|  | 
 
 
     
 
 
	
			
	
	Pellicole cinematografiche 
        
        
            | Autore | Messaggio |  
			| poggioallorso 
					Iscritto il: 10/05/2009, 19:14
 Messaggi: 1255
 Località: Appennini Tosco-Emiliani
   | io posto "Padre padrone" tratto dal libro omonimo di Gavino Ledda... una splendida e cruda autobiografia della pastorizia sarda alla prima metà del 900 e la volontà di riscatto da un modo aspro e disumano....lo considero, come libro, uno dei testi più incisivi, un grido di disagio sociale ed una testimonianza assolutamente aderente alla realtà della pastorizia dell'epoca e del luogo.
 bea
 _________________
 Bea
 
 
 |  
			| 10/01/2010, 18:46 | 
					
					   |  
		|  |   
		|  |   
		|  |  
			| dommi 
					Iscritto il: 06/01/2009, 18:55
 Messaggi: 1696
   | ...e" riso amaro " l'ho abbiamo dimenticato ?dommi
 _________________
 ...quando il silenzio incontrò il rumore, lo ripudiò immediatamente perchè non era "musica"...
 Domenico
 
 
 |  
			| 10/01/2010, 19:01 | 
					
					   |  
		|  |  
			| Marco Sez. Supporto Didattico 
					Iscritto il: 13/03/2008, 19:23
 Messaggi: 70305
 Località: Pinzolo (TN) - Firenze
 Formazione: Laurea in Scienze agrarie
   | Novecento Atto I e Novecento Atto IIdi Bernardo Bertolucci
 
 Racconta la storia di due italiani nati entrambi all’inizio del Novecento in una grande fattoria emiliana, ma su fronti opposti: Alfredo è il figlio ei proprietari, Olmo invece fa parte della famiglia mezzadrile. La storia si conclude con la lotta partigiana per la Liberazione.
 Un capolavoro!
 
 
 Marco
 
 
 Allegati: 
			 novecento.jpg [ 65.65 KiB | Osservato 619 volte ]_________________Segui Agraria.org anche su Facebook   e Twitter  ! Sei già iscritto all' Associazione di Agraria.org ?   |  
			| 10/01/2010, 20:00 | 
					
					     |  
		|  |  
			| Sunmyra 
					Iscritto il: 02/02/2009, 14:48
 Messaggi: 268
 Località: Bozzano (Lucca)
   | Ammetto, con somma vergogna, che debbo ancora vedere sia Riso Amaro  che Novecento . Li conosco ambedue solo per fama.     Dovrò rimediare al più presto! Visto anche che "Novecento" ce l'ho pure in dvd.. Invece ho visto Padre Padrone  dei fratelli Taviani. Però non ho letto il libro. Ma confesso che la riproduzione cinematografica non mi ha esaltato più di tanto. Sui pastori sardi ho apprezzato molto di più Banditi a Orgosolo  di Vittorio de Seta . E' un film del 1961 che paradossalmente ho trovato meno datato e più fresco di "Padre Padrone", anche per la maggior potenza evocativa delle sue immagini che fotografano un'entroterra sardo selvaggio e primordiale. Secondo me davvero un gran film._________________
 Questa Italia non ci piace e forse neppure ci appartiene, ma è pur sempre la nostra madre e la dobbiamo amare comunque, anche se è diventata una prostituta.
 
 Beppe Niccolai
 
 
 |  
			| 11/01/2010, 9:07 | 
					
					   |  
		|  |  
			| giampiero 
					Iscritto il: 31/12/2008, 0:16
 Messaggi: 566
 Località: piemonte
   | quoto Marco e Bea
 per me Novecento è tra i 5 film migliori di sempre (che ho visto, ovviamente)
 
 chi lo guarda oggi per la prima volta (e che potrebbe essere colpito da certe scene) deve tenere conto che negli anni '70, in Italia, anche se a governare erano i democristiani, c'era molta più libertà di oggi, libertà espressiva per i registi intendo. Si era proprio su un altro pianeta; e questo vale anche per gli Usa, ovviamente.
 
 Mi piacque molto anche padre padrone.
 Purtroppo non ho mai visto Riso amaro e banditi ad orgosolo, anche se li conosco per fama. Cercherò di provvedere. Ci saranno su DVD?
 
