|  | 
 
 
     
 
 
	
			
	
	rimorchio/carrello per trasposto animali 
        
        
            | Autore | Messaggio |  
			| Tosco 
					Iscritto il: 07/06/2010, 14:55
 Messaggi: 5321
 Località: Maremma 'mpestata
 Formazione: Perito Agrario
   | Cari amici,ho deciso di postare qui questo topic perchè non voglio affrontare un argomento legato ai TRATTORI o alle MACCHINE PER L'AGRICOLTURA della sezione di Meccanica Agraria.
 La questione è semplice: sono alla ricerca di un rimorchio/carrello trainabile da AUTO e adibito per il trasporto degli animali vivi (ovini, caprini e suini).
 Non ce la faccio già più a dipendere dai (pochissimi) autotrasportatori che hanno il camion per spostare gli animali: che si tratti di una fiera agricola, di una vendita di animali vivi o della consegna al mattatoio dei miei animai...ogni volta è un'odissea per trovare qualcuno che possa svolgere tale lavoro il modo celere.  I pochissimi autotrasportatori sono infatti oberati di lavoro e sono spesso bloccati in liste di richieste oramai lunghissime.
 Ed ecco l'idea: acquistare un carrello/rimorchio PER AUTO (mi ripeto...scusatemi) che possa essere ABILITATO per il trasporto degli animali.
 Sapete darmi dei punti di vista sulla questione...dei consigli...e delle marche?
 Premetto che non ne so  niente, ma che FORSE un mio vicino potrebbe essere interessato a partecipare all'acquisto di tale carrello.
 Grazie mille a tutti
 
 
 |  
			| 27/11/2011, 0:29 | 
					
					   |  
		|  |   
		|  |   
		|  |  
			| Aldo Sez. Bovini 
					Iscritto il: 24/08/2008, 23:25
 Messaggi: 2028
 Località: Sant'Agata di Esaro (CS)
   | ifor williams, l'importatore italiano è a livorno, li ho visti da vicino e sono molto funzionali _________________
 L’unico modo per non far conoscere agli altri i propri limiti, è di non oltrepassarli mai.
 
 
 |  
			| 27/11/2011, 0:48 | 
					
					   |  
		|  |  
			| Aldo Sez. Bovini 
					Iscritto il: 24/08/2008, 23:25
 Messaggi: 2028
 Località: Sant'Agata di Esaro (CS)
   | _________________
 L’unico modo per non far conoscere agli altri i propri limiti, è di non oltrepassarli mai.
 
 
 |  
			| 27/11/2011, 0:52 | 
					
					   |  
		|  |  
			| grintosauro 
					Iscritto il: 01/01/2009, 8:57
 Messaggi: 21981
 Località: chieri (torino)
 Formazione: agrotecnico  specilizzazione zootecnica da carne
   | nn ti conviene un camioncino usato  ?? alal fine spendi uguale 
 tanto tiaumenta l'asicurazione dell'auto,  poi hai l'assicurazione x il rischio statico del trailler , e sopratutto vai quasi ovunque..
 
 tempo fa avevo l'occasioen con 3000euro di prender un om40 da 35q.li con la centina in alluminio e acciao inox ,  mela son lasicata scappare..  sara x la prossima..
 _________________
 Non sto bene come vorrei, ma neanche male come vorrebbero.
 
 
 |  
			| 27/11/2011, 8:54 | 
					
					       |  
		|  |  
			| grintosauro 
					Iscritto il: 01/01/2009, 8:57
 Messaggi: 21981
 Località: chieri (torino)
 Formazione: agrotecnico  specilizzazione zootecnica da carne
   | _________________
 Non sto bene come vorrei, ma neanche male come vorrebbero.
 
 
 |  
			| 27/11/2011, 12:58 | 
					
					       |  
		|  |  
			| Aldo Sez. Bovini 
					Iscritto il: 24/08/2008, 23:25
 Messaggi: 2028
 Località: Sant'Agata di Esaro (CS)
   | grinto mantenere un "monumento" del genere per trasportare qualche maiale di tanto in tanto o qualche pecora    puoi spendere uguale per acquistarlo ma a mantenerlo sono dolori, specie se vecchi. figurati, io che lo uso in media una volta a settimana sto valutando l'idea di prendere un carrello e disfarmi del camion. un mio amico ce l'ha e in tanti anni ha soltanto cambiato le gomme una volta, nessun'altra spesa... in nord europa sono molto più usati che da noi, soprattutto in inghilterra, germania e olanda, anche quelli allestiti con cella frigo per trasporto carne_________________
 L’unico modo per non far conoscere agli altri i propri limiti, è di non oltrepassarli mai.
 
