|  | 
 
 
     
 
 
	
			
	
	
	
        
        
            | Autore | Messaggio |  
			| silviacianf 
					Iscritto il: 16/05/2010, 15:13
 Messaggi: 2569
 Località: toscana prato
 Formazione: imprenditrice familiare
   | ZiaRina ha scritto: stasera quando ho accesso al mio quaderno (ora la bimba dorme non vorrei svegliarla)  ma non ho capito Silvia, congeli il barattolo dei pomodori? ma di vetro il barattolo? spiega insomma.. grazie   Ciao,si,io li metto nei barattoli di vetro....ma puoi anche metterli in vaschette ,quello che hai nn ha importanza..... X Manto Le verdure grigliate,fai un passaggio con l'aceto?x via del botulino    almeno dicono che l'aceto annienti la sua proliferazione    oppure sterilizzi dopo il barattolo.....mi spieghi? ciao_________________
 Non fare agli altri ....quello che non vorresti fosse fatto a te stesso.
 
 
 |  
			| 14/09/2012, 8:59 | 
					
					   |  
		|  |   
		|  |   
		|  |  
			| silviacianf 
					Iscritto il: 16/05/2010, 15:13
 Messaggi: 2569
 Località: toscana prato
 Formazione: imprenditrice familiare
   | Dimenticavo.....ho diverse susine,oltre a fare marmellata,avete un atro modo per conservarle per caso?
 grazie
 _________________
 Non fare agli altri ....quello che non vorresti fosse fatto a te stesso.
 
 
 |  
			| 14/09/2012, 9:00 | 
					
					   |  
		|  |  
			| ricciardi1962 
					Iscritto il: 11/09/2010, 15:59
 Messaggi: 658
 Località: Corciano PG
 Formazione: Geometra
   | devi tener conto che la gallina più piccola delle mie arriva a pesare3,8 kili, ed ho ucciso galline da 5,6 kili, quindi anche un quarto è sufficente per fare un ottimo brodo.
 Ciao Mantovano, ma che galline hai, gigante, immagino i pollastri a che peso arrivano? 7 chili.
 ciao
 _________________
 Buona navigazione, Raffaele
 
 
 |  
			| 14/09/2012, 9:29 | 
					
					   |  
		|  |  
			| ricciardi1962 
					Iscritto il: 11/09/2010, 15:59
 Messaggi: 658
 Località: Corciano PG
 Formazione: Geometra
   | silviacianf ha scritto: Dimenticavo.....ho diverse susine,oltre a fare marmellata,avete un atro modo per conservarle per caso?
 grazie
Spediscile a me, scherzo, puoi provare ad essiccarle tipo come si fa con i fichi, io non conosco il procedimento, qualcuno ci può spiegare il procedimento. Ciao._________________
 Buona navigazione, Raffaele
 
 
 |  
			| 14/09/2012, 9:34 | 
					
					   |  
		|  |  
			| Piccolamiss 
					Iscritto il: 11/05/2010, 21:56
 Messaggi: 3998
 Località: Sabina (Ri) Lazio
   | ciao a tutti, io congelo le foglie di basilico: le raccolgo, le lavo, le asciugo una ad una, le metto in un contenitore e le congelo. Poi faccio le marmellate che in genere non mangio perchè non sopporto la frutta che va a male (i nostri alberi non sono trattati) e il dado di carne e di verdura che è una figata di comodità   _________________
 Se ami qualcuno lascialo libero
 
 
 |  
			| 14/09/2012, 9:48 | 
					
					   |  
		|  |  
			| dario53 
					Iscritto il: 31/10/2011, 11:48
 Messaggi: 1307
 Località: enna
 Formazione: tec.di laboratorio
   | Rosalba..(mia moglie) il basilico,la menta, il prezzemolo ,il sedano :lavato triturato e congelato in buste separate...la frutta marmellate ..Marco in un altro post ha comprato un essiccatore ..un abbraccio Dario
 _________________
 SILVIA......UNA DI NOI.....
 
 
 |  
			| 14/09/2012, 11:18 | 
					
					   |  
		|  |  
			| mantovano46 
					Iscritto il: 14/06/2009, 10:45
 Messaggi: 4968
 Località: colline lago maggiore (novara)
   | ciao silvia, 
 no non uso aceto per le verdure grigliate, le cuocio, le lascio raffreddare, metto un poco di olio EVO nei vasi e poi metto le zucchine o le melanzane avendo cura che rimangano circa 2 centimetri sotto il bordo, se manca olio riempio, e poi con uno stiletto appuntito (che ho ricavato da un elettrodo di acc.inox a cui ho tolto il rivestimento e carteggiato) perforo più volte la verdura in modo da far uscire tutte le bolle d'aria che possano essere all'interno, questo per 2 o 3 giorni una volta al mattino e una volta alla sera, e se necessario rabbocco con l' olio, quando l' olio non cala più li porto in cantina, ho mangiato melanzane che avevo messo via quasi 2 anni prima, la cosa importante è che bisogna far salire tutte le eventuali sacche d'aria.
 
 ciao
 _________________
 LA DONNA MAGRA PIACE ALL' UOMO SENZA .....DENTI!!!
 
