  | 
	
    
     
    
	
	 
  
   
	
     
    
  
	
			
	
	Orso cucinato al Wine Festival di Merano, che ne pensate?   
	
        
        
            | Autore | 
            Messaggio | 
         
        
			| 
				
				 grintosauro 
				
				
					 Iscritto il: 01/01/2009, 8:57 Messaggi: 21981 Località: chieri (torino)
						 Formazione: agrotecnico  specilizzazione zootecnica da carne
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 non tanto lontano da casa mia , anni fa a un ortolano che fa il banco in piazza  li ha pure fimati e denunciati ,  x ritorsione  gli hanno distrutto un campo di spinaci  di notte...
  verrebeb veramnete  da tirargli con al fionda  polpette al pepe... 
					
						 _________________ Non sto bene come vorrei, ma neanche male come vorrebbero. 
					
  
			 | 
		 
		
			| 13/11/2010, 12:38 | 
			
				
					 
					
					 
				      
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
	 
		| 
		
		
		
		 |   
	   
	 
		  | 
	 
	
			| 
				
				 Ren66 
				
				
					 Iscritto il: 07/12/2009, 12:04 Messaggi: 1049
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						grintosauro ha scritto: non tanto lontano da casa mia , anni fa a un ortolano che fa il banco in piazza  li ha pure fimati e denunciati ,  x ritorsione  gli hanno distrutto un campo di spinaci  di notte...
  verrebeb veramnete  da tirargli con al fionda  polpette al pepe... Anche loro hanno i punti deboli e stà a noi tovarli, in caso di bisogno.    
					
						 _________________ Ciao da REN66 
					
  
			 | 
		 
		
			| 13/11/2010, 15:39 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 Candy 
				
				
					 Iscritto il: 24/11/2008, 14:52 Messaggi: 1418 Località: Umbria, ascendente Toscana
						 Formazione: laurea
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Ah, mi ricordo...altro che polpette al pepe: un mio vicino molti anni fa, gli ha sparato del sale, ma non so se li ha beccati...credo che se ha centrato qualcuno, difficilmente sarà tornato a rompere sotto casa sua... 
					
						 _________________ Are you going to Scarborough Fair? Parsley, sage, rosemary and thyme…… 
					
  
			 | 
		 
		
			| 13/11/2010, 16:55 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 grintosauro 
				
				
					 Iscritto il: 01/01/2009, 8:57 Messaggi: 21981 Località: chieri (torino)
						 Formazione: agrotecnico  specilizzazione zootecnica da carne
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 candy  dimentichi una cosa chi spende 3/4mila euro l'anno epr andare a caccia , puoi anche foracchiarlo col sale, pero il piu delel volte si "vendica" nella vita ti tutti i gg ,molte volte approfittando del prorpio ruolo nella societa' , conoscenze  , ecte ct.
  il fatto che chi va a caccia non e' l'ultimo scimunito sulla terra , anche se si comporta da tale , ma e' gente , che per la posizione sociale ch occupa pensa di essere "super partes"  Untouchables, entrare dove vogliono e prendere quello che gli pare, vista  la impunibilita del loro comportamneto..  e anche se colti in flagranza , avere sempre l'asso nella manica della ritorsione 
  se siamo arrivati al punto d neanche denunciare  , questi dispetti , e' anche per il fatto ,che e' come fare un buco nell'acqua.
   quando uno auspica , che si facciano delle  vere zone faunstico venatorie , dove possono giocare alle guerra , senza avere l'autorizzazione , a invadere le proprieta altrui , ci sara' un motivo no? per buona pace anche degli orsi... 
					
						 _________________ Non sto bene come vorrei, ma neanche male come vorrebbero. 
					
  
			 | 
		 
		
			| 13/11/2010, 17:39 | 
			
				
					 
					
					 
				      
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 Candy 
				
				
					 Iscritto il: 24/11/2008, 14:52 Messaggi: 1418 Località: Umbria, ascendente Toscana
						 Formazione: laurea
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						Mah, che ti devo dire?! Da queste parti i cacciatori sono tutti trogloditi, parlano in modo inconsulto, è gente incolta, qui insomma, non ci sono tutti questi "intellettuali della doppietta"!!     Al contrario, sono proprio - è il caso di dirlo - "terra terra"...e poi li spaventi con facilità. C'è il comando forestale locale che basta nominarlo...non sai quante licenze ha tolto, quante multe di migliaia di euro..e i cacciatori hanno moglie (che aspettano a casa e non sono contente di vedere volatilizzare migliaia di euro perchè il marito è un emerito cretino). Insomma, bisogna anche vedere le situazioni contingenti e i contesti locali.  E poi a me la recinzione è costata relativamente poco, visto che non ho molta terra, e devo dire che funziona. Se becco qualcuno che si intromette (dovrebbero tagliare la rete!!! - sai che sfilza di reati?! Lo faccio piangere!!!) lo denucio eccome! E siccome lo sanno, e saranno anche trogloditi ma non fessacchiotti, girano al largo. Ciao Grinto!!!     
					
