|  | 
 
 
     
 
 
	
			
	
	
	
        
        
            | Autore | Messaggio |  
			| grintosauro 
					Iscritto il: 01/01/2009, 8:57
 Messaggi: 21981
 Località: chieri (torino)
 Formazione: agrotecnico  specilizzazione zootecnica da carne
   | che senso ha fare un stazione sotteranea  a susa , sotto illivello el fiume , quando x farle si devono x una striscia di 120metri tirare giu case e quantaltro? in un centro di paese??
 che sia un citta industriale , ba  lo dice solo il sindaco,io ho i miei dubbi , primo perche nn credo che quelle industrie siano nate x vendere i loro prodotti in valle ma piuttosto xche  avevvano usufruito di fondi statali per le zone svantaggite quale e' al mntagna, solo che oggi come oggi nn alvorano x altri motivi ,  primo perche far viaggaire un camio in valle di susa dove ogni 4km ce un casello e' caro , secondo , perche in salita i camion bevono come spugne , e il gasolio a quasi 2 uero il litro  ....
 
 terzo  a susa scarseggiano i servizi  , per cui fare 40km x un ospedale decente ,  x andare a scuola superiori ha un costo , e  la gente cerca di spostarsi a torino x cercare lavoro o nell'inerland , piuttosto che rimanere in valle , visto che fare agricoltura part time nella bassa valle sta diventando sempre piu dififcile..
 
 al di al delle polemiche facciamo un esempio chiaro , s eio ho pochi soldi ,  da investire in un azienda agricola , cerchero piuttosto di impegnarli dove ho un ritorno economico nel emdio breve periodo , di certo nn vado ad associarmi a un consorzio irriguo , solo eprche i miei viicni lo fanno , cerchero di nn precludermi quella possibilita ,sopratutot se ho dei terreni che a irrigarli non ho un aumento di produzione tale da coprirmi la spesa..,  magari  nn so rifaccio l'impianto eletrico ,  rifaccio il tetto ,  cambio il trattor epiu piccolo che ha 15mila ore..  e che uso x 4ore al gg..in media..
 _________________
 Non sto bene come vorrei, ma neanche male come vorrebbero.
 
 
 |  
			| 04/03/2012, 1:20 | 
					
					       |  
		|  |   
		|  |   
		|  |  
			| faustocoppi 
					Iscritto il: 22/10/2010, 9:03
 Messaggi: 795
 Località: lettomanoppello (pe)
 Formazione: perito industriale
   | ma vi ricordate tutti malpensa a milano i politici dicevano che serviva era necessario oggi e una cattedrale nel deserto la tav e la sara la stessa cosa solo un magna magna di tangenti da spartirsi sulla pelle di noi cittadini senza cotare tutti i banchieri del nostro governo golpista che non vedono l'ora di prestare i soldi avuti a 1% al 5-6% . 
 
 |  
			| 04/03/2012, 9:12 | 
					
					   |  
		|  |  
			| grintosauro 
					Iscritto il: 01/01/2009, 8:57
 Messaggi: 21981
 Località: chieri (torino)
 Formazione: agrotecnico  specilizzazione zootecnica da carne
   | anche in francia  la loro piccola tangentopoli ce l'hanno avuta,  nn ce paese europeo che nn abbia avutto i soi scandali , come del resto e' un mal vzzo anche al nord e nn e' cosi lindo come si crede..
 il discorso e' un ltro e' inimmaginabile che dove di muovono ingenti somme , non ci possa anche essere degli interessi personali.  ma qui  mi pre di aver capito anche dalle parole di varie persone che nn sono degli sprovvediti( imposimato , docenti universitari , confronto coi costi ddella tav all'estero..)  si e' un po esagerato..
 
 L'approccio x me e' stato diverso della tav,  ne avessero fatto un pezzetto x volta , eliminando le strozzature , secondo em l'avrebebro fatta passare, secondo il vecchio detto tutto cambia cambiando niente..
 
 passando come all'estero da 2 a 3binari di fianco a quelli esistenti,  cercando di delocalizzare le case che erano sul tracciato , le attivita' agricole..,    dopo tutto stiamo parlando di agricoltura anche , e ultimmanete anche in quei posti sono pochi i giovani che subentrano...
 chi non accetterebbe d passare da un ambiente di lavoro in cui ti torvi in case  da ristrutturre , nello stretto ,  magari con strade comunali strette ,  tortuose ,  in una condizione migliore,
 
 visto e considerato che hanno sempre detto  che la tav porta alvoro, be mi smebra il minimo che  ci  non intende continuare l'attivita agricola , debba avere piu che una promessa di alvoro ma tangibilmente  avere  la concretezza di un alternativa..
 cioe se mi engono a dire che aumenta il comemrcio , dove sarebbe l'indotto , chi e dove lo si costruirebbe?
 
