|  | 
 
 
     
 
 
	
			
	
	
	
        
        
            | Autore | Messaggio |  
			| rmliamg01 
					Iscritto il: 21/08/2012, 18:48
 Messaggi: 1449
 Località: Palermo
   | Pedru ha scritto: rmliamg01 ha scritto: ma perchè lo hanno eletto, se poi lo devono fare fuori?! Non lo ha certo votato la gente!Ma mica lo devono fare fuori i Cardinali? hai mai sentito parlare della "Mafia Vaticana"? gente che sta dentro il palazzo da generazioni? è con quelli che il Papa deve fare i conti. Un'altra domanda: mai sentito parlare di "Papa Luciani"? Saluti Pedrucerto, ho sempre sentito parlare del "sentito dire"..._________________
 Λάθε βιώσας
 
 
 |  
			| 18/03/2013, 23:14 | 
					
					   |  
		|  |   
		|  |   
		|  |  
			| Pedru Sez. Cani 
					Iscritto il: 02/12/2010, 23:57
 Messaggi: 4660
 Località: Sassari
 Formazione: Universitaria
   | Bè, io ho sentito dire che ci sono anche altri mezzi di informazione ... _________________
 Su ki iskhit su foghile ki no l'lskhet su Jannile
 
 
 |  
			| 18/03/2013, 23:26 | 
					
					   |  
		|  |  
			| rmliamg01 
					Iscritto il: 21/08/2012, 18:48
 Messaggi: 1449
 Località: Palermo
   | Pedru ha scritto: Bè, io ho sentito dire che ci sono anche altri mezzi di informazione ...non mi pare che i vari mezzi d'informazone godano di chissà quale attendibilità_________________
 Λάθε βιώσας
 
 
 |  
			| 18/03/2013, 23:31 | 
					
					   |  
		|  |  
			| Pedru Sez. Cani 
					Iscritto il: 02/12/2010, 23:57
 Messaggi: 4660
 Località: Sassari
 Formazione: Universitaria
   | Certo, e il primo NON fidarmi sono io, ma con informazioni incrociate e un po' di raziocinio non è difficile capire chi conta balle e chi da' informazioni attendibiliMa tornando ai Cardinali, quelli, una volta eletto il Papa, se ne tornano a casa, chi rimane, perennemente radicato in vaticano è l'apparato burocratico , è quello che comanda, è con quello che il Papa deve fare i conti. Non è difficile capire certe cose
 Saluti
 Pedru
 _________________
 Su ki iskhit su foghile ki no l'lskhet su Jannile
 
 
 |  
			| 18/03/2013, 23:39 | 
					
					   |  
		|  |  
			| rmliamg01 
					Iscritto il: 21/08/2012, 18:48
 Messaggi: 1449
 Località: Palermo
   | Pedru ha scritto: Certo, e il primo NON fidarmi sono io, ma con informazioni incrociate e un po' di raziocinio non è difficile capire chi conta balle e chi da' informazioni attendibiliMa tornando ai Cardinali, quelli, una volta eletto il Papa, se ne tornano a casa, chi rimane, perennemente radicato in vaticano è l'apparato burocratico , è quello che comanda, è con quello che il Papa deve fare i conti. Non è difficile capire certe cose
 Saluti
 Pedru
Intanto, non esiste chi conta balle e chi da' informazioni attendibili, in questo modo d'altronde non ci sarebbe motivo di fare valutazioni incrociate. Non credo inoltre che quando si parla di vaticano ci si debba riferire ad un sistema limitato a Roma, ma molto probabilmente ad un sistema mondiale, diversamente non si spiegherebbero i poteri e le influenze della chiesa nel mondo. Ma anche questi sono discorsi per sentito dire o in base a valutazioni vaghe e generiche. Infine, mi sembra assurdo che i cardinali non abbiano un ruolo significativo (forse conta solo il maggiordomo?    ), e mi pare che certi episodi in cui sono in prima persona coinvolti smentiscano questa affermazione_________________
 Λάθε βιώσας
 
 
 |  
			| 18/03/2013, 23:53 | 
					
					   |  
		|  |  
			| Pedru Sez. Cani 
					Iscritto il: 02/12/2010, 23:57
 Messaggi: 4660
 Località: Sassari
 Formazione: Universitaria
   | Va be', ognuno la pensa come vuoleSaluti
 _________________
 Su ki iskhit su foghile ki no l'lskhet su Jannile
 