						 _________________ Are you going to Scarborough Fair? Parsley, sage, rosemary and thyme…… 
					
  
			 | 
		 
		
			| 13/11/2010, 19:55 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 grintosauro 
				
				
					 Iscritto il: 01/01/2009, 8:57 Messaggi: 21981 Località: chieri (torino)
						 Formazione: agrotecnico  specilizzazione zootecnica da carne
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 e candy  
  in emonte ce una storiella  su cacciatori e mogli  ch fa piu o mneo cosi..
  L'om casadu' turna a ca , e fa veghi a la fumna co a l'ha ciapa',
  Ti  Ghita varda si , pin pum  pam , 3 leur e un fasam
  la fumna  fa a l'om: 
  ti Balnegu varda si 2 pum pin ,garetin  plissa e caplin..
 
  traduzione 
  L'uomo torna a casa e fa vedere quello che ha preso  hei margerita gaarda si  , con un pim , pum e pam , 3 lepri e un fagiano
  la moglie ditutta risposta, 
  ehi tu fessacchiotto guarda qui con 2  servizi orali , scarpe col tacco a spillo pelliccia e cappellino...
  ai posteri , dopo l'ironia, l'ardua sentenza.. 
					
						 _________________ Non sto bene come vorrei, ma neanche male come vorrebbero. 
					
  
			 | 
		 
		
			| 13/11/2010, 20:33 | 
			
				
					 
					
					 
				      
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 Candy 
				
				
					 Iscritto il: 24/11/2008, 14:52 Messaggi: 1418 Località: Umbria, ascendente Toscana
						 Formazione: laurea
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						
					
						  _________________ Are you going to Scarborough Fair? Parsley, sage, rosemary and thyme…… 
					
  
			 | 
		 
		
			| 13/11/2010, 21:32 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 grintosauro 
				
				
					 Iscritto il: 01/01/2009, 8:57 Messaggi: 21981 Località: chieri (torino)
						 Formazione: agrotecnico  specilizzazione zootecnica da carne
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 ahha perche hai qualche parete cacciatore?
  nn ci dare una cosi brutta notizia.. 
					
						 _________________ Non sto bene come vorrei, ma neanche male come vorrebbero. 
					
  
			 | 
		 
		
			| 14/11/2010, 1:49 | 
			
				
					 
					
					 
				      
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 OUESSANT 
				
				
					 Iscritto il: 25/08/2009, 12:27 Messaggi: 220 Località: Vittorio Veneto (TV)
				 
				 
			 | 
			
				  
				
					
						In Cina si mangia TUTTO ciò che vola, cammina, striscia e nuota.
  Per l'argomento in questione non riesco ad avere né le papille indignate né una reazione di disappunto; amo gli animali vivi e li apprezzo anche cucinati, mangio carne, sia allevata che selvatica, e cacciagione; nella grande distribuzione si trova di tutto, dallo struzzo al canguro, passando per i meno esotici e più indigeni cervo, capriolo, cinghiale, lepre, fagiano, quaglia, allo scopo allevati.
  Nella cultura e nella cucina – slava e balcanica – l’orso era di casa (nella pentola), di cosa dovremmo indignarci ?, non è “civile” per i nostri palato e coscienza pensare di mangiare uno spezzatino di plantigrado ?, farci un brodo di gallina ci lascia con meno remore ?, che dire poi della saporita e nostrana bresaola ricavata dallo Zebù argentino, dell’infanticidio del più prossimo abbacchio;  specialità e tipicità che hanno distinto e fatto conoscere luoghi, culture e tradizioni del nostro Paese.
  Ecco, la cultura che ancora non conoscevamo, la indignata protesta contro chi ha avuto l’ardimento e la sfacciataggine di proporre, servito su un piatto, un animale protetto e cacciato (in SLO sotto controllo di ferrei piani di abbattimento); disappunto che ha condotto ad un altro argomento parimenti evidenziato e da aborrire, la caccia; così, rispettosi e iperprotettivi di tutto quanto è natura: scordandoci delle popolazioni di cervidi - che aumentando in maniera esponenziale tolgono ai caprioli la possibilità di pastura; dei camosci che a causa del sovranumero sviluppano patologie mortali - mettendo a rischio le stesse colonie; delle volpi - portatrici di rabbia silvestre, talmente urbanizzate nelle città che arraffano nei cassonetti dei rifiuti; delle colonie di corvidi - specie opportuniste ad elevatissima adattabilità, che distruggono covate, nidiate, e piccoli di ogni specie.
  Così, fortemente indignati, ma privi di un equilibrio che bisognerà pur cercare adottando regole diverse, per il governo e la salvaguardia della Natura, orso compreso. 
					
  
			 | 
		 
		
			| 14/11/2010, 12:07 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 grintosauro 
				
				
					 Iscritto il: 01/01/2009, 8:57 Messaggi: 21981 Località: chieri (torino)
						 Formazione: agrotecnico  specilizzazione zootecnica da carne
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 quello e' vero , dovremo anche capire che gusto abbia , e come si cucina per toglierci un po' il gusto di selvatico.
  cio' nn toglie che in un paese in cui si spera l'orso rimanga in un numero piu' limitato possibile, sia stata una trovata molto discutibile 
					
						 _________________ Non sto bene come vorrei, ma neanche male come vorrebbero. 
					
  
			 | 
		 
		
			| 14/11/2010, 14:09 | 
			
				
					 
					
					 
				      
			 | 
    	
		 
	
	
		 | 
	 
	
	 
	 
	
 
	 
	
	
		Chi c’è in linea | 
	 
	
		Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti  | 
	 
	 
 
	 | 
	Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
  | 
 
 
 
	 | 
	  |