  | 
	
	  | 
      | 
	
    
     
    
	
	 
  
   
	
     
    
  
	
			
	
	IL COLMO DEI COLMI....................   
	
        
        
            | Autore | 
            Messaggio | 
         
        
			| 
				
				 Ren66 
				
				
					 Iscritto il: 07/12/2009, 12:04 Messaggi: 1049
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Vediamo quanti colmi conosciamo tra tutti e fino a dove riusciamo ad arrivare.......... Quale é il colmo dei colmi? Un muto dice a un sordo, quel cieco ci stà guardando. VIA ALLA SFIDA...................... 
					
						 _________________ Ciao da REN66 
					
  
			 | 
		 
		
			| 16/04/2010, 16:49 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
	 
		| 
		
		
		
		 |   
	   
	 
		  | 
	 
	
			| 
				
				 Marco 
				Sez. Supporto Didattico 
				
					 Iscritto il: 13/03/2008, 19:23 Messaggi: 70326 Località: Pinzolo (TN) - Firenze
						 Formazione: Laurea in Scienze agrarie
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 In tema con il forum... Qual è il colmo per un agricoltore? avere un figlio che non capisce un cavolo. Ciao, Marco 
					
						_________________Segui Agraria.org anche su  Facebook   e  Twitter  ! Sei già iscritto all'  Associazione di Agraria.org?    
					
  
			 | 
		 
		
			| 16/04/2010, 17:13 | 
			
				
					 
					
					 
				    
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 rosicpeter 
				
				
					 Iscritto il: 13/09/2008, 14:43 Messaggi: 860 Località: ugovizza (ud)
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 non c'e piu sordoi di chi non vuole sentire 
					
  
			 | 
		 
		
			| 16/04/2010, 18:51 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 Ren66 
				
				
					 Iscritto il: 07/12/2009, 12:04 Messaggi: 1049
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 A caval Donato non si guarda in bocca. Anche se non é un colmo, rientra............... 
					
						 _________________ Ciao da REN66 
					
  
			 | 
		 
		
			| 17/04/2010, 9:18 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 Francesco 
				
				
					 Iscritto il: 13/03/2008, 19:45 Messaggi: 6200 Località: San Casciano V.P. (FI)
						 Formazione: Per. Agrario e Dott. in Scienze e Tecn. Agrarie
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Il colmo per un sub: affogare in un bicchiere d'acqua 
					
						 _________________ - La morte non è niente - aveva affermato il 12 dicembre 1804, nello splendore della sua potenza. - Ma vivere sconfitti e senza gloria - aveva aggiunto - significa morire ogni giorno. (Napoleone) Egli vive ancora. 
					
  
			 | 
		 
		
			| 18/04/2010, 0:34 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 Campesino 
				
				
					 Iscritto il: 15/11/2009, 15:14 Messaggi: 900 Località: Garfagnana (Lu)
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Il colmo per un agnello... avere una fame da lupo.. 
					
  
			 | 
		 
		
			| 18/04/2010, 11:53 | 
			
				
					 
					
					 
				    
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 Ren66 
				
				
					 Iscritto il: 07/12/2009, 12:04 Messaggi: 1049
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Secondo me tra qualche giorno ne salteranno fuori di veramente simpatici............il tempo di ricordarli. La gatta frettolosa ha fatto i micini ciechi. 
					
						 _________________ Ciao da REN66 
					
  
			 | 
		 
		
			| 18/04/2010, 16:23 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 Ren66 
				
				
					 Iscritto il: 07/12/2009, 12:04 Messaggi: 1049
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Il colmo per un macellaio?............avere una moglie vacca e non poterla ammazzare. 
					
						 _________________ Ciao da REN66 
					
  
			 | 
		 
		
			| 18/04/2010, 16:25 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 eugenio 
				Sez. Orticoltura 
				
					 Iscritto il: 09/08/2008, 9:24 Messaggi: 10257
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 QUAL E' IL COLMO PER UN MACELLAIO? Rinunciare ai piaceri della carne 
					
						 _________________ I 
					
  
			 | 
		 
		
			| 28/04/2010, 13:35 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 eugenio 
				Sez. Orticoltura 
				
					 Iscritto il: 09/08/2008, 9:24 Messaggi: 10257
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 QUAL E' IL COLMO PER UN CONTADINO TOSCANO?
  Avere un campo a Firenze e coltivarlo a Prato 
					
						 _________________ I 
					
  
			 | 
		 
		
			| 28/04/2010, 13:37 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		 | 
	 
	
	 
	 
	
 
	 
	
	
		Chi c’è in linea | 
	 
	
		Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti  | 
	 
	 
 
	 | 
	Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
  | 
 
 
 
	 | 
	  | 
     |