si J&B pero rispetto a 15anni fa si viaggia meglio... con la superdtrada amcje se il limite di velocita e' ridicolo,quelo che manca a noi e' sempre il raddoppio del tenda e il taforo del mercantur, per collegare cuneo con il sud della francia e verso al val roia valel delle meraviglie veso xxmiglia.., visto che ora tocca sempre fare il freius o farsi 60km da demonte per assare a isola , e ritrovarsi nel nulla x 20km... si pero come sono i tedeschi? stiamo aprlando di gente che nei CDAdelle aziende xle scelte produttive partecipano i sindacati.. vi immaginate marchionne che siede gomito a gomito con gente che ogni 3x2 fa sciopero ?
che ogni volta che muore qualcuno , ce il lutto cittadino, che ai mondiali, partite di cppa uefa hanno un attacco di diarrea colletivo , o di influenza , o malditestacontagioso , orchite , e altro ??
stiamo aprlando di paesi in cui i benefit nn son tassati...., qui monti tassa anche il vapore acque che si forma mentre vai di corpo , insomma e' un altro paese.. mentalita diverse..
io ripeto che ci sia uno o che ci sia un altro , quando si pagheranno el tase sul reddito netto( ne presunto come in agricoltura, ne loro come x i diendenti)ne riparleremo.
oggi e' come se si intendesse x reddito al plv di uan azienda..
ma non possiamo cambiare un popolo in un batter d'occhio, a meno che non metti la pena di morte, chiudi le frontiere, siedi tutti davanti alla tele e spieghi poro che le cose sono cambiate, chi sgarra paga duro.... Forse è per questo che Mussolini ebbe favori di popolo.... Non so dove ma ci stiamo andando....
Il traforo del Mercantour sarebbe una buona cosa, il tenda con il ceva mi sembrano la Salerno reggio Calabria.... da quel mo che se ne parla....
stamttina guardavo su 7gold aria pulita , e facevo uan riflessione , sul fatto del debito pubblico, in fatto si spread .
qualche tempo lessi che circai 2 terzi dei titoli di stato italiano sono in mano a nbanche francesi e tedesche . si puo sapere quanto delle ns tasse , va a loro sottoforma di interessi? 10/15/20/25/30miliardi di euro l'anno oppure di piu' su circa 180miliardi di euro di tasse imposti contributi che ogni anno vanno all'erario che poi fini abbia speso 50mila euro x 2 settmane di ferie sotto natale , e' il meno alla fine .
si aprla di liberalizzazioni , poi guardi quallo che e' capitato alla compagnia di treni che e' fallita , e poi rilevata dai soliti noti . ame ha fatto ridere x nn piangere quando hannod etto che x sopperire il fabbisogno di soldi si son dovuti aumentare i pedaggi autastradali
ma che l'80% delel autorstade non sono private , di uno che faceva i maglioni ? oppure mi sbaglio..
grintosauro ha scritto:stamttina guardavo su 7gold aria pulita , e facevo uan riflessione , sul fatto del debito pubblico, in fatto si spread .
qualche tempo lessi che circai 2 terzi dei titoli di stato italiano sono in mano a nbanche francesi e tedesche . si puo sapere quanto delle ns tasse , va a loro sottoforma di interessi? 10/15/20/25/30miliardi di euro l'anno oppure di piu' su circa 180miliardi di euro di tasse imposti contributi che ogni anno vanno all'erario che poi fini abbia speso 50mila euro x 2 settmane di ferie sotto natale , e' il meno alla fine .
si aprla di liberalizzazioni , poi guardi quallo che e' capitato alla compagnia di treni che e' fallita , e poi rilevata dai soliti noti . ame ha fatto ridere x nn piangere quando hannod etto che x sopperire il fabbisogno di soldi si son dovuti aumentare i pedaggi autastradali
ma che l'80% delel autorstade non sono private , di uno che faceva i maglioni ? oppure mi sbaglio..
Non ti sbagli, e quando l'ha acquistate non aveva nemmeno le garanzie richieste, infatti c'era stata anche un indagine a riguardo...
La Francia detiene circa 511 miliardi del nostro debito (il 30%), l'interesse al 1° e 2° trimestri 2011 sono stati al 3,75%, ma abbiamo pagato circa il 3,5%, quindi si parla di 18 miliardi anno circa...
piu quasi un altrettanto alla germania, senza voler fare i coti senza l'oste(monti) mi sa che in una nno piu di 30miardi di euro volanooltralpe tra francia e germania...
che fanno piu o meno 2 manovre finanziarie l'anno. forse ha ragione quel quotidiano che oggi scrive : caro monti forse non e' il caso morire tedeschi..
io la politica europea ultimamnete non al capisco.
se da unaparte alle banche francesi e tedesche conviene tenerci sottogiogo , devono anche calcolare che le imprese che lavorano per l'export nei loro peasi ci prdono perche l'italia finche e' nella bagna , porta al ribasso le quotazioni dell'euro rispèetto al dollario ,cioe comprare caro il petrolio e recuperare poco dall'export..
a giadimenticavo e' le' europa delle banche nn dei popoli...
Secondo quanto riporta l’Ansa, l'Autorità cinese per la qualità ha chiesto all'ambasciata italiana a Pechino di fornire maggior informazioni sulle società italiane che sono sospettate di vendere in Cina olio d’oliva etichettato come italiano, ma che in realtà è realizzato con oli provenienti da altri Paesi. Lo scrive la stampa di Pechino. L'Agenzia governativa cinese ha emesso un avviso alle sedi periferiche di rafforzare i controlli e la supervisione sull'olio d'oliva importato. Alla fine di dicembre le autorità doganali di Shanghai avevano aperto un'inchiesta sull'olio d'oliva importato dall'Italia, dopo che sulla stampa italiana era apparsa la notizia di una indagine di Finanza e Forestale secondo la quale molto olio made in Italy in realtà avrebbe origine in altri Paesi. La notizia ha avuto una forte eco in Cina e, secondo alcune informazioni, l'olio italiano starebbe sparendo dagli scaffali in attesa dei controlli.
paura che gli rispediamo indietro l'olio extravergine che c vendono x buono...
grintosauro ha scritto:piu quasi un altrettanto alla germania, senza voler fare i coti senza l'oste(monti) mi sa che in una nno piu di 30miardi di euro volanooltralpe tra francia e germania...
che fanno piu o meno 2 manovre finanziarie l'anno. forse ha ragione quel quotidiano che oggi scrive : caro monti forse non e' il caso morire tedeschi..
io la politica europea ultimamnete non al capisco.
se da unaparte alle banche francesi e tedesche conviene tenerci sottogiogo , devono anche calcolare che le imprese che lavorano per l'export nei loro peasi ci prdono perche l'italia finche e' nella bagna , porta al ribasso le quotazioni dell'euro rispèetto al dollario ,cioe comprare caro il petrolio e recuperare poco dall'export..
a giadimenticavo e' le' europa delle banche nn dei popoli...
Esatto.. se vuoi posso essere più preciso.... il debito lo deteniamo comunque al 63%....italiani e banche italiane...
... oggi la lega i radicali e gli amici degli amici hanno salvato ...il REFERENTE dei Casalesi ....Cosentino ...gli stessi che hanno deliberato che Ruby era la nipote di Mubarak .....sempre gli stessi ...pensateci ...pensateci ....pensateci ....