  | 
	
    
     
    
	
	 
  
   
	
     
    
  
	
			
	
	....mettiamoci un pizzico di poesia!   
	
        
        
            | Autore | 
            Messaggio | 
         
        
			| 
				
				 mantovano46 
				
				
					 Iscritto il: 14/06/2009, 10:45 Messaggi: 4968 Località: colline lago maggiore (novara)
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						se sei capace di trovare un benchè minimo motivo, per me valido, perchè io ti possa togliere il saluto potrei anche buttarmi sotto un treno, splendida - mente        
					
						 _________________ LA DONNA MAGRA PIACE ALL' UOMO SENZA .....DENTI!!!
  LA TEORIA NON HA MAI PRODOTTO NULLA, LA PRATICA TUTTO (ivano il mantovano) 
					
  
			 | 
		 
		
			| 16/07/2009, 14:08 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
	 
		| 
		
		
		
		 |   
	   
	 
		  | 
	 
	
			| 
				
				 eugenio 
				Sez. Orticoltura 
				
					 Iscritto il: 09/08/2008, 9:24 Messaggi: 10257
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						magari la ferrovia è a 50 km da casa tua.Furbetto    
					
						 _________________ I 
					
  
			 | 
		 
		
			| 16/07/2009, 23:12 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 mantovano46 
				
				
					 Iscritto il: 14/06/2009, 10:45 Messaggi: 4968 Località: colline lago maggiore (novara)
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 no no è a 3 occhio che oggi è venerdì ed è il 17 chi li ha ........ se li tocchi chi non li ha tocchi ferro  buon risveglio 
					
						 _________________ LA DONNA MAGRA PIACE ALL' UOMO SENZA .....DENTI!!!
  LA TEORIA NON HA MAI PRODOTTO NULLA, LA PRATICA TUTTO (ivano il mantovano) 
					
  
			 | 
		 
		
			| 17/07/2009, 2:43 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 dommi 
				
				
					 Iscritto il: 06/01/2009, 18:55 Messaggi: 1696
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 O' delore
 
  O' delore vole ch'and'adduorme pecchè tene paura ca tu scuorde
  Domenico 
					
						 _________________ ...quando il silenzio incontrò il rumore, lo ripudiò immediatamente perchè non era "musica"... Domenico 
					
  
			 | 
		 
		
			| 17/07/2009, 10:13 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 poggioallorso 
				
				
					 Iscritto il: 10/05/2009, 19:14 Messaggi: 1255 Località: Appennini Tosco-Emiliani
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 grande dommi!!! con tre parole hai espresso il significato profondo del dolore... lui tutto fa, per non essere dimenticato. invece, dovremmo scordarlo, camminarci sopra, perfino...
  e visto che siamo in tema, ti invio questa:
  se adesso morissi  finirebbe l'affanno  e tutto sarebbe orgasmo concluso dolore a tacere e niente, farebbe più male....
  mah... se peso che oggi è pure venerdi diciassette.... che bella jurnata!!! ciao bea 
					
						 _________________ Bea 
					
  
			 | 
		 
		
			| 17/07/2009, 11:53 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 dommi 
				
				
					 Iscritto il: 06/01/2009, 18:55 Messaggi: 1696
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 <<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<guarda che poi Guarda che alla fine porta pure fortuna! Appena ho messo piede fuori mi ha attraversato un gatto nero e dieci minuti fa mi ha telefonato mio figlio dicendomi che ha superato gli esami di teoria di scuola guida (non sarebbe nulla di particolare se non fosse accaduto dopo cinque bocciature). Noi la vendiamo cara la pelle cara Bea quando sarà il momento sono sicuro che lotteremo fino in fondo... Un bacio Domenico (chissà cosa diranno i compari che ti ho mandato un  bacio?) 
					
						 _________________ ...quando il silenzio incontrò il rumore, lo ripudiò immediatamente perchè non era "musica"... Domenico 
					
  
			 | 
		 
		
			| 17/07/2009, 12:53 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 eugenio 
				Sez. Orticoltura 
				
					 Iscritto il: 09/08/2008, 9:24 Messaggi: 10257
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 cà si farenell 
					
						 _________________ I 
					
  
			 | 
		 
		
			| 17/07/2009, 13:29 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 eugenio 
				Sez. Orticoltura 
				
					 Iscritto il: 09/08/2008, 9:24 Messaggi: 10257
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 SCINNE CU' MME NFUNN O MARE 'A TRUVA' vieni con mè in fondo al mare a cercare
  CHELL' CA NUN TENIMM' 'CCA quello che non abbiamo qui
  VIEN' CU' MME E ACCUMINCIA A CAPI' vieni con me e inizia a capire
  COMM' E' INUTILE A STA' A SUFFRI' come è inutile stare a  soffrire
  GUARDA STU MARE CA CE 'NFONN' E PAURE guarda questo mare che ci infonde  le paure
  STA CERCANN' E CE MPARA' stà cercando di insegnarci
  AH COMM'SE FA, A DA' TURMIENT ALL'ANEMA a come si fà a dare  tormento all'anima
  CA VO' VULA' che vuole volare........... 
					
