|  | 
 
 
     
 
 
	
			
	
	I suono della domenica..... 
        
        
            | Autore | Messaggio |  
			| milli Sez. Suini 
					Iscritto il: 23/09/2009, 16:47
 Messaggi: 9970
 Località: Emilia
 Formazione: laurea umanistica, esperienza in  sala parto suini e fecondazione artificiale
   | nella domenica mi viene in mente il profumo di brodo con i passatelli della mia mamma e la sera ci arrangiavamo un po' perchè anche lei aveva diritto a riposarsi un po'. Era divertente!    Per quanto riguarda rimorsi o rimpianti le mie scelte importanti le ho ponderate a lungo per cui bene o male le ho scelte io, per cui non ho rimpianti o rimorsi anche se a ben vedere qualcosa poteva andare meglio. Ho qualche rimpianto solo per alcuni episodi in cui avrei dovuto calpestare qualcuno per ottenere quello che volevo. Ma in questo caso preferisco un rimpianto che un rimorso._________________
 L'esperto è una persona che ha fatto in un campo molto ristretto tutti i possibili errori.(Niels Bohr)
 Più la caduta di un Impero è vicina, più le sue leggi sono folli. Cicerone
 
 
 |  
			| 02/08/2012, 22:54 | 
					
					   |  
		|  |   
		|  |   
		|  |  
			| grintosauro 
					Iscritto il: 01/01/2009, 8:57
 Messaggi: 21981
 Località: chieri (torino)
 Formazione: agrotecnico  specilizzazione zootecnica da carne
   | gerry94 ha scritto: Anche io faccio progetti di tutti i colori    ...e non faccio caso ai rimpianti e rimorsi. Ma forse è normale per la mia età  e' anche pesante  il vivere pesando sempre alla conserva nello zaino.._________________
 Non sto bene come vorrei, ma neanche male come vorrebbero.
 
 
 |  
			| 03/08/2012, 1:40 | 
					
					       |  
		|  |  
			| dario53 
					Iscritto il: 31/10/2011, 11:48
 Messaggi: 1307
 Località: enna
 Formazione: tec.di laboratorio
   | Le mie domeniche di inverno intanto felici che non si andava a scuola ...poi veniva il bagno ..quando ero piccolo a noi si faceva il bagno ....quando eri dentro chiamavi la mamma che ti veniva a strofinare la schiena ....poi ti avvolgeva l'odore degli anelletti al forno fatti con il ragu la beciamella e l'agnello a forno con le patate ...poi la radio tutto il calcio minutoxminuto....il primo giradischi con la Pavone che cantava mio cuore ......
 Grinto dice che la canzone di zucchero ...è un peccato morir gli ricorda tante cose ha me quella canzone non piace .....
 non riesco ad accettare l'idea di morire anche se so che non posso far niente per evitarla ...pero sembra una punizione essere venuti al mondo per poi lasciarlo.....non vedere pià le persone care gli amici e tutto il resto non voglio far un discorso qualunquista ma vedo molte persone che corrono per fare fare ma poi a che serve ....persone che fanno denaro denaro e ancora denaro per far cosa poi....smetto le mie masturbazioni mentali scusate.....un abbraccio Dario
 _________________
 SILVIA......UNA DI NOI.....
 
 
 |  
			| 03/08/2012, 8:32 | 
					
					   |  
		|  |  
			| michelaccio 
					Iscritto il: 14/12/2009, 12:10
 Messaggi: 2281
 Località: Appennino toscoemiliano, ma originario d'Abruzzo
 Formazione: Poca e fatta male, però sul campo...
   | il bagno! è vero....il bagno tutti nella stessa tinozza che l'ultimo usciva più sporco di quando c'era entrato    e con il sapone di nonna, fatto con cenere, soda... ed altro non voglio sapere, che strigliava ma puzzava..... ma tanto puzzavamo tutti allo stesso modo e se te ne lamentavi ti dicevano: è odore di pulito!!     èh già dario, un po ti capisco. il pensiero che il mondo, magari pure presto, sarà privato della mia augusta presenza, quando mi sfiora un pò mi impensierisce. ecco, il pensiero della morte più che farmi paura mi fa incazzare    sai cosa ho pensato, giuro, quando ho creduto (solo creduto, in realtà, ma al momento per me era reale) che non ce l'avrei fatta? giuro che ho pensato: "azz non saprò mai come andrà a finire"    come andrà a finire cosa poi, mica lo so, la vita, l'universo e tutto quanto? boh??    va bè dai, avevo una vena del cervello che era andata al diavolo, un pò di delirio ci sta....    però porta ad un punto, la vita va vissuta giorno per giorno, che mica lo sai che c'è dopo il prossimo angoletto che lei ti para davanti. a roma dicono: apri l'occhi e già se fatta notte.    ciao michele_________________
 A far del bene agli asini si pigliano calci in fronte.
 Lo diceva mia nonna.
 
