| Autore | Messaggio | 
        
			| cris95 
					Iscritto il: 10/06/2012, 14:51
 Messaggi: 2282
 Località: benevento
 Formazione: ragioneria
   | ragazzi per pescare in fiumi di che licenza avrei bisogno ?quale sarebbe il costo totale...stamattina mi ha beccato la guardia civile e mi ha fatto 7 euro di multa     
 
 | 
		
			| 02/09/2012, 18:19 | 
					
					   | 
	
	
		|  | 
	
	 
		|  | 
  
	 
		|  | 
	
			| Roger92 
					Iscritto il: 05/06/2011, 14:27
 Messaggi: 1043
 Località: Cona (VE)
   | allora vai in provincia dv c'è l'ufficio che si occupa di caccia e pesca(nn ricordo il nome    )e gli dicei che devi farti la licenza di pesca sportiva,ti danno un tagliando che lo devi andare a pagare in posta e poi ti tieni la ricevuta che conferma che hai pagato il bollettino e quando vai a pescare ti porti la ricevuta e documenti  _________________
 allevamento amatoriale:
 
 -Ermellinata di rovigo
 -Robusta lionata
 -Robusta maculata
 -Pepoi
 -Bielefelder
 -Tacchini leggeri
 
 
 | 
		
			| 02/09/2012, 18:31 | 
					
					   | 
	
	
		|  | 
	
			| cris95 
					Iscritto il: 10/06/2012, 14:51
 Messaggi: 2282
 Località: benevento
 Formazione: ragioneria
   | mica sai il costo?     grazie  
 
 | 
		
			| 02/09/2012, 19:30 | 
					
					   | 
	
	
		|  | 
	
			| Obombo Sez. Api 
					Iscritto il: 07/04/2010, 20:30
 Messaggi: 3920
 Località: Cisterna di Latina
   | Più o meno 80 €/anno per cinque anni più 20 € il primo anno, se non ricordo male, dopodiché bisogna rifare tutto da capo. Te la possono fare anche in un negozio di articoli per la pesca, nel senso che si prendono loro l'incombenza di andare a fare la richiesta, ma lo fanno quando hanno raggiunto un certo numero di sollecitanti.Ci dovrebbe essere uno sconto del 50% per chi risiede nei comuni "sfigati", cioè senza un corso d'acqua nelle vicinanze.
 _________________
 http://www.agraria.org/apicoltura.htm - Atlante di Apicoltura
 
 Il Grande Fratello non ci osserva. Il Grande Fratello canta e balla. Tira fuori conigli dal cappello... (Chuck Palahniuk)
 
 
 | 
		
			| 02/09/2012, 20:04 | 
					
					   | 
	
	
		|  | 
	
			| cris95 
					Iscritto il: 10/06/2012, 14:51
 Messaggi: 2282
 Località: benevento
 Formazione: ragioneria
   | grazie mille a tutti  
 
 | 
		
			| 02/09/2012, 21:25 | 
					
					   | 
	
	
		|  | 
	
			| Flavio Sez. Tartufi 
					Iscritto il: 16/01/2008, 1:19
 Messaggi: 6072
 Località: Sesto F.no (FI)
 Formazione: Perito agrario e Dott. in Tut. e Gest. delle Ris. Faunistiche
   | cris95 ha scritto: ragazzi per pescare in fiumi di che licenza avrei bisogno ?quale sarebbe il costo totale...stamattina mi ha beccato la guardia civile e mi ha fatto 7 euro di multa     Ma com' è possibile che la multa sia solo di pochi euro?_________________
 Saluti,
 Flavio.
 
 
 | 
		
			| 02/09/2012, 22:23 | 
					
					   | 
	
	
		|  | 
	
			| cris95 
					Iscritto il: 10/06/2012, 14:51
 Messaggi: 2282
 Località: benevento
 Formazione: ragioneria
   | non saprei ...avevo pescato sol un piccolo pesciolino, e ha detto che mi sarebbe venuto in contro facendomi quella piu bassa   
 
 | 
		
			| 03/09/2012, 8:01 | 
					
					   | 
	
	
		|  | 
	
			| Diliboi 
					Iscritto il: 11/10/2010, 22:30
 Messaggi: 550
 Località: Palidoro (Roma)
 Formazione: Diploma elettronica industriale
   | cris95 ha scritto: ragazzi per pescare in fiumi di che licenza avrei bisogno ?quale sarebbe il costo totale...stamattina mi ha beccato la guardia civile e mi ha fatto 7 euro di multa     Amico Cris, mi sa tanto che ti hanno fregato 7 euro..... sono andato a cercare cosa è questa guardia civile, questo è il loro sitohttp://www.guardiacivileambientale.it/ non è altro che una associazione privata....e non credo che possano emettere sanzioni pecuniarie a chi che sia....    Ti hanno dato un bollettino postale da pagare, o hanno preso soldi contanti? ti hanno rilasciato una ricevuta? La multa è ben più salata di 7 euro per pesca senza licenza, e varia da provincia a provincia. Saluti._________________
 Sprizzo simpatia come il nonno di Heidi !!
 
 
 | 
		
			| 03/09/2012, 15:35 | 
					
					     | 
	
	
		|  | 
	
			| cris95 
					Iscritto il: 10/06/2012, 14:51
 Messaggi: 2282
 Località: benevento
 Formazione: ragioneria
   | mi hanno lasciato una ricevuta verde che ho dovuto pagare all'ufficio postale...  
 
 | 
		
			| 03/09/2012, 17:40 | 
					
					   | 
	
	
		|  | 
	
			| gargamella Sez. Miscellanea 
					Iscritto il: 25/07/2011, 12:02
 Messaggi: 4691
 Località: Reggio Emilia
 Formazione: xxxl
   | No caro Diliboi le guardie ambientali non sono associazione privata,i loro aderenti sono persone che hanno svolto corsi e raggiunto l'abilitazione ad esercitare come guardie particolari ed autorizzate con decreto del prefetto (che debbono sempre avere al seguito. Agiscono in convenzione con comuni ,provincie ed altri enti pubblici e possono operare solo per l'oggetto della convenzione es: la convenzione con il comune prevede la lotta al randagismo alla guardia non è permesso fare attività nel settore venatorio o ittico  ecc I loro aderenti svolgono attività gratuita e le sanzioni comminate vengono introitate dall'ente titolare della convenzione 8generalmente le provincie in emilia romagna sono le gev a svolgere tale attività
 _________________
 Mettete l'indicazione geografica al profilo sarà utile nelle risposte grazie
 
 
 | 
		
			| 03/09/2012, 18:16 | 
					
					   | 
	
	
		|  |