M I L L E post per un topic credo possano essere un record non solo per il nostro forum, ma anche per molti altri, complimenti al grande domenico che ha avuto la brilllante idea e a tutti gli altri poeti e poetesse
quoto in toto eugenio, il BOSS dovrebbe creare una medaglia a riconoscimento come benemerenza da dare a domenico con un grande raduno di tutti i forumisti, a spese sue s' intende (povero boss)
Renn, mi fa molto piacere che tu abbia notato il millesimo messaggio (sinceramente non ci avevo fatto caso-capisco solo ora che in ogni pagina ci sono 10 messaggi) Sacrosante le tue parole alle quali non vi è proprio nulla da aggiungere se non il "silenzio" con il quale il contadino fa tutto questo.... Grande ! Buona Domenica Dommi
Non sono iscritto da molto, però ho potuto notare che sei tra le persone più prese in considerazione e mi piace il tuo modo di pensare e rispondere alle varie situazioni. Penso che sarai uno dei miei punti di riferimento, tra i tanti bravi agricoltori e non iscritti al forum, al quale chiederò consigli per la creazione della mia fattoria. Buona Domenica e a presto.
Sapessi che dolcezze GIULIA... Un giorno forse te le racconterò e ti farò partecipe di quella grande piazza che nascose insieme ai miei anni la paura,la tenerezza,lo sguardo spaurito di chi piccola e forse un po’ sola vagava sotto le magre braccia di quei platani grandissimi,che in estate ci accoglievano nascondendoci dal mondo e in inverno ci spaventavano, quando il vento della sera faceva sembrare le loro braccia sagome di streghe;ma il sapore della sera,di quelle sere d'estate bagnate da stelle con la coda. da lucciole che illuminavano le nostre bocche ridenti e sporche ... E l'odore dei gelsomini e della campagna che si estendeva da quel punto a vigne d'uva;campi di grano o girasoli curiosi... Che odori ,che magia... Che sapori aveva allora la mia infanzia... che bello era allora vivere! Forse non ce ne rendevamo conto,forse dentro di noi il vuoto era colmo di speranze... Forse l'azzurro era troppo azzurro e lontano per i nostri sguardi smarriti. . ... Ed ora non ci restano che i sapori di un’epoca che non è più e che solo dentro di noi riemerge per farci soffrire
Allegati
2570_kzolcien_b.jpg (40.92 KiB) Osservato 594 volte
piacevole la riflessione/confessione fatta alla tua amica giulia (immaginaria ) ma anche inquesta si intravede una certa malinconia dei tempi passati, e non la gioia di averli vissuti, io il bicchiere lo vedo sempre mezzo pieno, tu dai l' impressione di vederlo mezzo vuoto