Switch to full style
Tutto ciò che non trova spazio nelle altre sezioni (Off-Topic)
Rispondi al messaggio

Re: Oggi Sant'Antonio Abate protettore degli animali

18/01/2012, 9:20

Pedru ha scritto:E' più noto per miracolose guarigioni, in particolare quella dall' Erpes Zooster, detta appunto "fuoco di Sant'Antonio". Si festeggia però, per tradizione, in molti paesi, con grandi falò.

Infatti c'è un preciso nesso tra il fuoco e il maiale con il collare rosso e la campanella al collo, ne ha parlato anche ieri sera il TG nel servizio sulla benedizione papale degli animali in Piazza San Pietro.

Deny, fai una ricerca in internet, è probabile che scopri qualche comune intorno al tuo dove si benedicono gli animali, fino a domenica si è in tempo.

Re: Oggi Sant'Antonio Abate protettore degli animali

18/01/2012, 11:34

Pedru ha scritto:San Rocco protettore dei cani? Non mi risulta


Breve ricerca su Google, San Rocco è il protettore dei cani.
Dovresti dirlo hai tuoi splendidi cani.

Re: Oggi Sant'Antonio Abate protettore degli animali

18/01/2012, 13:26

Forse hai letto male(Fonte WikipediA):

Animali: san Francesco d'Assisi e sant'Antonio abate
Animali da cortile: santa Brigida d'Irlanda e santa Farailde di Gand
Api: sant'Ambrogio, san Bernardo da Chiaravalle.
Bachi da seta: san Giobbe.
Bovini: san Cornelio, san Colmano di Stockerau.
Cani: San Vito
Cani da caccia: sant'Uberto.
Cavalli: san Marcello, san Martino di Tours, sant'Antonio abate, san Giorgio, sant'Eligio , Sant' Alor di Quimper.
Colombi: santa Colomba.
Gallinacei: san Gallo, santa Farailde di Gand.
Gatti: santa Gertrude di Nivelles.
Maiali: san Gilda, sant'Antonio abate.
Muli: san Gerardo Maiella.
Oche: san Martino di Tours.
Uccelli: san Biagio.

Animali nocivi: santi Abdon e Sennen, sant'Agostino, santa Barbara, san Roberto di Matalana, santi Orenzio e Pazienza di Huesca.
Animali nocivi alle coltivazioni: san Magno di Fussen.
Lupi: san Defendente, sant'Ignazio di Loyola, santa Radegonda.
Malattie dei bovini: san Bovo di Voghera, san Colmano di Stockerau, santa Berlinda di Meerbeke.
Malattie dei cavalli: san Colmano di Stockerau.
Morsi dei cani: san Bellino di Padova, san Vito, sant'Uberto, sant'Eleuterio di Arce, san Donnino martire.
Morsi dei rettili: san Domenico di Sora, san Foca di Sinope, sant'Ilario, san Paolo, san Primino, sant'Uberto, san Volfango, san Donnino martire.
Topi: santa Gertrude di Nivelles, san Nicasio di Reims, san Martino di Porres, sant'Ulrico.
Vermi: san Maudeto di Bretagna.

Re: Oggi Sant'Antonio Abate protettore degli animali

18/01/2012, 15:04

Tiscallo ha scritto:Forse hai letto male(Fonte WikipediA)


Non mi sembra, digita 'San Rocco protettore cani' e dovrebbe venir fuori che il nostro santo sarebbe il protettore dei cani.
Poi, se c'è una querelle tra santi per accaparrarsi gli animali, questo non mi è dato sapere.

Re: Oggi Sant'Antonio Abate protettore degli animali

18/01/2012, 15:33

Rocco di Montpellier, universalmente noto come san Rocco (Montpellier, anno imprecisato tra il 1346 ed il 1350 – Voghera, notte tra il 15 e il 16 agosto di anno imprecisato tra il 1376 ed il 1379), fu un pellegrino e taumaturgo francese; è venerato come santo dalla Chiesa cattolica ed è patrono di numerose città e paesi. È il santo più invocato, dal Medioevo in poi, come protettore dal terribile flagello della peste, e la sua popolarità è tuttora ampiamente diffusa. Il suo patronato si è progressivamente esteso al mondo contadino, agli animali, alle grandi catastrofi come i terremoti, alle epidemie e malattie gravissime; in senso più moderno, è un grande esempio di solidarietà umana e di carità cristiana, nel segno del volontariato. Con il passare dei secoli è divenuto il santo più conosciuto nel continente europeo e oltreoceano, ma anche uno dei più misteriosi


