Ciao a tutti, scrivo questo post per chiedere delucidazioni sul cosiddetto "terriccio da semina". Il titolo del post è un pochino provocatorio, ma ora veniamo al dunque. Volendomi produrre piantine da orto partendo dalla semenza, mi sono imbattuto appunto nel terriccio da semina. Incuriosito, ho cominciato a fare un po' di paragoni fra terricci di tipi e marche differenti. La cosa che mi ha stupito è che, in più di una marca, il terriccio ha la stessa identica composizione, sia che venga considerato da semina che universale. Addirittura è proprio identica la stampata sul retro del sacco. Non faccio nomi di marche ma...non si potrebbe considerare una piccola truffa dal momento che quello da semina viene a costare anche qualcosa in più di quello universale?
Formazione: laurea umanistica, esperienza in sala parto suini e fecondazione artificiale
Re: Terriccio da semina: verità o finzione?
17/01/2012, 17:57
mah, io li considero più o meno uguali, ovvero come ammendante al normale terreno.Mi sembra che derivino da compostaggio, alcuni hanno dello stallatico in aggiunta ( ma in questo caso si chiamano stallatico, anche se non sono stallatico puro). Ma ho notato che non sono tutti uguali, alcuni sono più grossolani e meno performanti ( in genere sono quelli che costano meno, ma non è detto)
fai bene a non mettere nomi (cosa vietata dal regolamento) anche perchè non serve, la differenza fra i terricci da semina e quelli universali in alcuni casi è solo relativa alla vagliatura, quello per la semina in genere è più fine,
se fai il confronto invece fra diversi marche di terricci le differenze ci sono, nella composizione, nella vagliatura, negli eventuali arricchimenti con concimi o altro almento questo è quanto ho potuto constatare io nei vari terricci che ho esaminato, diverso è il discorso del prezzo, su questo credo che un confronto e un giudizio sia difficile, ognuno valuta quando compra se il prezzo è congruo al prodotto
Danilo, dato il tuo splendido germbox, immagino che tu lo usi il terriccio da semina...se così è, me ne indicheresti qualcuno (in mp ovviamente) che ritieni valido?
Danilo, grazie mille per l'mp. Non ci crederai, ma mi hai letto nel pensiero, nel senso che quello che mi hai indicato mi sembrava l'unico (tra quelli disponibili quel giorno in quel posto) ad essere adatto per la semina.
Qui nella mia zona, terriccio specifico per semina non se ne trovano di molte varietà, ne ho comprato online due tre diversi ma quello che ti ho consigliato è il migliore, almeno per quella che è la mia esperienza