 
 |  
			| 27/11/2011, 13:13 | 
					
					   |  
		|  |  
			| grintosauro 
					Iscritto il: 01/01/2009, 8:57
 Messaggi: 21981
 Località: chieri (torino)
 Formazione: agrotecnico  specilizzazione zootecnica da carne
   | 500/600mila km nn sonopoi cosi tanti x un camion 
 sono poi 5/6000 ore di lavoro  e ennache tanto duro  , se pensiaomo che i camon hanno i motorei dei tratotri(anzi , l'inverso, calcola che l'om40 ha un motore iveco 8000  molto silime a quello del fiat 780, e l'om50  quello del 880atnto x fare paragoni)
 
 oggi come oggi  un ducato  tetto alto di fine anni 90 quanto costa 4liamiere di alluminio una vaschetta sotto x le orine , un ramble'  con le spallere a fianco  ed e' fatto..
 
 e nn lo usi solo  x il ebstiame  x conto proprio..
 
 ideale x portare a spasso il motocoltivaotre e motofalce.., la moto da trial.., il quad
 _________________
 Non sto bene come vorrei, ma neanche male come vorrebbero.
 
 
 |  
			| 27/11/2011, 19:36 | 
					
					       |  
		|  |  
			| Tosco 
					Iscritto il: 07/06/2010, 14:55
 Messaggi: 5321
 Località: Maremma 'mpestata
 Formazione: Perito Agrario
   | Cita: grinto mantenere un "monumento" del genere per trasportare qualche maiale di tanto in tanto o qualche pecora  
 puoi spendere uguale per acquistarlo ma a mantenerlo sono dolori, specie se vecchi.
sono in accordo con quanto scritto. Bollo...assicurazione...consumo...collaudo...interventi sul motorte, frizione, cambio, trasmissione...gomme Io lo trovo imparagonabile al carrello. Oltretutto sia io che il mio vicino siamo muniti di fuoristrada e gancio di traino, e l'idea rimane quella del carrello (grazie comunque Grinto per aver offerto il tuo punto di vista): vorrei sapere se oltre alla Ifor Williams Trailers ci sono altre ditte un pò più reperibili, e magari anche con un minimo di mercato dell'usato. Nessuno di voi sa se l'ELLEBI faceva carrelli del genere? Grazie ancora
 
 |  
			| 28/11/2011, 1:14 | 
					
					   |  
		|  |  
			| grintosauro 
					Iscritto il: 01/01/2009, 8:57
 Messaggi: 21981
 Località: chieri (torino)
 Formazione: agrotecnico  specilizzazione zootecnica da carne
   | quasi tutte le ditte che fanno carrelli appendice  fanno i traillers _________________
 Non sto bene come vorrei, ma neanche male come vorrebbero.
 
 
 |  
			| 28/11/2011, 9:06 | 
					
					       |  
		|  |  
			| Aldo Sez. Bovini 
					Iscritto il: 24/08/2008, 23:25
 Messaggi: 2028
 Località: Sant'Agata di Esaro (CS)
   | a livello del williams, nessuna    potresti prendere il carrello a pianale, portarlo da chi fa allestimenti per autocarri e fartelo fare su misura ma penso che spenderesti di più, c'è anche l'omologazione da fare... questo è di quelli piccoli, adatto per suini e pecore:
 
 Allegati: 
			 p8l.jpg [ 19.6 KiB | Osservato 2945 volte ]_________________
 L’unico modo per non far conoscere agli altri i propri limiti, è di non oltrepassarli mai.
 |  
			| 28/11/2011, 14:42 | 
					
					   |  
		|  |  
 
	
		| Chi c’è in linea |  
		| Visitano il forum: Nessuno e 35 ospiti |  
 
	|  | Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti
 Non puoi modificare i tuoi messaggi
 Non puoi cancellare i tuoi messaggi
 Non puoi inviare allegati
 
 |  
 |  |