|  | 
 
 
     
 
 
	
			
	
	
	
        
        
            | Autore | Messaggio |  
			| rmliamg01 
					Iscritto il: 21/08/2012, 18:48
 Messaggi: 1449
 Località: Palermo
   | molto spesso non è poi così evidente la verità, e non si trova documentata da nessuna parte, la storia vera non sta neppure scritta nei libri di storia, notoriamente mai super partes, tutt'al più si cerca di ricostruirla da atti e documenti oggettivi, ossia fonti originarie non riscritte ad arbitrio da altri individui..cmq non facciamone un discorso su questi argomenti, meglio rientrare in topic  _________________
 Λάθε βιώσας
 
 
 |  
			| 19/03/2013, 19:29 | 
					
					   |  
		|  |   
		|  |   
		|  |  
			| grintosauro 
					Iscritto il: 01/01/2009, 8:57
 Messaggi: 21981
 Località: chieri (torino)
 Formazione: agrotecnico  specilizzazione zootecnica da carne
   | uno nessuno centomila  Jp.G
 la verita non e' mai una sola
 _________________
 Non sto bene come vorrei, ma neanche male come vorrebbero.
 
 
 |  
			| 19/03/2013, 21:11 | 
					
					       |  
		|  |  
			| rmliamg01 
					Iscritto il: 21/08/2012, 18:48
 Messaggi: 1449
 Località: Palermo
   | Comunque la profezia di malachia è un falso! Non viene neppure attribuita a Malachia (vescovo di Armagh vissuto nel XII secolo) ma molto probabilmente, in seguito a studi storici e filologici, ad un falsario, uno storico di nome Alfonso Ceccarelli, decapitato poi proprio a causa dei suoi falsi.  Da wikipedia (http://it.wikipedia.org/wiki/Malachia_di_Armagh#La_.22profezia.22_sui_papi"%20target="_blank"%20target="_blank"%20target="_blank"%20target="_blank ): Cita: «È quasi certo - commenta il Fumagalli - che codesta scrittura è apocrifa», cioè non autentica: con tutta probabilità essa fu composta durante il conclave dal quale uscì eletto papa Gregorio XIV (Niccolò Sfondrati), nell'anno 1590. Si trattò, a quanto sembra, d'un tentativo di favorire uno dei papabili, il cardinal Girolamo Simoncelli, orvietano. Ora, è noto che nelle profezie ogni papa è indicato da una breve frase allegorica, che dovrebbe alludere alla sua patria, al suo cognome, al suo stemma o a qualche circostanza o fatto notevole del suo pontificato. Ebbene, è facile osservare che, per tutti i papi che precedettero Gregorio XIV, la frase è assai calzante, e l'identificazione precisa; in séguito, invece, l'identificazione è possibile, perlopiù, solo a condizione di stiracchiamenti nient'affatto convincenti.Cita: La Profezia sui papi è un elenco di 112 brevi frasi in latino che pretendono di descrivere tutti i pontefici della Chiesa cattolica a partire da papa Celestino II (eletto nel 1143) e fino ad arrivare ad un papa di là da venire, descritto nella profezia come "Pietro il Romano", il cui pontificato finirà con la distruzione di Roma e con il Giudizio universale.Certo è facile nel 1590 attribuire una frase allusiva ai papi precedenti (a partire dal 1143) mentre diventa assai più difficile fare lo stesso per i papi successivi..._________________
 Λάθε βιώσας
 
 
 |  
			| 20/03/2013, 12:32 | 
					
					   |  
		|  |  
			| grintosauro 
					Iscritto il: 01/01/2009, 8:57
 Messaggi: 21981
 Località: chieri (torino)
 Formazione: agrotecnico  specilizzazione zootecnica da carne
   | sbaglio o stamttina il Bagnasco  in un intervista  c'e preoccupazione per l'inconlumita di papa francesco , da parte di azioni massoni? _________________
 Non sto bene come vorrei, ma neanche male come vorrebbero.
 
