|  | 
 
 
     
 
 
	
			
	
	
	
        
        
            | Autore | Messaggio |  
			| mantovano46 
					Iscritto il: 14/06/2009, 10:45
 Messaggi: 4968
 Località: colline lago maggiore (novara)
   | mantovano46 ha scritto: ci provo pure io che ho un debole per i proverbi
 l' amor,la famm, e la toss,hin tre rob che se fan cognoss.
 l'amore, la fame,e la tosse,sono tre cose che si fan riconoscere
 quand la merda la monta in scagn o la spuzza o la fa dagn
 quando la merda prende il comando o puzza o fa danno (normalmente si dice per i capi stronzi)
 chi volta el cuu a milan lo volta al pan
 chi gira le spalle a milano, gira le spalle al pane
 pret e poj hin mai sagoj
 preti e polli non ne hanno mai abbastanza
 el prim ann a brazz a brazz........................ il primo anno sottobraccio
 el segond pattej e fass..............................il secondo pannolini e fasce (per il neonato)
 el terz ann cuu a cuu................................il terzo sedere a sedere
 el quart ann quant'è mai t'hoo cognossuu......il quarto quanto mai ti ho conosciuto
 
 se a vete bisogno di trduzione chiedete pure.
ecco tradotto_________________
 LA DONNA MAGRA PIACE ALL' UOMO SENZA .....DENTI!!!
 
 LA TEORIA NON HA MAI PRODOTTO NULLA, LA PRATICA TUTTO (ivano il mantovano)
 
 
 |  
			| 16/02/2010, 21:10 | 
					
					   |  
		|  |   
		|  |   
		|  |  
			| Sunmyra 
					Iscritto il: 02/02/2009, 14:48
 Messaggi: 268
 Località: Bozzano (Lucca)
   | E' un po' scurrile, ma l'ho sempre sentito ripetere dai nostri vecchi:
 Vando la bocca mangia
 e l'culo rende,
 vaggo in tasca al dottore
 alle medicine
 e a chi le vende!
 _________________
 Questa Italia non ci piace e forse neppure ci appartiene, ma è pur sempre la nostra madre e la dobbiamo amare comunque, anche se è diventata una prostituta.
 
 Beppe Niccolai
 
 
 |  
			| 16/02/2010, 21:40 | 
					
					   |  
		|  |  
			| Flavio Sez. Tartufi 
					Iscritto il: 16/01/2008, 1:19
 Messaggi: 6072
 Località: Sesto F.no (FI)
 Formazione: Perito agrario e Dott. in Tut. e Gest. delle Ris. Faunistiche
   | _________________
 Saluti,
 Flavio.
 
 
 |  
			| 17/02/2010, 11:34 | 
					
					   |  
		|  |  
			| ciccio 
					Iscritto il: 20/07/2009, 9:41
 Messaggi: 2011
 Località: Augusta SR
 Formazione: CAPOTECNICO PERITO INDUSTRIALE ELETTROTECNICO
   | na corda ruppa ruppa ci và ndò mensu cu nun ci culpa 
 
 |  
			| 17/02/2010, 13:55 | 
					
					   |  
		|  |  
			| Campesino 
					Iscritto il: 15/11/2009, 15:14
 Messaggi: 900
 Località: Garfagnana (Lu)
   | ciccio ha scritto: na corda ruppa ruppa ci và ndò mensu cu nun ci culpaQuì si che mi ci vuole la traduzione .....        ciao ciccio
 
 |  
			| 17/02/2010, 14:09 | 
					
					     |  
		|  |  
			| Campesino 
					Iscritto il: 15/11/2009, 15:14
 Messaggi: 900
 Località: Garfagnana (Lu)
   | Sunmyra ha scritto: E' un po' scurrile, ma l'ho sempre sentito ripetere dai nostri vecchi:
 Vando la bocca mangia
 e l'culo rende,
 vaggo in tasca al dottore
 alle medicine
 e a chi le vende!
Io trovo scurrili e volgari i doppi sensi..le parole chiare di solito non lo sono mai.   vedo che siamo vicini di casa   ...   
 
 |  
			| 17/02/2010, 18:40 | 
					
					     |  
		|  |  
			| ciccio 
					Iscritto il: 20/07/2009, 9:41
 Messaggi: 2011
 Località: Augusta SR
 Formazione: CAPOTECNICO PERITO INDUSTRIALE ELETTROTECNICO
   | allora campesino vuldire  
 
 
 Nella corda piena di nodi ci và nel mezzo chi nn ha colpa
 
 
 |  
			| 17/02/2010, 21:22 | 
					
					   |  
		|  |  
			| BIANCA 
					Iscritto il: 27/05/2009, 23:22
 Messaggi: 744
 Località: mare
   |     anco vesta è fatta.....disse vell'omo che ammazzo' la moglie
 _________________
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 si sta come d'autunno sugli alberi le foglie ( UNGARETTI)
 
 
 |  
			| 18/02/2010, 10:31 | 
					
					   |  
		|  |  
			| Campesino 
					Iscritto il: 15/11/2009, 15:14
 Messaggi: 900
 Località: Garfagnana (Lu)
   | Chi non sa quel che sia malanno e dogliese non è maritato prenda moglie
 
 Donne asini e noci voglion le mani atroci
 
 Chi mena la sù moglie ad ogni festa,e dà bere al suo cavallo ad ogni fontana
 in capo all'anno il cavallo e bolso, e la moglie put...na
 
 
 |  
			| 18/02/2010, 11:06 | 
					
					     |  
		|  |  
			| Francesco 
					Iscritto il: 13/03/2008, 19:45
 Messaggi: 6200
 Località: San Casciano V.P. (FI)
 Formazione: Per. Agrario e Dott. in Scienze e Tecn. Agrarie
   | Fatta e fatta bene,disse quello che ammazzo la suocera
 _________________
 - La morte non è niente - aveva affermato il 12 dicembre 1804, nello splendore della sua potenza. - Ma vivere sconfitti e senza gloria - aveva aggiunto - significa morire ogni giorno. (Napoleone)
 Egli vive ancora.
 
 
 |  
			| 18/02/2010, 19:37 | 
					
					   |  
		|  |  
 
	
		| Chi c’è in linea |  
		| Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti |  
 
	|  | Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti
 Non puoi modificare i tuoi messaggi
 Non puoi cancellare i tuoi messaggi
 Non puoi inviare allegati
 
 |  
 |  |