È invocato contro le epidemie, sia degli uomini, sia degli animali, e contro le catastrofi naturali in genere; è anche protettore dei carcerati. È rappresentato in abito di pellegrino, mentre cura gli ammalati, o mostra lui stesso sulla gamba il bubbone della peste; spesso è accompagnato dal fedele cane.

Ripeto guarda su wikipedia non dei forum dove scrivono quello che vogliono loro. ;)

SAN ROCCO, patrono dei pellegrini e invocato contro la peste

Fonte oltre wikipedia:

http://it.wikipedia.org/wiki/Rocco_di_Montpellier

http://www.volontari.org/Santi.htm

Re: Oggi Sant'Antonio Abate protettore degli animali

18/01/2012, 16:12

tenete presente che anche il wiki è scritto dalla gente e non è autorevole e completa come la Treccani.
Dato che San Rocco è rappresentato sempre con il suo cane ( che secondo la leggenda gli portava tutti i giorni un pezzo di pane ) può essere benissimo un co-patrono di questi animali.
Non mettiamo limiti alla provvidenza! :)

Re: Oggi Sant'Antonio Abate protettore degli animali

18/01/2012, 16:18

milli ha scritto:tenete presente che anche il wiki è scritto dalla gente e non è autorevole e completa come la Treccani.
Dato che San Rocco è rappresentato sempre con il suo cane ( che secondo la leggenda gli portava tutti i giorni un pezzo di pane ) può essere benissimo un co-patrono di questi animali.
Non mettiamo limiti alla provvidenza! :)


Wiki certo che è scritta dalla gente ma da gente che conosce benissimo quello che scrive(come quelli che scrivono la treccani),tra una di un forum che scrive quello e quello che viene detto su wikipedia e sulla lista dei santi patroni mi fido di più di quello...Giusto era sempre accompagnato da un cane ma era conosciuto per la peste.Cmq solo un forum ho trovato che parla di San Rocco come patrono dei cani le altre fonti dicono tutte solo era sempre accompagnato dal suo fedele cane ma era patrono di altro.Milli io su Wikipedia non posso scrivere :) :) Certo che è scritto dalla gente ma anche la treccani è scritta dalla gente ;)

Re: Oggi Sant'Antonio Abate protettore degli animali

18/01/2012, 16:19

Citi delle fonti, ho dato riferimenti per altre fonti. Qualcuno si diverte a far girare falsità sui santi e sui cani? Questo' benedetto' Santo, è il caso di dirlo, mi sembra tirato per la giacchetta!
Io conosco poco i cani e per niente i santi, non mi sento di insistere troppo su questa questione.
wilkipedia, però, è nota per incompletezza di informazioni, mi fido fino ad un certo punto.
Nel paese dei miei nonni, da sempre,il patrono è San Rocco protettore dei cani, con grande festa annuale,conta niente? conta qualcosa? sbagliano il santo? e chi gli lo dice adesso?
Resta il fatto che se dovessi incontrare un cane in crisi, a che santo dovrò dirgli di votarsi?
Un saluto

Re: Oggi Sant'Antonio Abate protettore degli animali

18/01/2012, 16:23

Su wilkipedia Milli ha ragione, fidati.

Re: Oggi Sant'Antonio Abate protettore degli animali

18/01/2012, 16:33

Fidati la Wiki non è la Treccani. Se scrivi un articolo o un testo ufficiale o una tesi di laurea puoi citare come fonte autorevole la Treccani e non la Wiki. Perchè la wiki può scriverla chiunque, anche tu, anche se poi puoi essere smentito, mentre per scrivere la Treccani si sono assunti dei professionisti/professori che sono responsabili di ciò che scrivono.
Con questo la Wiki è pur sempre una bella comodità, ed è di solito credibile, ma con le dovute cautele e limiti.
Rispondi al messaggio