Capisco l'approccio di Mantovano alla politica, perchè è anche il mio. Non mi sento appartenente e tifosa di nessuna
scuderia.
Mi piace questo post e spero che non venga cancellato, perchè ci stiamo confrontando in un momento così difficile per il nostro paese, senza insulti e senza forzature, ciascuno con la sua idea, il suo ideale o la sua ideologia. Siamo più civili e democratici noi, qui, di quanto non lo siano in parlamento. Con ciò voglio dire che non siamo affatto ben rappresentati, che abbiamo politici peggiori di ciò che meritiamo, che se qualcosa va bene in questo paese, va bene
nonostante chi ci governa, e non grazie a loro.
Sono apolitica, dicevo, e condivido Mantovano... Perchè - purtroppo - nessuno mi rappresenta: trovo i politici lontani anni luce dalle mie aspettative, dalle mie esigenze, dai miei problemi di cittadina qualunque, senza privilegi di alcun tipo. Li vedo tutti come una casta di gente brava solo a mantenere la poltrona, a far carriera, a far chiacchiere senza dire un bel nulla, casta di parassiti, inconcludenti, che vanno avanti da decenni promettendo miglioramenti che non ci sono, a pretesto dei quali continuano a pescare nelle tasche dei contribuenti presenti - e quel che è peggio, futuri - ipotecando il futuro delle nuove generazioni e aumentando il debito pubblico.
Intanto gli amministratori della Cosa Pubblica aumentano di numero a tutti i livelli e i costi della politica lievitano di anno in anno senza che ci sia alcun modo per i cittadini di bloccare questa emorragia di risorse. Leggo tutti i qutidiani che mi capitano: voglio capire le posizioni di tutti per poter valutare e capire qual'è la mia. Sono un
elettore trasversale, mi dico
mai dire mai, e sono convinta, più che convinta, che se il mio stesso approccio lo avessero tutti, la nostra casta tremerebbe perchè sotto l'occhio vigile del cittadino pronto a votare per la concorrenza, il prodotto offerto migliorerebbe parecchio. Ma questa, lo so, è fantapolitica...
Sul nuovo, Dalmar, hai ragione. Bisogna aspettare per valutare, ma di certo sta partendo nel modo peggiore: siamo i cittadini più tartassati d'Europa, quelli con gli stipendi fra i più bassi, abbiamo un potere d'acquisto ridicolo rispetto a paesi anche più poveri di noi, e tutto ciò che sento dire in queste ore è nuove tasse, meno pensioni, insomma le solite cose. Poche ore fa si parlava d'altro. Ora anche la patrimoniale è diventata "leggera" mentre l'ici tornerà e sarà "più pesante". Se questo è il nuovo, passo.
Ultima modifica di
Candy il 14/11/2011, 18:01, modificato 1 volta in totale.