|  | 
 
 
     
 
 
	
	
		
			|   | Pagina 1 di 1 
 | [ 7 messaggi ] |  |  
	SPECULAZIONE PREZZI CEREALI: MAI COMPETITIVI!! 
        
        
            | Autore | Messaggio |  
			| AndreaR 
					Iscritto il: 01/03/2012, 20:11
 Messaggi: 137
 Località: Ascoli Satriano (FG)
 Formazione: Perito agrario-Studente in scienze e tecnologie agrarie
   | Ciao a tutti,questo penso sia un argomento che coinvolge molti di noi, anzi tutti ne sono sicuro, e inizio con una domanda: alzino la mano quanti di voi sono soddisfatti dei prezzi con i quali vendono i loro prodotti agricoli???
 Anche in questo caso so già la risposta di tutti: NESSUNO!!
 Dopo qualche settimana con timidi rialzi nel post raccolta, anche oggi aprendo il bollettino camerale assisto all'ennesimo ribasso del prezzo del frumento duro: primo alimento al mondo per importanza agricola, alimentare ed economica!!
 Anche se ora tutto sommato il prezzo resta ancora su cifre tanto per dire "ragionevoli", ma questa è una storia che va avanti da almeno vent'anni!!
 Ora si stanno ultimando gli ultimi raccolti nel mondo, ma come si dice le rese sono di gran lunga inferiori alle precedenti annate; quando all'agraria nei corsi di macro-economia c'hanno insegnato che "al diminuire dell'offerta, aumenta la domanda e I PREZZI AUMENTANO", o non ho capito niente io (non credo!!), o questa cosa vale solo per i GRANDI!!...noi siamo troppo piccoli ed insignificanti!!
 Così dobbiamo stare alle speranze dell'unione  europea se vuole farci l'elemosina dei premi!!
 
 
 |  
			| 26/09/2012, 15:28 | 
					
					   |  
		|  |   
		|  |   
		|  |  
			| grintosauro 
					Iscritto il: 01/01/2009, 8:57
 Messaggi: 21981
 Località: chieri (torino)
 Formazione: agrotecnico  specilizzazione zootecnica da carne
   | andrea mi speighi una cosa:tu ti sei fermato al grano duro  e la cosa...
 ma tu credi che quelli grandi tutto vada liscio , no perche qua nn passa anno che quelli grossi chiudono... se secondo te a loro va sempre tutto bene ,  perche chiudono?
 _________________
 Non sto bene come vorrei, ma neanche male come vorrebbero.
 
 
 |  
			| 26/09/2012, 15:50 | 
					
					       |  
		|  |  
			| AndreaR 
					Iscritto il: 01/03/2012, 20:11
 Messaggi: 137
 Località: Ascoli Satriano (FG)
 Formazione: Perito agrario-Studente in scienze e tecnologie agrarie
   | Ciao Grinto, forse hai frainteso il termine "grandi"; con questo termine ho aggettivato coloro che non fanno parte della nostra categoria, ma di quella che commercializzano, decidono i prezzi ecc...forse adesso sono stato più preciso  
 
 |  
			| 26/09/2012, 16:21 | 
					
					   |  
		|  |  
			| milli Sez. Suini 
					Iscritto il: 23/09/2009, 16:47
 Messaggi: 9970
 Località: Emilia
 Formazione: laurea umanistica, esperienza in  sala parto suini e fecondazione artificiale
   | però è così ,nei periodi di fine raccolta ( ovvero quando tutti raccolgono, mica si può fare in un'altra stagione) il prezzo si abbassa sempre, quindi o lo usi te, o te lo tieni nel silos aspettando tempi migliori ( ma lo devi trattare sennò si riempie di muffe). A proposito di muffe, c'è l'allarme aflatossina che si è sviluppata quest'anno in maniera enorme a causa della siccità. Ho sentito dire da diversi commercianti ( quindi qualcosa di vero ci deve essere) che nel mais si stanno sviluppando due mercati, uno per quello buono e uno per quello contaminato . Per quello schifoso ci sono( sarebbero ) i prezzi di mercato  ( ma non lo dovevano dare a prezzi stracciati?) e per quello buono un prezzo maggiorato. Quest'anno ci sarà da ridere, soprattutto quelli che usano mangimi premiscelati.    _________________
 L'esperto è una persona che ha fatto in un campo molto ristretto tutti i possibili errori.(Niels Bohr)
 Più la caduta di un Impero è vicina, più le sue leggi sono folli. Cicerone
 
 
 |  
			| 26/09/2012, 16:38 | 
					
					   |  
		|  |  
			| grintosauro 
					Iscritto il: 01/01/2009, 8:57
 Messaggi: 21981
 Località: chieri (torino)
 Formazione: agrotecnico  specilizzazione zootecnica da carne
   | come tutti gli anni... del resto..
 
 e tu pensa che il latte che arriva dall'estero i controlli sulle micotosine nn sempre  li fanno..
 _________________
 Non sto bene come vorrei, ma neanche male come vorrebbero.
 
 
 |  
			| 26/09/2012, 17:00 | 
					
					       |  
		|  |  
			| AndreaR 
					Iscritto il: 01/03/2012, 20:11
 Messaggi: 137
 Località: Ascoli Satriano (FG)
 Formazione: Perito agrario-Studente in scienze e tecnologie agrarie
   | Purtroppo Milli non possiamo tenerci 1000/2000 q di grano per autoconsumo o altro, lo seminiamo per far reddito!!La verità che sui nostri rischi e investimenti fanno soldi sementieri, commercianti, mulini e pastai!!
 
 
 |  
			| 27/09/2012, 15:09 | 
					
					   |  
		|  |  
			| milli Sez. Suini 
					Iscritto il: 23/09/2009, 16:47
 Messaggi: 9970
 Località: Emilia
 Formazione: laurea umanistica, esperienza in  sala parto suini e fecondazione artificiale
   | assolutamente vero, in tutti i settori dell'agricoltura, guadagni se fai tu la trasformazione dei prodotti. _________________
 L'esperto è una persona che ha fatto in un campo molto ristretto tutti i possibili errori.(Niels Bohr)
 Più la caduta di un Impero è vicina, più le sue leggi sono folli. Cicerone
 
 
 |  
			| 28/09/2012, 8:30 | 
					
					   |  
		|  |  
	
		
			|   | Pagina 1 di 1 
 | [ 7 messaggi ] |  |  
 
	
		| Chi c’è in linea |  
		| Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti |  
 
	|  | Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti
 Non puoi modificare i tuoi messaggi
 Non puoi cancellare i tuoi messaggi
 Non puoi inviare allegati
 
 |  
   |  |