Località: Appennino toscoemiliano, ma originario d'Abruzzo
Formazione: Poca e fatta male, però sul campo...
Re: Incontro del Forum: Napoli 06.05.2012
24/02/2012, 21:23
eugenio ha scritto:xchè nn scambiarsi anche semi?è la volta buona che potrei dare tabacco,fagioli cannellini e borlotti, spinacioe bietola da taglio
ciao eugè, la vale si prenota un pò di semi di tabacco, solo che purtroppo non potremo ricambiare con altri semi. ma sapremo sdebitarci in futuro. ciao michele
saluti a tutti, nella considerazione che ho visto rispondere solo i moderatori del forum , volevo chiedere se gli iscritti, cioè io , possono partecipare. In caso positivo, l'incontro dura un giorno o più ? c'è una quota di partecipazione, a chi bisogna inviarla, insostanza si possono avere maggiori dettagli.- Scusate per le domande ma in caso affermativo è la mia prima esperienza col forum.
L'incontro è aperto a tutti. Per il costo si tratta di pagare il pranzo al ristorante che sceglierà Eugenio. Poi, chi arriva il giorno prima, può ritrovarsi anche per la cena (magari una bella pizza napoletana ). Ciao, Marco
L'incontro è aperto a tutti E' un'occasione per conoscerci magari scambiare un po di seme e x chi arriva il giorno prima un'occasione per fare un giro nel centro storico di Napoli e poter degustare qualche prelibatezza tutta partenopea
Formazione: Perito agrario e Dott. in Tut. e Gest. delle Ris. Faunistiche
Re: Incontro del Forum: Napoli 06.05.2012
26/02/2012, 15:03
A chi decide di arrivare in treno consiglio di prendere subito i biglietti; c'è la possibilità di aggiudicarsi il viaggio anche per soli 9 euro (eurostar o intercity), come abbiamo fatto noi (la tariffa ordinaria era di 70 euro)!! Cercare tariffa "mini" nel dettaglio del viaggio direttamente nel sito di trenitalia http://www.trenitalia.com/cms/v/index.j ... 16f90aRCRD
"Persino ai napoletani. Un popolo costretto a soffrire. La disoccupazione e la camorra. E andando a ritroso nella storia la fame, il colera, la carestia, l'occupazione nazista e quella alleata, la dominazione straniera. È per questo che i napoletani festeggiano tanto. A loro, popolo di straccioni, basta aver stracciato per una sera i ricchi e blasonati inglesi dell'aristocratico quartiere londinese di Chelsea"