 LA TEORIA NON HA MAI PRODOTTO NULLA, LA PRATICA TUTTO (ivano il mantovano)
 
 
 |  
			| 14/09/2012, 21:05 | 
					
					   |  
		|  |  
			| mantovano46 
					Iscritto il: 14/06/2009, 10:45
 Messaggi: 4968
 Località: colline lago maggiore (novara)
   | ricciardi1962 ha scritto: devi tener conto che la gallina più piccola delle mie arriva a pesare3,8 kili, ed ho ucciso galline da 5,6 kili, quindi anche un quarto è sufficente per fare un ottimo brodo.
 Ciao Mantovano, ma che galline hai, gigante, immagino i pollastri a che peso arrivano? 7 chili.
 ciao
ho degli animali bastardi, frutto di miei incroci, ed i maschi normalmente dopo i 18 mesi superano i 6 kili, ne ho uccisi (solo 3 per la verità) che superavano i 7 kili, ma superavano anche i 18 mesi, il più grosso di tutti aveva, credo, 7 anni se non di più, ti basti sapere che i quarti posteriori pesavano più di 1,5 kili cd. sappi che io sono (forse    ) il più <<famigerato>> sostenitore della <<qualità bastarda>> di polli e galline (ho scritto qualità perchè se mi fossi azzardato a scrivere <<razza>> mi sarei tirato addosso tutti gli strali possibili, e non, dei ns. moderatori. ciao_________________
 LA DONNA MAGRA PIACE ALL' UOMO SENZA .....DENTI!!!
 
 LA TEORIA NON HA MAI PRODOTTO NULLA, LA PRATICA TUTTO (ivano il mantovano)
 
 
 |  
			| 14/09/2012, 21:24 | 
					
					   |  
		|  |  
			| Juri 
					Iscritto il: 05/04/2012, 20:53
 Messaggi: 1589
 Località: Tierno (TN)
   | Io stamattina ho messo via gli ultmi 25 vasetti di marmellata di quest'anno stavolta di prugne,inoltre ho preparato,che ormai ero senza, 15 vasetti di ragù "classico" e 6 di ragù di coniglio..Durante l'anno io e la mia fidanzata abbiamo confezionato circa 150 vasetti di marmellate varie,dai frutti di bosco prugne pesche fragole ecc,25 vasetti di peperonata,circa 10 vasetti di dado vegetale fatto in casa.
 50 litri di succo d'albicocca e circa,non so esattamente perchè man mano ne uso anche, 60 litri di passata di pomodoro... Poi vabbè nel congelatore prezzemolo,basilico.. Per la parte essiccati: rosmarino,salvia,menta basilico tritati e messi nei vasetti di vetro mele a fettine e uva passa...
 Ho la scorta per la 3guerra mondiale!
 _________________
 Un uomo che tocca il cielo con un dito è felice,un Motociclista che sfiora l'asfalto con il ginocchio, lo è ancora di più!!
 
 
 |  
			| 14/09/2012, 21:50 | 
					
					   |  
		|  |  
			| cinic 
					Iscritto il: 21/03/2012, 23:17
 Messaggi: 7099
 Località: torino
   | silviacianf ha scritto: Dimenticavo.....ho diverse susine,oltre a fare marmellata,avete un atro modo per conservarle per caso?
 grazie
innanzitutto complimenti per il topic....molto utile nonchè interessante anche solo da leggere    riguardo alle susine,mia nonna le metteva pulite e asciutte in vasetti di vetro,copriva con lo zucchero e poi esponeva i vasetti al sole per qualche tempo.girandoli spesso.... si formava una sorta di sciroppo e le susine diventavano morbidissime...purtroppo non ricordo le dosi precise  _________________
 Cinismo è il riuscito tentativo di vedere il mondo come è realmente.
 Jean Genet
 
 
 |  
			| 14/09/2012, 22:16 | 
					
					   |  
		|  |  
 
	
		| Chi c’è in linea |  
		| Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti |  
 
	|  | Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti
 Non puoi modificare i tuoi messaggi
 Non puoi cancellare i tuoi messaggi
 Non puoi inviare allegati
 
 |  
 |  |