Switch to full style
Tutto ciò che non trova spazio nelle altre sezioni (Off-Topic)
Rispondi al messaggio

Re: VIAGGIARE

07/06/2012, 21:12

Gubbio era la città del Lupo di San Francesco ...ora chiedi ai ragazzi ... ti diranno si la conosco è quella di Don Matteo ...altro che Federico di Montefeltro ... come in Sicilia ....Militello non è Più la citta del Grande Majorana ... ma quella di Pippo Baudo ....noi giravamo in autostop in lungo ed in largo ...per l'Italia ...a me mancano due Regioni ... la Valle d'Aosta e la Sardegna che dalla Sicilia sono fuopri mano ...i ragazzi di oggi .... hanno i low - cost ...e vanno con meno dei soldi che io spendo di gasolio per 333 km da Palermo ad Ispica ... Porto Ulisse ...a Barcellona ... Praga .... Londra .... e molti non sanno che l'Umbria non ha il mare ... ma ha un verde meraviglioso e si mangiano delle Tagliatelle ai Funghi ... che ancora ... dopo tanto mi ricordo ... :D :) ;) PS ... Milano ... non piace tanto neanche a me ...

Re: VIAGGIARE

07/06/2012, 21:26

Elmo, quando passi di qua ti aspettiamo a casa mia con un bel piatto di tagliatelle ai funghi porcini belle fumanti, rigorosamente fatte in casa! ;)

Re: VIAGGIARE

07/06/2012, 21:34

...ho fame :D :D :D sono pronte :?: :?: :?:

Re: VIAGGIARE

07/06/2012, 21:36

Candy ha scritto:Milano...brutta??? :o :shock: :evil:
Gargamella mi deludi!
Manto, grazie per aver citato Gubbio. L'Umbria è piccola, ma visto che l'hai citata, nominando un luogo ai miei occhi mai abituati a tanta bellezza, dimmi, sei stato in cima all'Ingino? Con la funicolare in ferro battuto che sembra una gabbia da torture medievali :D
E il Parco Ranghiasci, l'hai potuto ammirare tutto? Io amo partire la mattina presto e andare là a leggere. Cammino, poi ogni tanto mi fermo a contemplare la città dall'alto e in quel silenzio assoluto in mezzo al verde e al candido travertino, mi scopro a fantasticare sui massimi sistemi. Quando scendo -Gubbio è tutta una salita e più si sale più è bella- amo percorrere la via lungo il torrente Sentino. Medioevo puro. A volte mi aspetto di veder sbucare fuori da qualche porta di legno antico, sotto uno degli archi ogivali delle botteghe vecchie, qualche artigiano in maniche di tela grezza o qualche arciere che esce da una taverna per andare a difendere le mura soprastanti. A Gubbio è nato Federico da Montefeltro, ma pochi lo sanno. E ogni tanto mi pare di incontrarlo quando gli occhi da dieto l'obiettivo, inistono sui dettagli delle belle architetture con cui volle celebrare la città natia che tanto ha amato. Come me.


ciao, io sono mantovano di nascita, milanese di adozione, piemontese da 22 anni, ma sono innamorato dell'umbria da 40 anni vale a dire dalla prima volta che vi sono stato, tanto per dirtela tutta, gubbio, è stata una tappa del mio viaggio di nozze.

adoro il bucchero e credo che certe opere d'arte in ceramica come si possono osservare a gubbio non siano semplici da trovare.

pensa che io e mia moglie abbiamo dormito in un letto a baldacchino del medioevo :lol: :lol:

e ti raccomando come si mangiava alla locanda del lupo :!: :!: :!:

ciao

Re: VIAGGIARE

07/06/2012, 21:50

Candy ha scritto:Elmo, quando passi di qua ti aspettiamo a casa mia con un bel piatto di tagliatelle ai funghi porcini belle fumanti, rigorosamente fatte in casa! ;)


Ehm... aggiungi tre posti a tavola.... :mrgreen:

Re: VIAGGIARE

07/06/2012, 21:58

rizoma ha scritto:
gargamella ha scritto:se potessi mandare tutti i milanesi al mare per liberare la citta la raderei al suolo ma vallo a dire ai milanesi che milano è brutta per loro è il luogo piu bello del mondo


Ciao gargamella.
Cosa conosci di Milano?[/quot

io conosco: BRERA,IL DUOMO.IL CASTELLO SFORZESCO,IL CENACOLO, IL MUSEO DELLA SCENZA E DELLA TECNICA, LA GALLERIA, I NAVIGLI DI NOTTE :!: :!:LA STAZIONE CENTRALE DOPO LA PULIZIA :?: :?: L'IDROSCALO :?: :?: LA SCALA(all'esterno) :?: :?:

oppure vuoi che ti parli del parco sempione,del parco ravizza,di melchiorre gioia, di niguarda, del parco nord, di loreto,viale monza,viale porpora,la ripa, ecc.ecc.ecc. hanno perfettamente ragione tutti quelli che dicono che milano è brutta, perchè io direi molto peggio. :!: :!: e non parliamo di quartoggiaro, viale ungheria, la comasina,il gallaratese,musocco, se vuoi posso continuare, ci ho vissuto per una vita :!: :!:

ciao

Re: VIAGGIARE

07/06/2012, 22:02

martu67 ha scritto:...ho fame :D :D :D sono pronte :?: :?: :?:

Martu ce n'è per tutti! Qui quando ci si mette all'opera non si scherza mica! :D

Re: VIAGGIARE

07/06/2012, 22:06

...bene io porto un po di nduja...poco poco piccante
notte a tutti Martu

Re: VIAGGIARE

07/06/2012, 22:26

martu67 ha scritto:...bene io porto un po di nduja...poco poco piccante
notte a tutti Martu


Azz... poco poco.... :lol: :lol: :lol:

Re: VIAGGIARE

07/06/2012, 22:35

Martu, i sapori della Calabria sono mooolto apprezzati ovunque! ;)
Ma Mantovano, daiiii... :o come si fa a non amare il castello sforzesco, il duomo avvolto nella nebbia nelle fredde mattine d'autunno, la galleria Vittorio Emanuele, i caffè con l'odore della carta stampata di fresco al primo mattino, la città immobile di notte in centro che come d'un balzo si sveglia all'improvviso e comincia a correre! E' una città dinamica, elettrizzante, schiva e un po' snob, grigia e sfavillante allo stesso tempo. A Milano si respira un'atmosfera realmente cosmopolita, in questo senso è la sola vera metropoli che ci sia in Italia, una delle poche in Europa. E poi Manto, Quarto Oggiaro sta a Milano come Tor Bella Monaca sta a Roma...è periferia, di belle periferie ne ho viste poche, specie in Italia! (A proposito, hai letto il delizioso giallo di un milanese doc - Gianni Biondillo - "Per cosa si uccide" ambientato proprio a Quarto?)
Lo so non sono attendibile: non c'è un solo posto al mondo dove non abbia trovato qualcosa di importante da ricordare, una sensazione, un'atmosfera, uno scorcio, dei passi che risuonano su un selciato, un raggio di sole che squarcia una nuvola e taglia di netto le sagome di una chiesa, un gatto solitario su una piazza assolata, una torre diroccata in mezzo al nulla, un albero chissà perchè messo al culmine di una gradinata. Una manciata di parole, un mucchio di posti di cui nessuno magari sa, se non chi ci abita e chi ha avuto la fortuna di attraversarlo, lasciandosi attraversare.
Rispondi al messaggio