 Una persona di 50 anni che vede i mondo come lo vedeva quando ne aveva 20 ha buttato via 30 anni della propria vita.
 Muhammad Ali, il grande.
 
 
 |  
			| 03/08/2012, 8:56 | 
					
					   |  
		|  |  
			| dario53 
					Iscritto il: 31/10/2011, 11:48
 Messaggi: 1307
 Località: enna
 Formazione: tec.di laboratorio
   | Caro Michele devi sapere che sono buffone passato qualche momento giu poi l'umore torna su ....tu stai tranquillo con le vene ...vedi che io vengo all'incontro organizzato da Ale perche mi hai promesso che mi paghi un caffe...come dice qualcuno di mia conoscenza...azz, un abbraccio dario _________________
 SILVIA......UNA DI NOI.....
 
 
 |  
			| 03/08/2012, 9:03 | 
					
					   |  
		|  |  
			| michelaccio 
					Iscritto il: 14/12/2009, 12:10
 Messaggi: 2281
 Località: Appennino toscoemiliano, ma originario d'Abruzzo
 Formazione: Poca e fatta male, però sul campo...
   | AH bè...anzi AZZ! se me la cavo con un caffè....  _________________
 A far del bene agli asini si pigliano calci in fronte.
 Lo diceva mia nonna.
 
 Una persona di 50 anni che vede i mondo come lo vedeva quando ne aveva 20 ha buttato via 30 anni della propria vita.
 Muhammad Ali, il grande.
 
 
 |  
			| 03/08/2012, 9:08 | 
					
					   |  
		|  |  
			| dario53 
					Iscritto il: 31/10/2011, 11:48
 Messaggi: 1307
 Località: enna
 Formazione: tec.di laboratorio
   | Un momento non fare il furbacchione    il caffe me lo devi da prima ora hai promesso una macchina piena (la mia....    )di prodotti tipici ...azz una abbraccio dario_________________
 SILVIA......UNA DI NOI.....
 
 
 |  
			| 03/08/2012, 9:14 | 
					
					   |  
		|  |  
			| grintosauro 
					Iscritto il: 01/01/2009, 8:57
 Messaggi: 21981
 Località: chieri (torino)
 Formazione: agrotecnico  specilizzazione zootecnica da carne
   | in alcune parti  si dice che tutto quello che hai ce l'hai in prestito , in comodato.
 che uno sia credente o no, la morale della faccenda e' che  non conta se hai poco o tanto , ma contano 2 cose , la prima e' che le cose che hai devi farle rendere , esse sia  la possibilita di avere una fazenza di migliaiai di ettari , o un piccolo orto , o in alternativa, che tu sia un genio come heinstain , o rubia, o zichichi, o  la capacita di stupire di un cantante,  tralascerei le qualita dei politici italiani,  probabilemnte quella sera che son concepiti c'era lo sciopero dei cinema.., e sulle capacita di alcune attrici..
 
 la seconda  e' di dare la possibilita a chi viene dopo a sua volta di poterne trarre beneficio., un po la parabola dei talleri , coem dire "ad ognuno il suo"
 
 bisognerebbe anche aver eil buon senso di capire che nn si puo cavare sangue da una rapa, ma anche dare il giusto stimolo a chi puo farlo ,far capire che a volte un briciolo di orgoglio in quello che si fa va anche bene,  il poter dire lo fatto io..,  il troppo storpia..
 
 io sinceramente nn ho mai capito in ambito agricolo chi fa salti mortali x cambiare trattore , prenderlo nuovoe  piu grosso e poi tenerlo sotto al tettoia e continuare a usare quallo vechio , per paura di consumarlo..
 _________________
 Non sto bene come vorrei, ma neanche male come vorrebbero.
 
 
 |  
			| 03/08/2012, 12:12 | 
					
					       |  
		|  |  
			| michelaccio 
					Iscritto il: 14/12/2009, 12:10
 Messaggi: 2281
 Località: Appennino toscoemiliano, ma originario d'Abruzzo
 Formazione: Poca e fatta male, però sul campo...
   | dario53 ha scritto: Un momento non fare il furbacchione    il caffe me lo devi da prima ora hai promesso una macchina piena (la mia....    )di prodotti tipici ...azz una abbraccio darioAZZ!!!   _________________
 A far del bene agli asini si pigliano calci in fronte.
 Lo diceva mia nonna.
 
 Una persona di 50 anni che vede i mondo come lo vedeva quando ne aveva 20 ha buttato via 30 anni della propria vita.
 Muhammad Ali, il grande.
 
 
 |  
			| 03/08/2012, 12:41 | 
					
					   |  
		|  |  
			| dario53 
					Iscritto il: 31/10/2011, 11:48
 Messaggi: 1307
 Località: enna
 Formazione: tec.di laboratorio
   | Condividi pienamente tutto quello che detto ...quando ero piccolo i regali venivano dati solo per il compleanno ...ed era una festa adesso ogni pisciata di gallo un regalo oggi l'era del consumismo capisco il discorso del trattore per questo fioriscono le finanziarie perche oggi tutti devono avere le possibilita ....sempre quando ero piccolo le classi sociali erano ben definite oggi da me vengono a visitarsi persone disoccupate (esente ticket) con le bmv....
 Come tutti noi dovremmo capire che in questo mondo siamo di passaggio e dovremmo lasciarlo meglio di come lo abbiamo trovato è invece....un abbraccio dario
 _________________
 SILVIA......UNA DI NOI.....
 
 
 |  
			| 03/08/2012, 12:44 | 
					
					   |  
		|  |  
 
	
		| Chi c’è in linea |  
		| Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti |  
 
	|  | Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti
 Non puoi modificare i tuoi messaggi
 Non puoi cancellare i tuoi messaggi
 Non puoi inviare allegati
 
 |  
 |  |