 nulla , nulla , e ancora nulla solo promesse in quel senso..
 e' un po qui con la tang est di torino  , le imprese dei canieri prima di finire al 100% i alvori vogliono il 95% di quanto apttuito x dare il fine lavori ,  poi aprono ,perche se malauguratamente  finiscono i lavoro , eeeeeeee  campa cavallo...  lo stato paga nn prima di 4/5anni ..hai voglia a scalare dalle tasse..
 _________________
 Non sto bene come vorrei, ma neanche male come vorrebbero.
 
 
 |  
			| 04/03/2012, 10:35 | 
					
					       |  
		|  |  
			| mantovano46 
					Iscritto il: 14/06/2009, 10:45
 Messaggi: 4968
 Località: colline lago maggiore (novara)
   | _________________
 LA DONNA MAGRA PIACE ALL' UOMO SENZA .....DENTI!!!
 
 LA TEORIA NON HA MAI PRODOTTO NULLA, LA PRATICA TUTTO (ivano il mantovano)
 
 
 |  
			| 04/03/2012, 10:44 | 
					
					   |  
		|  |  
			| eugenio Sez. Orticoltura 
					Iscritto il: 09/08/2008, 9:24
 Messaggi: 10257
   | _________________
 I
 
 
 |  
			| 04/03/2012, 12:15 | 
					
					   |  
		|  |  
			| eugenio Sez. Orticoltura 
					Iscritto il: 09/08/2008, 9:24
 Messaggi: 10257
   | _________________
 I
 
 
 |  
			| 04/03/2012, 12:16 | 
					
					   |  
		|  |  
			| Apprendo 
					Iscritto il: 13/10/2011, 12:23
 Messaggi: 643
   | Sul sito del fatto quotidiano c'è una pagina interessante che tratta della TAV dove sono stati messi a confronto dati e argomenti di due esperti contrari all’opera (Marco Ponti, docente di Economia dei Trasporti al Politecnico di Milano, e Sandro Plano, ingegnere e presidente della Comunità montana della Val di Susa e Val Sangone) con quelli di due sostenitori dell’investimento (Paolo Foietta, direttore dell’area territorio e trasporti della Provincia di Torino e Oliviero Baccelli, docente di Economia dei Trasporti all’Università Bocconi di Milano) con relativi video. Il Link è il seguente: http://www.ilfattoquotidiano.it/2012/03 ... na/195405/ Credo possa essere un ottimo spunto per farsi un'idea sull'argomento. Saluti
 
 |  
			| 04/03/2012, 14:43 | 
					
					   |  
		|  |  
			| grintosauro 
					Iscritto il: 01/01/2009, 8:57
 Messaggi: 21981
 Località: chieri (torino)
 Formazione: agrotecnico  specilizzazione zootecnica da carne
   | _________________
 Non sto bene come vorrei, ma neanche male come vorrebbero.
 
 
 |  
			| 04/03/2012, 15:17 | 
					
					       |  
		|  |  
			| grintosauro 
					Iscritto il: 01/01/2009, 8:57
 Messaggi: 21981
 Località: chieri (torino)
 Formazione: agrotecnico  specilizzazione zootecnica da carne
   | 80 e fischia km in galleria  , per un treno che nn e' ad alta velocita  , ma  viaggia come un normale I.T.  E ogni volta che piove rischi di fare la fine dei topi come davanti all'isola del giglio??, no grazie.. _________________
 Non sto bene come vorrei, ma neanche male come vorrebbero.
 
 
 |  
			| 04/03/2012, 15:23 | 
					
					       |  
		|  |  
			| marinella 
					Iscritto il: 17/06/2010, 15:56
 Messaggi: 1468
 Località: Puglia - Salento
   | per li esterofili: il Fatto Quotidiano oggi pubblica documenti che attestano che la Francia non è convinta proprio per niente...dopodicdè da bravi sudditi (tanto ormai Germania e Francia ci tengono per il collo) se la Francia dirà che non si fa, tutti saremo bravi a dire che non si deve fare....
 Chi ha torto passerà dalla parte della ragione e farà passare chi ha ragione dalla parte del torto...
 
 a.
 _________________
 "Chi pianta un giardino semina felicità" (proverbio cinese)
 
 
 |  
			| 04/03/2012, 17:03 | 
					
					   |  
		|  |  
 
	
		| Chi c’è in linea |  
		| Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti |  
 
	|  | Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti
 Non puoi modificare i tuoi messaggi
 Non puoi cancellare i tuoi messaggi
 Non puoi inviare allegati
 
 |  
 |  |