 L'albero degli zoccoli lo vidi a suo tempo, ma essendo recitato in bergamasco antico non capii niente.
 Se fosse stato siciliano avrei capito di più.
 _________________
 IMPARA A SCRIVERE LE TUE FERITE NELLA SABBIA ED A  INCIDERE  NELLA PIETRA LE TUE GIOIE.
 
 
 |  
			| 13/01/2010, 8:26 | 
					
					   |  
		|  |  
			| Sunmyra 
					Iscritto il: 02/02/2009, 14:48
 Messaggi: 268
 Località: Bozzano (Lucca)
   | giampiero ha scritto: Purtroppo non ho mai visto Riso amaro e banditi ad orgosolo, anche se li conosco per fama. Cercherò di provvedere. Ci saranno su DVD?
 
Credo proprio di si. Almeno "Banditi a Orgosolo"  ce l'ho in dvd. Non sono sicuro su "Riso Amaro" , ma vedrai che è stata fatta una ristampa. Saluti!_________________
 Questa Italia non ci piace e forse neppure ci appartiene, ma è pur sempre la nostra madre e la dobbiamo amare comunque, anche se è diventata una prostituta.
 
 Beppe Niccolai
 
 
 |  
			| 13/01/2010, 9:02 | 
					
					   |  
		|  |  
			| nadia48 
					Iscritto il: 11/03/2009, 17:12
 Messaggi: 216
 Località: Soesina CR
   | Uno dei film che mi è piaciuto molto :  LA  NOTTE DI SAN LORENZO  dei fratelli Taviano  affresco della campagna toscana del 1944 che fa da sfondo ad uno dei tanti episodi di ferocia e crudeltà della nostra storia recente, raccontando guardando però alle tenerezze, la buona volontà, gli eroismi e le paure della gente comune.ciao a tutti. 
 
 |  
			| 13/01/2010, 10:18 | 
					
					   |  
		|  |  
			| Sunmyra 
					Iscritto il: 02/02/2009, 14:48
 Messaggi: 268
 Località: Bozzano (Lucca)
   | Finalmente ho visto Novecento. Adesso mi sento sollevato dall'onta di non aver ancora apprezzato uno dei capolavori del nostro cinema. Che dire: la storia di Olmo ed Alfredo s'inserisce in un gran bell'affresco sulla vita nella campagna padana nei primi del '900, tra la durezza dei padroni e le sofferenze e le semplici gioie dei mezzadri e dei braccianti. Alcune scene sembrano situarsi in una dimensione quasi atemporale, incantata: come quella molto suggestiva del ballo contadino al lieve soffio dei flauti tra i pioppi in riva al fiume. Altre volte l'atmosfera si fa tesa e mi ha ricordato un po' quelle stesse atmosfere evocate da certi romanzieri italiani del secolo scorso, attenti alle tematiche contadine sia sul piano sociale (Silone) che su quello "antropologico" (Pavese). _________________
 Questa Italia non ci piace e forse neppure ci appartiene, ma è pur sempre la nostra madre e la dobbiamo amare comunque, anche se è diventata una prostituta.
 
 Beppe Niccolai
 
 
 |  
			| 19/01/2010, 21:37 | 
					
					   |  
		|  |  
			| elza 
					Iscritto il: 03/11/2009, 18:14
 Messaggi: 192
 Località: Rimini e Montefeltro
   | vorrei contribuire con questo insolito festival dedicato al mondo agricolo http://www.anienefilmfestival.it/  troverete anche tanti film che vale la pena cercare di vedere,non facili da trovare ,ma nei circuiti del ptp qualcosa c'è
 
 |  
			| 20/01/2010, 17:54 | 
					
					   |  
		|  |  
			| Sunmyra 
					Iscritto il: 02/02/2009, 14:48
 Messaggi: 268
 Località: Bozzano (Lucca)
   | elza ha scritto: vorrei contribuire con questo insolito festival dedicato al mondo agricolo http://www.anienefilmfestival.it/ " target="_blank troverete anche tanti film che vale la pena cercare di vedere,non facili da trovare ,ma nei circuiti del ptp qualcosa c'èAccipicchia! Grazie per questa preziosissima segnalazione! Non ero a conoscenza di questo bellissimo festival. Con più calma darò un'occhiata al sito in serata. Grazie ancora Elza. Saluti!_________________
 Questa Italia non ci piace e forse neppure ci appartiene, ma è pur sempre la nostra madre e la dobbiamo amare comunque, anche se è diventata una prostituta.
 
 Beppe Niccolai
 
 
 |  
			| 21/01/2010, 9:11 | 
					
					   |  
		|  |  
 
	
		| Chi c’è in linea |  
		| Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti |  
 
	|  | Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti
 Non puoi modificare i tuoi messaggi
 Non puoi cancellare i tuoi messaggi
 Non puoi inviare allegati
 
 |  
   |  |