|  | 
 
 
     
 
 
	
			
	
	Termovalorizzatore (??????) di Brescia 
        
        
            | Autore | Messaggio |  
			| eugenio Sez. Orticoltura 
					Iscritto il: 09/08/2008, 9:24
 Messaggi: 10257
   | http://campibisenzio.wordpress.com/2012 ... o-deuropa/" target="_blankhttp://brescia.corriere.it/brescia/noti ... 3938.shtml " target="_blankhttp://www.ambientebrescia.it/inceneritoreAsm.html " target="_blank e mi fermo qui        mi ricordo che quando ad Acerra la gente protestava pacificamente contro la costruzione dell'ennesima fabbrica di morte in tanti accusavano i napoletani di essere i soliti cui niente va bene e fino a qlc mese fa quando sulla scia del governo della Banda Bassotti il governo tecnico voleva imporne un altro in area attigua a quelle delle ex raffinerie che hanno avvelenato per 60 anni l'hinterland partenopeo. Scelte sciagurate sulla pelle dei cittadini     _________________
 I
 
 
 |  
			| 18/12/2012, 4:04 | 
					
					   |  
		|  |   
		|  |   
		|  |  
			| grintosauro 
					Iscritto il: 01/01/2009, 8:57
 Messaggi: 21981
 Località: chieri (torino)
 Formazione: agrotecnico  specilizzazione zootecnica da carne
   | A cluny  in francia  l'inceneritore ha inquinato  l'area dove si selezionavano i tori di charolle ,  mi pare a meta anni 90 o giu di li , e il ministero dell'agricoltura francese ha imposto l'abbattimento di tutti i capi selezionati dal centro ..
 per lo meno quello e' quello che ci hanno detto nel 2003 quando siamo andati con l'anaborapi a  vedere il centro di selezione in occasione di un'asta dei tori da monta in febbraio03
 _________________
 Non sto bene come vorrei, ma neanche male come vorrebbero.
 
 
 |  
			| 18/12/2012, 8:55 | 
					
					       |  
		|  |  
			| SIRIO 
					Iscritto il: 05/09/2012, 9:51
 Messaggi: 529
 Località: alfianello (Bs)
 Formazione: diplomato
   | quello che hai riportato è spaventoso, io che vivo a 40 km da brescia all'estremo sud della provincia non ne sapevo nulla, e mi rammarico, di questo, ora capisco perchè nel mio comune non sia in atto una raccolta differenziata come si deve, e mi spaventano tutti questi intrighi ed omisioni dei nostri politici atti ad aumentare le lobby, cio dimostra ancora una volta che gli interessi di pochi prevaricano sugli interessi dei tanti, ancora una volta, si dimostra che la salute di chi ha soldi e di conseguenza può permettersi cure migliori è più importante di tutti gli altri cittadini.    _________________
 Cristiano Lancini
 
 
 |  
			| 18/12/2012, 12:04 | 
					
					   |  
		|  |  
			| Perkins 
					Iscritto il: 12/02/2011, 20:00
 Messaggi: 4037
 Località: Pistoia
 Formazione: metalmeccanico saldatore montatore
   | Io vivo da 47 anni vicino (meno di un km) da un inceneritore che da diversi anni è stato riconvertito a termovalorizzatore sinceramente le s....e mentali che si fanno la maggiorparte dei cittadini io non me le faccio daltronde la spazzatura viene fatta e in un modo o nell'altro và smaltita, dove li vogliamo fare questi termovalorizzatori.    In germania li hanno e non si lamenta nessuno anzi producono energia gratis,     o sono degli sprovveduti,     o loro sanno come far funzionare al meglio i loro  termovalorizzatori.       Non parliamo delle discariche a cielo aperto perchè fanno una puzza che non ci si abita nel raggio di km.  _________________
 è più sincero un cane che ti scodinzola, di una persona che ti sorride
 
