Switch to full style
Tutto ciò che non trova spazio nelle altre sezioni (Off-Topic)
Rispondi al messaggio

Re: MOTTI E PROVERBI AGRICOLI DIALETTALI CON TRADUZIONE

25/05/2012, 15:25

Quannu sù tanti gaddi a cantà non si fa mai jurnu (Quando i galli cantano in tanti, l'alba tarda ad arrivare - Quando gli ''esperti'' son tanti, il consiglio giusto non si sa qual'è)

L'acqua di giugnu arruinati u munnu (Le piogge di giugno non son benefiche)

Di malu vitignu non ni piglià maglioni, ca come è u padri veniti u figliolo (Da cattiva vite non prendere ramo perchè le caratteristiche restan uguali -Tale padre, tale figlio)

Agustu capu ì vernu (Ad agosto finisce l'estate)

Quannu u mari fa pantani o scirocco o tramontana (durante la risacca (onda che si ritira) se l'acqua permane in avvallamenti sulla spiaggia, soffierano questi venti)

Re: MOTTI E PROVERBI AGRICOLI DIALETTALI CON TRADUZIONE

25/05/2012, 16:10

a gatta prescialora faci i figghi orbi o anche à jatta pè ghì é press facett é figli cecati (la fretta è cattiva consigliera)
sì p'aust nun sì vestut viern ncuoll tè carut (da agosto inizia il brutto tempo)

Re: MOTTI E PROVERBI AGRICOLI DIALETTALI CON TRADUZIONE

25/05/2012, 16:12

L'amore è comme 'a nucella: si nun 'a rumpe nun t''a po' mangia'.(L'amore è come una nocciolina se non la si rompe non puoi gustarla)

L'aseno e' buono vivo e no' muorto, 'o puorco e' buono muorto e no' vivo, 'o buoje e' buono vivo e muorto(indica una cosa sempre utile)

Re: MOTTI E PROVERBI AGRICOLI DIALETTALI CON TRADUZIONE

25/05/2012, 22:49

non ha a che fare proprio con l'agricoltura ma... :roll: tira cchiossà un pilu di chucchia a testammuntata ca 100 vò a testappinninu...latraduzione la fate da soli :twisted: :twisted: :twisted: :twisted:

Re: MOTTI E PROVERBI AGRICOLI DIALETTALI CON TRADUZIONE

10/06/2012, 10:23

N'nta l'amici e i parenti un ci accattri e vinniri nenti. Daglia mici e dai parenti non comprare e vendere niente.

Re: MOTTI E PROVERBI AGRICOLI DIALETTALI CON TRADUZIONE

10/06/2012, 15:01

Meglio 'nu mali parenti ca 'nu mali vicino ( Meglio un cattivo parente che un cattivo vicino ) - ( Peggio ancora il vicino di casa per parente cattivo! :shock: )

Re: MOTTI E PROVERBI AGRICOLI DIALETTALI CON TRADUZIONE

10/06/2012, 23:45

cu zappa zappa a so vigna, cu megghiu a zappa megghiu a vinnigna

Re: MOTTI E PROVERBI AGRICOLI DIALETTALI CON TRADUZIONE

11/06/2012, 8:40

vigni 'ncapu vigni sempri zappi e mai vinnigni!!! :lol:
vigneto su vigneto zappi sempre a mai vendemmi. Cioè sevre il riposo della terra quando si estirpa il vigneto e si deve reimpiantare quello nuovo se no mai vendemmi.

Re: MOTTI E PROVERBI AGRICOLI DIALETTALI CON TRADUZIONE

11/06/2012, 15:11

Ha persu l'uva e l'acina (A volte per desiderare l'incerto si perde anche il sicuro)
Fatìa ì notti, vrigogna ì jurno (Lavoro approssimato notturno fa poi vergognare di giorno)
A mervula cicata a notti fa lu nidu (Il merlo cieco fa il nido di notte - Quando non si hanno capacità e/o possibilità di far qualcosa e comunque ci si ingegna)
Pì mari nun ci sù taverni (Il Mare non concede sconti agli sprovveduti)
Nota: le ''u'' non accentate in fine parola son quasi mute e tendenti alle ''i'' ;)

Re: MOTTI E PROVERBI AGRICOLI DIALETTALI CON TRADUZIONE

12/06/2012, 11:33

Modo di dire:
Lighé la vigna cun la luganga (lett. legare i tralci della vigna con la salsiccia cioé essere nell'abbondanza).

Riferito al nobile maiale che, con i suoi insaccati, sfamava i contadini nei giorni di festa:
al purscé da viu a g'ha i bueli in dal corp, da mort il corp in di bueli (il porco da vivo ha le budella nel corpo, da morto il corpo nelle budella)
Rispondi al messaggio