 
 |  
			| 18/03/2013, 23:55 | 
					
					   |  
		|  |  
			| JeanGabin Sez. Miscellanea 
					Iscritto il: 27/07/2011, 13:09
 Messaggi: 29336
 Località: Imperia
   | rmliamg01 ha scritto: Pedru ha scritto: Certo, e il primo NON fidarmi sono io, ma con informazioni incrociate e un po' di raziocinio non è difficile capire chi conta balle e chi da' informazioni attendibiliMa tornando ai Cardinali, quelli, una volta eletto il Papa, se ne tornano a casa, chi rimane, perennemente radicato in vaticano è l'apparato burocratico , è quello che comanda, è con quello che il Papa deve fare i conti. Non è difficile capire certe cose
 Saluti
 Pedru
Intanto, non esiste chi conta balle e chi da' informazioni attendibili, in questo modo d'altronde non ci sarebbe motivo di fare valutazioni incrociate. Non credo inoltre che quando si parla di vaticano ci si debba riferire ad un sistema limitato a Roma, ma molto probabilmente ad un sistema mondiale, diversamente non si spiegherebbero i poteri e le influenze della chiesa nel mondo. Ma anche questi sono discorsi per sentito dire o in base a valutazioni vaghe e generiche. Infine, mi sembra assurdo che i cardinali non abbiano un ruolo significativo (forse conta solo il maggiordomo?    ), e mi pare che certi episodi in cui sono in prima persona coinvolti smentiscano questa affermazionepurtroppo esiste informazione vera e falsa, basta documentarsi, uno dei primi "esperimenti" in merito è stato il caso  Tortora, magari tu sei giovane e non lo ricordi...  Quando trovarono morto il banchiere dell IOR impiccato sotto un ponte a Londra, tutti o quasi dissero si trattasse di  suicidio, ma ben pochi lo credettero.... Ciao_________________
 Nella vita non esistono sfide, ma solo una sfida, quella con te stesso...
 "Gli esseri umani nascono con capacità diverse. Se sono liberi, non sono uguali. E se sono uguali, non sono liberi."
 Aleksandr Solženicyn
 
 
 |  
			| 19/03/2013, 15:13 | 
					
					   |  
		|  |  
			| rmliamg01 
					Iscritto il: 21/08/2012, 18:48
 Messaggi: 1449
 Località: Palermo
   | Il caso Tortora, che io chiaramente non posso ricordare ma che per svariate ragioni conosco, fonda la sua disinformazione in errori giudiziari, ai quali i mezzi d'informazione si sono accodati, un pò come la vicenda di Franco Franchi se vogliamo. Continuo a credere che non ci sia informazione vera e informazione falsa, anche perchè spesso in linea generale le realtà riportate poggiano sulle stesse basi, che vengono poi elaborate a seconda delle diverse "ideologie" e fazioni. Quello che volevo sottolineare non è un discorso sulla qualità dell'informazione ma semplicemente la possibilità di pormi e porre dubbi circa le dinamiche di certi eventi senza che per questo arrivino i sapientoni a spiegare, sulla base di nessuna conoscenza reale e accertata (l'importante però è che si sono documentati    ), che "le cose stanno così, perchè è chiaro che stiano così!"..._________________
 Λάθε βιώσας
 
 
 |  
			| 19/03/2013, 16:19 | 
					
					   |  
		|  |  
			| coniglilive 
					Iscritto il: 08/07/2012, 20:09
 Messaggi: 327
 Località: Veneto
   | secondo me Papa Francesco è un vero uomo di chiesa,quello che tutti gli uomini di dio (o presunti tali)dovrebbero essere.speriamo non si "ammali" 
 
 |  
			| 19/03/2013, 17:31 | 
					
					   |  
		|  |  
			| JeanGabin Sez. Miscellanea 
					Iscritto il: 27/07/2011, 13:09
 Messaggi: 29336
 Località: Imperia
   | rmliamg01 ha scritto: Il caso Tortora, che io chiaramente non posso ricordare ma che per svariate ragioni conosco, fonda la sua disinformazione in errori giudiziari, ai quali i mezzi d'informazione si sono accodati, un pò come la vicenda di Franco Franchi se vogliamo. Continuo a credere che non ci sia informazione vera e informazione falsa, anche perchè spesso in linea generale le realtà riportate poggiano sulle stesse basi, che vengono poi elaborate a seconda delle diverse "ideologie" e fazioni. Quello che volevo sottolineare non è un discorso sulla qualità dell'informazione ma semplicemente la possibilità di pormi e porre dubbi circa le dinamiche di certi eventi senza che per questo arrivino i sapientoni a spiegare, sulla base di nessuna conoscenza reale e accertata (l'importante però è che si sono documentati    ), che "le cose stanno così, perchè è chiaro che stiano così!"...La verità è sempre una sola, il problema è l'informazione manipolata deliberatamente, senza scuse nemmeno quando viene  smentita, poichè così funziona ormai da anni, basta leggere la stessa notizia su due giornali di fazione opposta. Dopo non è che vengono i sapientoni ad illuminarci, anche perchè basta informarsi, la verità è davanti agli occhi di tutti,  la storia sta scritta sui libri, ma non parliamo di gossip, ma di storia, quella vera...  _________________
 Nella vita non esistono sfide, ma solo una sfida, quella con te stesso...
 "Gli esseri umani nascono con capacità diverse. Se sono liberi, non sono uguali. E se sono uguali, non sono liberi."
 Aleksandr Solženicyn
 
 
 |  
			| 19/03/2013, 17:50 | 
					
					   |  
		|  |  
 
	
		| Chi c’è in linea |  
		| Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti |  
 
	|  | Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti
 Non puoi modificare i tuoi messaggi
 Non puoi cancellare i tuoi messaggi
 Non puoi inviare allegati
 
 |  
 |  |