte..!  Se si volesse per esempio coltivare qualcosa...e modificare la coltura, grazie alla microbiologia, per ottenere un nuovo tipo di prodotto...è più indicata la facoltà di scienze e tecnologie alimentari o agricole?? 
					
  
			 | 
		
		
			| 01/10/2014, 13:48 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		
	
	
		  | 
	
	
			| 
				
				 serra95 
				
				
					 Iscritto il: 30/09/2014, 14:53 Messaggi: 21
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						Ciao christian    sono un ragazzo in una situazione per alcuni aspetti simile alla tua. Ad Ancona ci sono stato per una settimana..ti dico subito che tecnologie alimentari punta molto più sulle trasformazioni,l'industria agroalimentare mentre il corso in scienze e tecnologie agrarie è più affine allo studio della pianta in sè per sè.  
					
  
			 | 
		
		
			| 03/10/2014, 10:15 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		
	
	
		  | 
	
	
			| 
				
				 ChristianRosa 
				
				
					 Iscritto il: 28/09/2014, 18:08 Messaggi: 8
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						ok capito..! però la parte agraria si occupa solo ed esclusivamente della coltivazione?? se volessi produrre, facciamo un esempio, tartufo...e poi trasformarlo o addirittura modificarlo sarebbe più giusta la parte di scienze alimentari giusto?     
					
  
			 | 
		
		
			| 04/10/2014, 19:54 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		
	
	
		  | 
	
	
			| 
				
				 Marco 
				Sez. Supporto Didattico 
				
					 Iscritto il: 13/03/2008, 19:23 Messaggi: 70326 Località: Pinzolo (TN) - Firenze
						 Formazione: Laurea in Scienze agrarie
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						Non credo si entri così nello specifico    
					
						_________________Segui Agraria.org anche su  Facebook   e  Twitter  ! Sei già iscritto all'  Associazione di Agraria.org?    
					
  
			 | 
		
		
			| 04/10/2014, 20:21 | 
			
				
					 
					
					 
				    
			 | 
    	
		
	
	
		  | 
	
	
			| 
				
				 ChristianRosa 
				
				
					 Iscritto il: 28/09/2014, 18:08 Messaggi: 8
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						io sapevo che si studia microbiologia, o roba simile...che permette comunque di "creare nuovi prodotti"...mi hanno fatto l'esempio di qualcuno che creava nuovi gusti di succhi nei laboratori...o come tesi di laurea.     
					
  
			 | 
		
		
			| 04/10/2014, 20:30 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		
	
	
		  | 
	
	
			| 
				
				 tecmn 
				
				
					 Iscritto il: 12/09/2010, 18:47 Messaggi: 916
						 Formazione: Dott.Agronomo
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						Cita: io credo che lo scopo di una laurea Triennale non debba essere la formazione di un imprenditore agricolo Quoto al 100%. Se volete avere una vostra attività agricola anche con trasformazione conviene fare un istituto superiore. I corsi di agraria preparano (o almeno dovrebbero) a fare l'agronomo e/o comunque il tecnico del settore dei  SERVIZI al sistema agricolo/agroalimentare ambientale estimo ecc... Scienze e tecnologie alimentari prepara a diventare tecnologo alimentare ovvero il tecnico dell' INDUSTRIA alimentare Ciao  
					
  
			 | 
		
		
			| 05/10/2014, 14:02 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		
	
	
		  | 
	
	
			| 
				
				 ChristianRosa 
				
				
					 Iscritto il: 28/09/2014, 18:08 Messaggi: 8
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 ok..! invece, non parlando di attività in proprio, quale sarebbe meglio per il mondo del lavoro..per un futuro sbocco occupazionale? Scienze e tecnologie agrarie o scienze e tecnologie alimentari ?  Grazie. 
					
  
			 | 
		
		
			| 07/10/2014, 10:20 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		
	
	
		  | 
	
	
			| 
				
				 Marco 
				Sez. Supporto Didattico 
				
					 Iscritto il: 13/03/2008, 19:23 Messaggi: 70326 Località: Pinzolo (TN) - Firenze
						 Formazione: Laurea in Scienze agrarie
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Mi spiace dirtelo ma purtroppo le lauree triennali settore agrario servono a poco per il mondo del lavoro. 
					
						_________________Segui Agraria.org anche su  Facebook   e  Twitter  ! Sei già iscritto all'  Associazione di Agraria.org?    
					
  
			 | 
		
		
			| 07/10/2014, 19:46 | 
			
				
					 
					
					 
				    
			 | 
    	
		
	
	
		 |