  | 
	
    
     
    
	
	 
  
   
	
     
    
  
	
			
	
	vediamo se sapaete tradurre questo dialetto   
	
        
        
            | Autore | 
            Messaggio | 
         
        
			| 
				
				 paolo 
				
				
					 Iscritto il: 13/10/2008, 20:03 Messaggi: 1016 Località: dove mi pare
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Dorina ciao,sono nato in zona di confine Abruzzo/Lazio il mio dialetto è un mix dei 2, comprensibile nelle 2 zone. Anche se nel fucino e Marsica ogni paese ha un proprio dialetto, con termini diversi, molto diversi. Parlare con delle persone anziane di certi paesi è difficile, motivo anche la cosa, Avezzano è stato distrutto nel 18 pochi Avezzanesi superstiti, ripopolato anche da altre Regioni, e i paesi del fucino sono stati presi d'assalto da altre Regioni. (Riforma fondiaria 1950 )... quindi caos di dialetti. 
					
  
			 | 
		 
		
			| 23/01/2010, 17:20 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
	 
		| 
		
		
		
		 |   
	   
	 
		  | 
	 
	
			| 
				
				 Ferri92 
				
				
					 Iscritto il: 11/09/2008, 16:11 Messaggi: 1631 Località: Montesilvano (PE) Abruzzo
						 Formazione: Agrotecnico, Perito Agrario e Dott.ssa Forestale
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 capito... Un mio compagno di classe è di Capistrello, la differenza si sente ma alla fine è poca. Si cambia il dialetto da provincia a provincia!! a volte anche da paese a paese.... 
					
						 _________________ Non ho mai visto un topo che costruisce una trappola per i topi. Einstein 
					
  
			 | 
		 
		
			| 23/01/2010, 17:24 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 Nio 
				
				
					 Iscritto il: 06/12/2008, 18:58 Messaggi: 13
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 E vediamo se sapete tradurre questo, Pigghia ca' broccia l'accia a muscritta. 
					
  
			 | 
		 
		
			| 23/01/2010, 17:32 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 mantovano46 
				
				
					 Iscritto il: 14/06/2009, 10:45 Messaggi: 4968 Località: colline lago maggiore (novara)
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 prendi con la forchetta/forcella il sedano............... non mi sovviene l'ultima parola.
  ciao 
					
						 _________________ LA DONNA MAGRA PIACE ALL' UOMO SENZA .....DENTI!!!
  LA TEORIA NON HA MAI PRODOTTO NULLA, LA PRATICA TUTTO (ivano il mantovano) 
					
  
			 | 
		 
		
			| 23/01/2010, 22:04 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 giampiero 
				
				
					 Iscritto il: 31/12/2008, 0:16 Messaggi: 566 Località: piemonte
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 per tornare al ... porco che rovescia la mangiatoia, in piemontese c'è questo modo di dire
  "quand 'l culumb a le pien le fave a-i smiu amere"
  capito? 
					
						 _________________ IMPARA A SCRIVERE LE TUE FERITE NELLA SABBIA ED A  INCIDERE  NELLA PIETRA LE TUE GIOIE. 
					
  
			 | 
		 
		
			| 24/01/2010, 23:36 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 ciccio 
				
				
					 Iscritto il: 20/07/2009, 9:41 Messaggi: 2011 Località: Augusta SR
						 Formazione: CAPOTECNICO PERITO INDUSTRIALE ELETTROTECNICO
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 no 
					
  
			 | 
		 
		
			| 25/01/2010, 19:43 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 Sunmyra 
				
				
					 Iscritto il: 02/02/2009, 14:48 Messaggi: 268 Località: Bozzano (Lucca)
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						giampiero ha scritto:  "quand 'l culumb a le pien le fave a-i smiu amere"
  capito?
  "Quando il colombo è pieno, le fave diventano amare"... ? Mi sono avvicinato?  
					
						 _________________ Questa Italia non ci piace e forse neppure ci appartiene, ma è pur sempre la nostra madre e la dobbiamo amare comunque, anche se è diventata una prostituta.
  Beppe Niccolai 
					
  
			 | 
		 
		
			| 26/01/2010, 14:08 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 giampiero 
				
				
					 Iscritto il: 31/12/2008, 0:16 Messaggi: 566 Località: piemonte
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						Sunmyra ha scritto: giampiero ha scritto:  "quand 'l culumb a le pien le fave a-i smiu amere"
  capito?
  "Quando il colombo è pieno, le fave diventano amare"... ? Mi sono avvicinato? bravo Sunmyra per la precisione il verbo a-i smiu significa "gli sembrano" che tu hai tradotto "diventano" ma il concetto è quello  
					
						 _________________ IMPARA A SCRIVERE LE TUE FERITE NELLA SABBIA ED A  INCIDERE  NELLA PIETRA LE TUE GIOIE. 
					
  
			 | 
		 
		
			| 26/01/2010, 21:05 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 Sunmyra 
				
				
					 Iscritto il: 02/02/2009, 14:48 Messaggi: 268 Località: Bozzano (Lucca)
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						giampiero ha scritto:  per la precisione il verbo a-i smiu significa "gli sembrano" 
 Ci sarei potuto arrivare se mi sforzavo ancora un poco. In effetti  smiu può ricordare anche il verbo  somigliare.  
					
						 _________________ Questa Italia non ci piace e forse neppure ci appartiene, ma è pur sempre la nostra madre e la dobbiamo amare comunque, anche se è diventata una prostituta.
  Beppe Niccolai 
					
  
			 | 
		 
		
			| 26/01/2010, 21:32 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 milli 
				Sez. Suini 
				
					 Iscritto il: 23/09/2009, 16:47 Messaggi: 9970 Località: Emilia
						 Formazione: laurea umanistica, esperienza in  sala parto suini e fecondazione artificiale
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						io vi porto un proverbio delle mie parti. Non credo sia così difficile... Cvànd che l'azdora la va in campagna, l'è piò quel ch'la perd ch'n'è quel ch'la guadagnaCita: Pigghia ca' broccia l'accia a muscritta questo non l'ho proprio capito!    
					
						 _________________ L'esperto è una persona che ha fatto in un campo molto ristretto tutti i possibili errori.(Niels Bohr) Più la caduta di un Impero è vicina, più le sue leggi sono folli. Cicerone 
					
  
			 | 
		 
		
			| 28/01/2010, 20:13 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		 | 
	 
	
	 
	 
	
 
	 
	
	
		Chi c’è in linea | 
	 
	
		Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti  | 
	 
	 
 
	 | 
	Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
  | 
 
 
 
	 | 
	  |