|  | 
 
 
     
 
 
	
			
	
	In Australia sentenza storica sulle sigarette 
        
        
            | Autore | Messaggio |  
			| libellula69 
					Iscritto il: 17/01/2012, 22:58
 Messaggi: 4788
 Località: Altissimo-Vi-Franciacorta
   | Da domani girerò con una scritta sul retro dell'auto:"il fumo... di scarico...uccide"
 ...
 e ci metto pure una foto dell'ILVA!
 _________________
 "nessuna risposta ... è una risposta" (Monsieur Ibrahim e i fiori del Corano )
 
 
 |  
			| 16/08/2012, 19:14 | 
					
					   |  
		|  |   
		|  |   
		|  |  
			| gargamella Sez. Miscellanea 
					Iscritto il: 25/07/2011, 12:02
 Messaggi: 4691
 Località: Reggio Emilia
 Formazione: xxxl
   | Condivido Jan e tiscallo , mio padre ha 82 anni 2 pacchetti di sigarette al gg ne è un esempio peccato che a 51è morto       Ora è vero che l'inquinamento e porcherie varie ci uccidono ma perchè aggevolargli il compito??_________________
 Mettete l'indicazione geografica al profilo sarà utile nelle risposte grazie
 
 
 |  
			| 16/08/2012, 23:41 | 
					
					   |  
		|  |  
			| libellula69 
					Iscritto il: 17/01/2012, 22:58
 Messaggi: 4788
 Località: Altissimo-Vi-Franciacorta
   | Questa storia delle etichette sulle sigaretta è iniziata da quando negli Stati Uniti qualcuno ha chiesto il risarcimento danni per non essere stato informato sugli effetti nocivi del fumo e l'ha ottenuto ... dalla case produttrici però non dallo stato.Ora in Italia c'è il monopolio di stato sul tabacco quindi i danni si potrebbero chiedere allo stato, avvisando il consumatore, lo stato si tutela da eventuali risarcimento danni.
 C'è da chiedersi però se lo stato può vendere prodotti di cui è assodato sono nocivi (sul pacchetto non c'è scritto che il fumo può provocare il cancro ma che "provoca il cancro") : se lo stato non può vendere prodotti nocivi non può farlo nessuno perchè l'iniziativa privata si deve sempre svolgere secondo i principi su cui regge lo stato.
 E da qui al problema smaltimento rifiuti e mafie varie, inquinamento da mezzi di trasporto e industrie, adulterazione dei cibi, etc etc il passo è breve.
 Quindi questo accanimento contro il fumo da tabacco è una grandissima ipocrisia.
 _________________
 "nessuna risposta ... è una risposta" (Monsieur Ibrahim e i fiori del Corano )
 
 
 |  
			| 17/08/2012, 8:04 | 
					
					   |  
		|  |  
			| JeanGabin Sez. Miscellanea 
					Iscritto il: 27/07/2011, 13:09
 Messaggi: 29336
 Località: Imperia
   | libellula69 ha scritto: Questa storia delle etichette sulle sigaretta è iniziata da quando negli Stati Uniti qualcuno ha chiesto il risarcimento danni per non essere stato informato sugli effetti nocivi del fumo e l'ha ottenuto ... dalla case produttrici però non dallo stato.Ora in Italia c'è il monopolio di stato sul tabacco quindi i danni si potrebbero chiedere allo stato, avvisando il consumatore, lo stato si tutela da eventuali risarcimento danni.
 C'è da chiedersi però se lo stato può vendere prodotti di cui è assodato sono nocivi (sul pacchetto non c'è scritto che il fumo può provocare il cancro ma che "provoca il cancro") : se lo stato non può vendere prodotti nocivi non può farlo nessuno perchè l'iniziativa privata si deve sempre svolgere secondo i principi su cui regge lo stato.
 E da qui al problema smaltimento rifiuti e mafie varie, inquinamento da mezzi di trasporto e industrie, adulterazione dei cibi, etc etc il passo è breve.
 Quindi questo accanimento contro il fumo da tabacco è una grandissima ipocrisia.
Quoto in pieno, sono un mucchio di propagande che ci instillano una dopo l'altra, anche il buco nell'ozono, ci hanno  stressato per anni, adesso non esiste più...._________________
 Nella vita non esistono sfide, ma solo una sfida, quella con te stesso...
 "Gli esseri umani nascono con capacità diverse. Se sono liberi, non sono uguali. E se sono uguali, non sono liberi."
 Aleksandr Solženicyn
 