 
 |  
			| 20/03/2013, 17:44 | 
					
					       |  
		|  |  
			| rmliamg01 
					Iscritto il: 21/08/2012, 18:48
 Messaggi: 1449
 Località: Palermo
   | _________________
 Λάθε βιώσας
 
 
 |  
			| 20/03/2013, 20:09 | 
					
					   |  
		|  |  
			| JeanGabin Sez. Miscellanea 
					Iscritto il: 27/07/2011, 13:09
 Messaggi: 29336
 Località: Imperia
   | Le profezie sono affascinanti, vedi Nostradamus quanti libri ha fatto scrivere e vendere...    se hai volgia di leggere un libro piccolino, sulla massoneria, cerca " La faccia occulta della storia - Epiphanius" sicuramente illuminante... Ciao_________________
 Nella vita non esistono sfide, ma solo una sfida, quella con te stesso...
 "Gli esseri umani nascono con capacità diverse. Se sono liberi, non sono uguali. E se sono uguali, non sono liberi."
 Aleksandr Solženicyn
 
 
 |  
			| 20/03/2013, 20:23 | 
					
					   |  
		|  |  
			| rmliamg01 
					Iscritto il: 21/08/2012, 18:48
 Messaggi: 1449
 Località: Palermo
   | in effetti l'argomento è interessante  _________________
 Λάθε βιώσας
 
 
 |  
			| 20/03/2013, 22:02 | 
					
					   |  
		|  |  
			| robert63 
					Iscritto il: 03/04/2011, 20:36
 Messaggi: 2651
 Località: CARRARA
 Formazione: Geometra
   | Il Papa, a bordo della jeep scoperta, indossando il mantello rosso sulla tonaca bianca, ha salutato i fedeli in piazza San Pietro. E quando ha visto un gruppo di ragazzi della diocesi di Buenos Aires, ha fatto fermare la jeep ed è è sceso per andare ad abbracciarli. I giovani che hanno evidentemente grande confidenza con il loro ormai ex arcivescovo, che si è lasciato abbracciare e baciare sotto lo sguardo non più così preoccupato del generale Domenico Giani e dei suoi uomini della Gendarmeria Vaticana. Lo stesso Giani, anzi, ha poi aiutato un giovane a parlare con il Papa (che si è chinato fino a lui dalla jeep) e ha sollevato un disabile perchè il Pontefice potesse baciarlo, come ha fatto anche con tanti bambini piccoli.
 Beh,mi sembra un pontefice molto vicino alla gente.
 _________________
 se non scali la montagna non potrai avere una visione chiara della pianura!
 
 
 |  
			| 24/03/2013, 14:18 | 
					
					   |  
		|  |  
			| Perkins 
					Iscritto il: 12/02/2011, 20:00
 Messaggi: 4037
 Località: Pistoia
 Formazione: metalmeccanico saldatore montatore
   | robert63 ha scritto: Il Papa, a bordo della jeep scoperta, indossando il mantello rosso sulla tonaca bianca, ha salutato i fedeli in piazza San Pietro. E quando ha visto un gruppo di ragazzi della diocesi di Buenos Aires, ha fatto fermare la jeep ed è è sceso per andare ad abbracciarli. I giovani che hanno evidentemente grande confidenza con il loro ormai ex arcivescovo, che si è lasciato abbracciare e baciare sotto lo sguardo non più così preoccupato del generale Domenico Giani e dei suoi uomini della Gendarmeria Vaticana. Lo stesso Giani, anzi, ha poi aiutato un giovane a parlare con il Papa (che si è chinato fino a lui dalla jeep) e ha sollevato un disabile perchè il Pontefice potesse baciarlo, come ha fatto anche con tanti bambini piccoli.
 Beh,mi sembra un pontefice molto vicino alla gente.
  _________________
 è più sincero un cane che ti scodinzola, di una persona che ti sorride
 
 
 |  
			| 25/03/2013, 0:25 | 
					
					   |  
		|  |  
			| libellula69 
					Iscritto il: 17/01/2012, 22:58
 Messaggi: 4788
 Località: Altissimo-Vi-Franciacorta
   | ... se tenta di baciarmi gli mollo un cazzotto! _________________
 "nessuna risposta ... è una risposta" (Monsieur Ibrahim e i fiori del Corano )
 
 
 |  
			| 25/03/2013, 0:27 | 
					
					   |  
		|  |  
 
	
		| Chi c’è in linea |  
		| Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti |  
 
	|  | Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti
 Non puoi modificare i tuoi messaggi
 Non puoi cancellare i tuoi messaggi
 Non puoi inviare allegati
 
 |  
 |  |