  | 
	
	  | 
      | 
	
    
     
    
	
	 
  
   
	
     
    
  
	
	
		
			
				 
			 | 
		
			 Pagina 1 di 1
  | 
			 [ 3 messaggi ]  | 
			 | 
		
	 
	 
			
	
	
	
        
        
            | Autore | 
            Messaggio | 
         
        
			| 
				
				 Giusi87 
				
				
					 Iscritto il: 21/04/2012, 14:33 Messaggi: 4
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Salve a tutti, sono arrivata alla fine della mia carriera universitaria ed è arrivatoil momento di rediggere la tesi. Sono iscritta in Economia e ho scelto di fare la tesi in Economia Agraria, mi piacerebbe farla sulla Politica Agricola Comunitaria, vista la nuova PAC per il periodo 2014-2020. Vorrei chiedervi un aiuto per quanto riguarda l'impostazione della tesi e soprattutto l'analisi di tipo empirico da poter realizzare sulla base dei dati Pac disponibili. Sperotanto che qualcuno possa aiutarmi... 
					
  
			 | 
		 
		
			| 21/04/2012, 14:40 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
	 
		| 
		
		
		
		 |   
	   
	 
		  | 
	 
	
			| 
				
				 Marco 
				Sez. Supporto Didattico 
				
					 Iscritto il: 13/03/2008, 19:23 Messaggi: 70326 Località: Pinzolo (TN) - Firenze
						 Formazione: Laurea in Scienze agrarie
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Cara Giusi, penso sia meglio che tu parli con il tuo relatare e concordi con lui le parti da trattare nella tesi, altrimenti rischi di fare qualcosa che poi non gli va bene. E' una laurea triennale, specialistica o quinquennale? Ciao, Marco 
					
						_________________Segui Agraria.org anche su  Facebook   e  Twitter  ! Sei già iscritto all'  Associazione di Agraria.org?    
					
  
			 | 
		 
		
			| 21/04/2012, 18:48 | 
			
				
					 
					
					 
				    
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 Giusi87 
				
				
					 Iscritto il: 21/04/2012, 14:33 Messaggi: 4
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Ciao, grazie per la risposta. Si tratta di laurea specialistica, più che altro il mio dubbio è relativo all'analisi empirica, all'applicazione di un modello statistico o matematico, da dover effettuare. Speravo in qualche consiglio relativo ai possibili dati da analizzare. Ho già parlato con il relatore e non mi è stato di grande aiuto in questo senso. 
					
  
			 | 
		 
		
			| 21/04/2012, 21:43 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		 | 
	 
	
	 
	 
	
	
		
			
				  
			 | 
		
			 Pagina 1 di 1
  | 
			 [ 3 messaggi ]  | 
			 | 
		
	 
	 
 
	 
	
	
		Chi c’è in linea | 
	 
	
		Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti  | 
	 
	 
 
	 | 
	Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
  | 
 
 
 
	 | 
	  | 
     |