 
 |  
			| 17/08/2012, 8:17 | 
					
					   |  
		|  |  
			| milli Sez. Suini 
					Iscritto il: 23/09/2009, 16:47
 Messaggi: 9970
 Località: Emilia
 Formazione: laurea umanistica, esperienza in  sala parto suini e fecondazione artificiale
   | se le sigarette non fanno male ai polmoni perchè tutti vivono fino a 90 anni e  oltre, di sicuro fa male alle tasche!      quanto costa fumare 2 pacchetti al giorno ? e se si fa il conto di 1 anno? cosa si poteva fare con quei soldini? una pensione integrativa? Pagare le rate dell'IMU? un viaggio? una crociera per la moglie ( solo andata)?_________________
 L'esperto è una persona che ha fatto in un campo molto ristretto tutti i possibili errori.(Niels Bohr)
 Più la caduta di un Impero è vicina, più le sue leggi sono folli. Cicerone
 
 
 |  
			| 17/08/2012, 17:15 | 
					
					   |  
		|  |  
			| Candy 
					Iscritto il: 24/11/2008, 14:52
 Messaggi: 1418
 Località: Umbria, ascendente Toscana
 Formazione: laurea
   | Le sigarette costano ormai quasi 5 euro a pacchetto, un fumatore incallito che fuma due pacchetti al giorno - caspita!!!- spende di media intorno ai 9, 50 euro al giorno. In un anno manda in fumo, letteralmente, ben 3500 euro e si intossica i polmoni, si ostruisce le arterie, etc... Insomma fumare è roba da rinco (come del resto bere e sniffare) ma purtroppo le lacune del quoziente intellettivo non sono colmabili con nessun ragionamento e nessuna cura. E purtroppo nemmeno con le pubblicità e gli slogan sui pachetti...  _________________
 Are you going to Scarborough Fair?
 Parsley, sage, rosemary and thyme……
 
 
 |  
			| 17/08/2012, 17:29 | 
					
					   |  
		|  |  
			| libellula69 
					Iscritto il: 17/01/2012, 22:58
 Messaggi: 4788
 Località: Altissimo-Vi-Franciacorta
   | Beh il 50% e più sono tasse ... lo stato italiano (cioè i politici che eleggiamo noi ) non vuole tassare le prostitute per una questione morale invece non si fa scrupoli per le sigarette, non parliamo poi della tassazione dell'alcool che non è fatta certo per combattere l'alcolismo ma impedire che si utilizzi al posto della benzina.Poi evidentemente c'è chi può fumare e chi può comprarsi la borsetta di Vuitton (fatta in Cina peraltro) ...
 chi si paga la pensione integrativa chi si paga la bicicletta da corsa da 2000 euro etc etc
 _________________
 "nessuna risposta ... è una risposta" (Monsieur Ibrahim e i fiori del Corano )
 
 
 |  
			| 17/08/2012, 17:31 | 
					
					   |  
		|  |  
			| cinic 
					Iscritto il: 21/03/2012, 23:17
 Messaggi: 7099
 Località: torino
   | , Cita: ma c'è molta gente che muore di cancro ai polmoni senza aver mai toccato una sigarettaquoto,mia madre è morta 3 anni fa per un tumore e non aveva mai fumato in vita sua    obbiettivamente so che il fumo fa male,però fumo lo stesso.....credo che ognuno di noi sia libero di schiattare come più gli aggrada    e credo che esistano anche altri fattori che vanno ad incidere sullo sviluppo dei tumori,come ha detto milli forse qualcuno è predisposto,boh....  _________________
 Cinismo è il riuscito tentativo di vedere il mondo come è realmente.
 Jean Genet
 
 
 |  
			| 17/08/2012, 17:44 | 
					
					   |  
		|  |  
			| libellula69 
					Iscritto il: 17/01/2012, 22:58
 Messaggi: 4788
 Località: Altissimo-Vi-Franciacorta
   | cinic ha scritto: , Cita: obbiettivamente so che il fumo fa male,il fumo fa male non è vero è una cosa troppo generica "da slogan mediatico" vedi di eliminarlo dal tuo dizionario o non sei degna del nick "cinic"      _________________
 "nessuna risposta ... è una risposta" (Monsieur Ibrahim e i fiori del Corano )
 
 
 |  
			| 17/08/2012, 17:54 | 
					
					   |  
		|  |  
			| cinic 
					Iscritto il: 21/03/2012, 23:17
 Messaggi: 7099
 Località: torino
   | più che eliminare lo slogan forse dovrei eliminare le sigarette    vabbè.....prima o poi maturerò,comincerò a volermi bene e manderò in rovina tutte le tabaccherie    cmq è vero,come discorso generale,ogni tanto si svegliano e ci dicono cos'è che ci fa male......salvo poi tacere su altre cose che danno conseguenze ben più gravi del fumo:roll:_________________
 Cinismo è il riuscito tentativo di vedere il mondo come è realmente.
 Jean Genet
 
 
 |  
			| 17/08/2012, 18:03 | 
					
					   |  
		|  |  
 
	
		| Chi c’è in linea |  
		| Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 6 ospiti |  
 
	|  | Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti
 Non puoi modificare i tuoi messaggi
 Non puoi cancellare i tuoi messaggi
 Non puoi inviare allegati
 
 |  
 |  |