Switch to full style
Tutto ciò che non trova spazio nelle altre sezioni (Off-Topic)
Rispondi al messaggio

Orto in città

10/02/2012, 23:55

Credo di poter mettere questo link, lo trovo decisamente interessante. E voi?

http://lospiritodeltempo.wordpress.com/ ... a-verdura/

Re: Orto in città

11/02/2012, 18:47

tutto molto positivo, costruttivo, bello e buono..
ma funzionerebbe in Italia? :?
Sicuramente stimolare a farsi un orticello sarebbe utilissimo, ma nelle aiuole preferirei vedere delle belle piante piuttosto che orti , perchè è molto difficile renderli gradevoli esteticamente. te le vedi le aiuole con le canne piantate per sorreggere i pomodori?

Inconvenienti possibili:
Si pianta un viale con bellissimi meli, ma la frutta cade per terra , sporca, qualcuno scivola e si rompe una gamba e cita in causa il comune. :?
Si piantano i ribes, i bambini cominciano a mangiarli, ma si mangiano anche le bacche di altri arbusti tossici e i genitori citano in causa il comune. :? :?
Le aiuole sono in zone trafficate e le verdure non si possono mangiare perchè si rischia di essere investiti per strada o di essere intossicati dal piombo.... :? :? :?

Insomma in Italia la cultura giardinicola è molto indietro rispetto ai paesi anglosassoni, però qualcosa si può fare, piantare qualche albero da frutto ( di varietà resistente) nei parchi, con tanto di cartellini che spiegano, potrebbe essere utlie e piacevole anche per re-imparare cosa vuol dire la stagionalità.

Re: Orto in città

11/02/2012, 19:58

Non so, secondo me visivamente gli orti sono molto belli se accompagnati dalle giuste piante ornamentali.
Inoltre sarebbe bello iniziare a sperimentarlo in piccoli comuni, con la partecipazione dei cittadini o del quartiere ci sarebbe più "controllo" e più rispetto credo.

Se poi uno vuole far causa al comune una scusa la trova sempre...
Ciao
Allegati
orto.jpg

Re: Orto in città

11/02/2012, 20:18

milli ha scritto:tutto molto positivo, costruttivo, bello e buono..
ma funzionerebbe in Italia? :?
Sicuramente stimolare a farsi un orticello sarebbe utilissimo, ma nelle aiuole preferirei vedere delle belle piante piuttosto che orti , perchè è molto difficile renderli gradevoli esteticamente. te le vedi le aiuole con le canne piantate per sorreggere i pomodori?

Inconvenienti possibili:
Si pianta un viale con bellissimi meli, ma la frutta cade per terra , sporca, qualcuno scivola e si rompe una gamba e cita in causa il comune. :?
Si piantano i ribes, i bambini cominciano a mangiarli, ma si mangiano anche le bacche di altri arbusti tossici e i genitori citano in causa il comune. :? :?
Le aiuole sono in zone trafficate e le verdure non si possono mangiare perchè si rischia di essere investiti per strada o di essere intossicati dal piombo.... :? :? :?

Insomma in Italia la cultura giardinicola è molto indietro rispetto ai paesi anglosassoni, però qualcosa si può fare, piantare qualche albero da frutto ( di varietà resistente) nei parchi, con tanto di cartellini che spiegano, potrebbe essere utlie e piacevole anche per re-imparare cosa vuol dire la stagionalità.


Se ci fosse ancora il piombo nei carburanti.....
Adesso c'è il benzene, cancerogeno micidiale, sai che buoni gli ortaggi in centro nelle aiuole con le automobili
che ce lo spruzzano sopra.... alla faccia del biologioco....

Re: Orto in città

11/02/2012, 20:20

eh eh, effettivamente il problema esiste...forse mangiando cavoli che dicono siano anti-tumorali potremmo rimanere a pari :lol:

Re: Orto in città

11/02/2012, 20:53

senn sbagglio a torino zona lingotto su un palazzo sul tetto han fatto una megaserra idrponica

mi smebra piu plausibile..

per o meno si recupera un po di spazio verde.., recuperando l'acqua piovana..
Rispondi al messaggio