 
 |  
			| 18/12/2012, 13:08 | 
					
					   |  
		|  |  
			| mantovano46 
					Iscritto il: 14/06/2009, 10:45
 Messaggi: 4968
 Località: colline lago maggiore (novara)
   | no ai termovalorizzatori, no agli inceneritori, no alle discariche, no qui, no li, no la.  ma cosa ne facciamo di tutti i rifiuti che produciamo       c'è qualche benpensante che ha una soluzione      negli stati uniti,in inghilterra, in francia, nel resto del mondo come li trattano      a voi le proposte, io non sono all'altezza di darne, e pertanto mi astengo dal commentare gli articoli che ho letto, una cosa però credo di poterla dire, in tutti e tre gli articoli si grida al lupo al lupo ma nessuno ci ha mostrato la faccia._________________
 LA DONNA MAGRA PIACE ALL' UOMO SENZA .....DENTI!!!
 
 LA TEORIA NON HA MAI PRODOTTO NULLA, LA PRATICA TUTTO (ivano il mantovano)
 
 
 |  
			| 18/12/2012, 19:56 | 
					
					   |  
		|  |  
			| ReTarquinio 
					Iscritto il: 12/12/2010, 22:17
 Messaggi: 1585
 Località: Tuscia
 Formazione: Geometra
   | E' unpo come per l'energia elettrica :il carbone pulito no , il petrolio no , i pannelli solari sono brutti , i "mulini " dell'eolico distruggono il paesaggio , per l'idroelettrica problemi con le dighe e gli invasi ecc ecc ,ma dove la prendiamo allora ?
 
 
 ReTrauinio
 _________________
 ReTarquinio
 
 PURTROPPO HO UN GRAN DIFETTO : DICO SEMPRE QUELLO CHE PENSO !!!
 
 
 Peppe per Peppe , mi tengo Peppe !
 
 
 |  
			| 18/12/2012, 20:08 | 
					
					   |  
		|  |  
			| grintosauro 
					Iscritto il: 01/01/2009, 8:57
 Messaggi: 21981
 Località: chieri (torino)
 Formazione: agrotecnico  specilizzazione zootecnica da carne
   | io faccio un ragionamento  :
 se la differenziata funzionasse  dove  l'umido va da uan parte e viene compostato , , la pastica la spediamo in cina che viene ricicalta ,  il ferro  va dall'altra  , le pile le buttiamo nei bisogni davanti ai ferramneta e le medicine davanti alle farmacie, il vetro ecc
 
 cosa rimane da bruciare?  carta cartone e legno  o no?  che inquinamento fa? si lo fa ma..
 il materiali ferrosi e assimilabili bruciano?  no!  la buccia di banana  o lo scarto delal verdura x bruciare quanto gas o carbone bruciano ?sicuramente piu di quanta energia producono
 cosa produce diossina?  le paterie plastiche e le resine sintetiche e le gomme derivate dal petriolio , o no?
 
 
 
 allora  non adiamo a menare il can per l'aia, che all'estero tutto funziona  o la germaia o al svizzera o l'austria sono  l'eden dell'europa
 
 se e' vero che la Testa pesa piu del "Gnau" , inizamo a usare la Testa e non il "Gnau" per risolvere i problemi....
 
 nn dimentichiamo che la germaia la svizzera l'austria e la francia hanno uan quantita di energia eltrica prodotta col nucleare , che poi vendono a noi..
 _________________
 Non sto bene come vorrei, ma neanche male come vorrebbero.
 
 
 |  
			| 18/12/2012, 20:18 | 
					
					       |  
		|  |  
			| eugenio Sez. Orticoltura 
					Iscritto il: 09/08/2008, 9:24
 Messaggi: 10257
   | Cita: io faccio un ragionamento :
 se la differenziata funzionasse dove l'umido va da uan parte e viene compostato , , la pastica la spediamo in cina che viene ricicalta , il ferro va dall'altra , le pile le buttiamo nei bisogni davanti ai ferramneta e le medicine davanti alle farmacie, il vetro ecc
 
 cosa rimane da bruciare? carta cartone e legno o no? che inquinamento fa? si lo fa ma..
 il materiali ferrosi e assimilabili bruciano? no! la buccia di banana o lo scarto delal verdura x bruciare quanto gas o carbone bruciano ?sicuramente piu di quanta energia producono
 cosa produce diossina? le paterie plastiche e le resine sintetiche e le gomme derivate dal petriolio , o no?
 
