  | 
	
	  | 
      | 
	
    
     
    
	
	 
  
   
	
     
    
  
	
	
		
			
				 
			 | 
		
			 Pagina 1 di 1
  | 
			 [ 8 messaggi ]  | 
			 | 
		
	 
	 
			
	
	
	
        
        
            | Autore | 
            Messaggio | 
         
        
			| 
				
				 delligio 
				
				
					 Iscritto il: 22/09/2009, 17:01 Messaggi: 102 Località: Como
						 Formazione: Laurea in Scienze e Tecnologie Agrarie
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 se come laurea magistrale voglio fare scienze agrarie, come triennale la migliore sarebbe scienze e tecnologie agrarie o può anche andar bene agrotecnologie per l ambiente e il territorio? 
					
  
			 | 
		 
		
			| 26/09/2009, 0:29 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
	 
		| 
		
		
		
		 |   
	   
	 
		  | 
	 
	
			| 
				
				 Marco 
				Sez. Supporto Didattico 
				
					 Iscritto il: 13/03/2008, 19:23 Messaggi: 70326 Località: Pinzolo (TN) - Firenze
						 Formazione: Laurea in Scienze agrarie
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Non mi pare esista una solo laurea magistrale alla facoltà di agraria. Ciao, Marco 
					
						_________________Segui Agraria.org anche su  Facebook   e  Twitter  ! Sei già iscritto all'  Associazione di Agraria.org?    
					
  
			 | 
		 
		
			| 26/09/2009, 7:18 | 
			
				
					 
					
					 
				    
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 Francesco 
				
				
					 Iscritto il: 13/03/2008, 19:45 Messaggi: 6200 Località: San Casciano V.P. (FI)
						 Formazione: Per. Agrario e Dott. in Scienze e Tecn. Agrarie
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 No anzi, l'offerta formativa è molto ampia, forse anche troppo. Saluti Francesco 
					
						 _________________ - La morte non è niente - aveva affermato il 12 dicembre 1804, nello splendore della sua potenza. - Ma vivere sconfitti e senza gloria - aveva aggiunto - significa morire ogni giorno. (Napoleone) Egli vive ancora. 
					
  
			 | 
		 
		
			| 26/09/2009, 11:24 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 delligio 
				
				
					 Iscritto il: 22/09/2009, 17:01 Messaggi: 102 Località: Como
						 Formazione: Laurea in Scienze e Tecnologie Agrarie
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 infatti ho fatto un altra domanda... ripeto: se faccio agrotecnologie per l'ambiente e il territorio anzichè scienze e tecnologie agrarie cosa perdo\guadagno? (scienze agrarie è la specialistica che voglio fare) 
					
  
			 | 
		 
		
			| 26/09/2009, 19:14 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 Francesco 
				
				
					 Iscritto il: 13/03/2008, 19:45 Messaggi: 6200 Località: San Casciano V.P. (FI)
						 Formazione: Per. Agrario e Dott. in Scienze e Tecn. Agrarie
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Ciao delligio, i due corsi sono un po' diversi, le differenze le vedi nel manifesto degli studi, troverai che si affrontano materie diverse oppure se ne approfondiscono altre, non è che si guadagna o si perde, la scelta dipende da cosa interessa di più. Saluti Francesco 
					
						 _________________ - La morte non è niente - aveva affermato il 12 dicembre 1804, nello splendore della sua potenza. - Ma vivere sconfitti e senza gloria - aveva aggiunto - significa morire ogni giorno. (Napoleone) Egli vive ancora. 
					
  
			 | 
		 
		
			| 26/09/2009, 19:21 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 delligio 
				
				
					 Iscritto il: 22/09/2009, 17:01 Messaggi: 102 Località: Como
						 Formazione: Laurea in Scienze e Tecnologie Agrarie
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 eh dico: dato che voglio fare scienze agrarie come specialistica è meglio fare scienze e tecnologie agrarie come triennale o posso fare anche agrotecnologie per ampliare il campo anche verso l'ambiente? 
					
  
			 | 
		 
		
			| 26/09/2009, 19:23 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 Francesco 
				
				
					 Iscritto il: 13/03/2008, 19:45 Messaggi: 6200 Località: San Casciano V.P. (FI)
						 Formazione: Per. Agrario e Dott. in Scienze e Tecn. Agrarie
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Ciao delligio, io ho fatto e rifarei Scienze e tecnologie agrarie, anche se poi ho fatto la specialistica in agrozootecnia, diciamo che la laurea triennale serve per prepararsi alla specialistica, ha poco senso fermarsi dopo tre anni, quindi farei la più neutra possibile, cioè Scienze e tecnologie agrarie, perché in tre anni potresti cambiare idea, e così facendo cadi in piedi. Saluti Francesco 
					
						 _________________ - La morte non è niente - aveva affermato il 12 dicembre 1804, nello splendore della sua potenza. - Ma vivere sconfitti e senza gloria - aveva aggiunto - significa morire ogni giorno. (Napoleone) Egli vive ancora. 
					
  
			 | 
		 
		
			| 26/09/2009, 19:27 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 delligio 
				
				
					 Iscritto il: 22/09/2009, 17:01 Messaggi: 102 Località: Como
						 Formazione: Laurea in Scienze e Tecnologie Agrarie
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 grazie 1000!!! era questo che volevo sentire!!! 
					
  
			 | 
		 
		
			| 26/09/2009, 19:29 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		 | 
	 
	
	 
	 
	
	
		
			
				  
			 | 
		
			 Pagina 1 di 1
  | 
			 [ 8 messaggi ]  | 
			 | 
		
	 
	 
 
	 
	
	
		Chi c’è in linea | 
	 
	
		Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite  | 
	 
	 
 
	 | 
	Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
  | 
 
 
 
	 | 
	  | 
     |