						 _________________ I 
					
  
			 | 
		 
		
			| 17/07/2009, 13:37 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 mantovano46 
				
				
					 Iscritto il: 14/06/2009, 10:45 Messaggi: 4968 Località: colline lago maggiore (novara)
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						scostumato         (è l'ividia che mi fà parlare così)       a proposito di dolore ci sono sofferenze che scavano nell'animo di una persona e lasciano dei buchi come in un flauto, dai quali ne esce la voce dello spirito con frasi armoniose, che a chi le ascolta   (o legge) infondono nello stesso tempo gioia e tristezza. da: paolo il caldo--rivisto e corretto da mantovano. <<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<< se poi facciamo un giro nel campo della musica (in generale) i pezzi più belli esprimono sensazioni dettate dal dolore, ve ne sono alcuni che sono veri capolavori ; nella canzone napoletana, nella lirica, nella musica leggera. di certo il dolore è una fucina che forgia il ns. spirito, più il dolore è grande maggiore è la resistenza del ns. spirito, e, per intaccarlo deve arrivare un dolore maggiore che come il fuoco della fucina ci arroventa e ci rende deboli  
					
						 _________________ LA DONNA MAGRA PIACE ALL' UOMO SENZA .....DENTI!!!
  LA TEORIA NON HA MAI PRODOTTO NULLA, LA PRATICA TUTTO (ivano il mantovano) 
					
  
			 | 
		 
		
			| 17/07/2009, 13:41 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 poggioallorso 
				
				
					 Iscritto il: 10/05/2009, 19:14 Messaggi: 1255 Località: Appennini Tosco-Emiliani
				 
				 
			 | 
			
				  
				
					
						Questa è una cosa dura, vera, dolorosa, che ho scritto quando lavoravo con quegli anziani che nessuno vuole. Quelli dimenticati, accartocciati su una carrozzina, in qualche ospizio convenzionato. Sono gli anziani che passa il comune.
     “C’è il mondo fuori e il mondo dentro: il mondo dentro è un’altra cosa. Gli odori vecchi stanno ai dolori nuovi come le tende verdi ai letti. La tenera follia che ne trasuda si respira e t’empie i bronchi. Elio ciabatta in giro e si spoglia e tutti se li leva e vuol levare anche i miei, bianchi. Ha caldo solamente. Niente lo frena di pisciare in giro, sui tavoli o sui letti; perché i colori son qui un colore solo, tutte le stanze una. - Levali tutti -  mi ripete e balla un valzer stanco con me che lo rimetto a letto. Riparte, testardo e incaponito e scalzo, ciabatta coi calcagni e non lo frena ancora né il pannolone né la stanca camiciola che certo non è sua, usata e tesa e stinta. Di nuovo intorno gira a testa bassa e senza meta, nel lungo corridoio che finisce con Michele, che dipinge punti su punti che non capisce. E lui confuso spiega, le gira e le rivolta quelle tele - Vedi lì il viso là la fronte e la fontana ma io, povero, son qui - Poi parte e batte il capo contro il muro davanti e dietro, per spaccarlo meglio, quel capo duro. La Renata esce fuori da se stessa con tubi e sacchi pieni. L’odore è sempre il suo più forte, la senti a naso che passa il corridoio. - I figli qui non entrano - dice la Manon cortese e permalosa dice - I figli qui non entrano -. Marco, distinto inglese, viaggia in carrozzina come tutti i suoi compari o quasi, salta e sobbalza se lo tocco appena, non percepisce più sui lati. Le carezze le sbaglia per agguati e i riti della sera suoi sono infiniti. Gino-Ragno s’arrampica ai cancelli e rattrappito e secco ride e mangia  e sbava fili lunghi con le cispe agli occhi. Maria grida paranoia e noi con lei - Aiuto ho sete levatemi di qui ho fame affogo correte eccolo sto male dappertutto - stasera urlava - Ho bisogno d’affetto -. La Nerina guarda, col solo occhio che le resta spento e teme e trema e grida al pannolone bianco. Come tartaruga capovolta dondola nel letto rigida e le spalle vanno dove le gambe stanno, su e giù in un mare mosso di paura. Gabriella chiama - Vieni qui bella - (che mi fai?) - Ti mordo - e la dentiera le è sparita, nel mondo strano che le aleggia intorno. Ora graffia, forse domani le spariran le mani. Elio ripassa con un calzino fradicio di piscio in mano e lo lascia lì per terra, morto. Novembrina piange, ché l’ictus non la fa parlare e incespica sulla solita iniziale. Le piaghe sue stanno come pozzi fondi all’osso, marcisce piano, senza far rumore. Ripassa la Manola e a testa bassa lagna, che i figli qui non entrano.”
  il dolore fa parte della vita, così come la gioia. e ambedue non si possono evitare!!! un bacio a te, grande dommi! bea 
					
						 _________________ Bea 
					
  
			 | 
		 
		
			| 17/07/2009, 14:19 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		 | 
	 
	
	 
	 
	
 
	 
	
	
		Chi c’è in linea | 
	 
	
		Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti  | 
	 
	 
 
	 | 
	Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
  | 
 
 
 
	 | 
	  |