 
 
 allora non adiamo a menare il can per l'aia, che all'estero tutto funziona o la germaia o al svizzera o l'austria sono l'eden dell'europa
 
 se e' vero che la Testa pesa piu del "Gnau" , inizamo a usare la Testa e non il "Gnau" per risolvere i problemi....
 
 nn dimentichiamo che la germaia la svizzera l'austria e la francia hanno uan quantita di energia eltrica prodotta col nucleare , che poi vendono a noi..
 
 
TI quoto in toto un discorso che fila via liscio come l'olio ma per tanti che accusano gli altri di farsi le seghe  mentali o di fare bla bla bla sono fesserie e si guarda agli altri che bruciano la monnezza degli altri xchè di loro ne hanno poca da bruciare ma x favore!!!!!!!_________________
 I
 
 
 |  
			| 18/12/2012, 20:36 | 
					
					   |  
		|  |  
			| Perkins 
					Iscritto il: 12/02/2011, 20:00
 Messaggi: 4037
 Località: Pistoia
 Formazione: metalmeccanico saldatore montatore
   | Come ripeto abito a meno di un km dal termo valorizzatore di Montale (Pt) che raccoglie la "monnezza" di 3 comuni, e anche noi come tanti in toscana siamo passati alla raccolta differenziata, ma non si può riciclare tutto, cosa dobbiamo fare andare via noi     o fare spostare altrove il termo valorizzatore     così gli altri dicono:  noi non lo vogliamo     e così facciamo a scarica barile. qui no, là no,  li nemmeno, la neanche, e nel frattempo riempiamo la città di monnezza. Siamo tutti bravi a fare discorsi. ci sono città (per esempio) come Taranto che hanno industrie come (l'Ilva) che inquinano più di cento termo valorizzatori, e si preoccupano del termo valorizzatore che (potrebbe) inquinare._________________
 è più sincero un cane che ti scodinzola, di una persona che ti sorride
 
 
 |  
			| 18/12/2012, 21:12 | 
					
					   |  
		|  |  
			| eugenio Sez. Orticoltura 
					Iscritto il: 09/08/2008, 9:24
 Messaggi: 10257
   | i link si mettono xchè si presume che uno se ha voglia di discutere se li legge e quindi nel terzo link si riporta che a Brescia i valori dell'inquinamento sono di molto superiori a quelli di Taranto dove insiste un'industria siderurgica da decenni con tutto l'indotto.I termovalorizzatori termine che nn significa nulla ma solo prendere in giro le persone sono inceneritori inquinantissimi e gli altri paesi europei che tanti indicano a modello nel giro di pochi anni dismetteranno queste macchine di morte.
 Relativamente al mio inceneritore il capo della banda bassotti quando lo ha inaugurato qlc anno fa disse una delle sue proverbiali ca.....te affermando che il termovalorizzatore avrebbe inquinato meno di una macchina.Ad oggi nn si contano sui pannelli delle 2 cittadine vicine,Afragola ed Acerra gli sforamenti che sono visibili sugli appositi pannelli.
 _________________
 I
 
 
 |  
			| 19/12/2012, 1:45 | 
					
					   |  
		|  |  
 
	
		| Chi c’è in linea |  
		| Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti |  
 
	|  | Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti
 Non puoi modificare i tuoi messaggi
 Non puoi cancellare i tuoi messaggi
 Non puoi inviare allegati
 
 |  
 |  |