|  | 
 
 
     
 
 
	
			
	
	Giacomo Dellasega racconta la II Guerra Mondiale 
        
        
            | Autore | Messaggio |  
			| pais10 
					
				   | Cita: Giacomo Dellasega, cavaliere della Repubblica Nato il 27 dicembre 1920 - Deceduto il 25 luglio 1989 Ripresa effettuata pochi giorni prima della sua morte, quando, consapevole del suo destino decise di girare questo video con l'aiuto del figlio e del genero.http://www.youtube.com/watch?v=OF2DyiEoF6sBellissimo racconto di un uomo incredibile, uomo che ha avuto la sfortuna di vivere una delle più grandi tragedie della storia. Questo documento ha un estremo valore umano e sociale e mi dispiace per le sole 2337 visualizzazioni, facciamo girare questo video!! Facciamolo per Giacomo Dellasega e per tutti coloro che hanno vissuto tali esperienze.
 
 |  
			| 24/09/2012, 22:31 | 
					
					 |  
		|  |   
		|  |   
		|  |  
			| Diliboi 
					Iscritto il: 11/10/2010, 22:30
 Messaggi: 550
 Località: Palidoro (Roma)
 Formazione: Diploma elettronica industriale
   | Per la miseria....questo non è un video...è un film....dura un'ora e 18 minuti    _________________
 Sprizzo simpatia come il nonno di Heidi !!
 
 
 |  
			| 24/09/2012, 22:35 | 
					
					     |  
		|  |  
			| JeanGabin Sez. Miscellanea 
					Iscritto il: 27/07/2011, 13:09
 Messaggi: 29336
 Località: Imperia
   | _________________
 Nella vita non esistono sfide, ma solo una sfida, quella con te stesso...
 "Gli esseri umani nascono con capacità diverse. Se sono liberi, non sono uguali. E se sono uguali, non sono liberi."
 Aleksandr Solženicyn
 
 
 |  
			| 24/09/2012, 22:39 | 
					
					   |  
		|  |  
			| pais10 
					
				   | Merita la visione, fidatevi   
 
 |  
			| 24/09/2012, 22:43 | 
					
					 |  
		|  |  
			| Marco93 
					Iscritto il: 09/05/2012, 14:03
 Messaggi: 2288
 Località: Naples
 Formazione: ITC
   | Se vi và faccio un video a mio nonno (      ), visto che c'ha 90 anni e mi racconta della sua esperienza che l'ha visto coinvolto militarmente nella seconda guerra mondiale ed è stato risparmiato da un gruppo di tedeschi... Effettivamente è molto interessante quando te la racconta magari un vecchietto che conosci, perchè non te la racconta come è scritta sul libro, ma direttamente come uno che l'ha vissuta sulla sua pelle..._________________
 Saluti, Marco
 
 
 |  
			| 24/09/2012, 22:56 | 
					
					   |  
		|  |  
			| pais10 
					
				   | Purtroppo mio nonno non c'è più altrimenti avrei fatto 1000 domande. Chi ha la possibilità di ascoltare certe storie non si faccia scappare l'occasione. 
 
 |  
			| 24/09/2012, 23:07 | 
					
					 |  
		|  |  
			| Marco93 
					Iscritto il: 09/05/2012, 14:03
 Messaggi: 2288
 Località: Naples
 Formazione: ITC
   | Si certo, io ci sono cresciuto con i racconti di mio nonno riguardanti la sua esperienza in guerra... Sai cosa mi suona strano?? Mio nonno ha partecipato militarmente, in guerra o uccidevi o ti uccidevano, ecco mi fà strano pensare che abbia potuto sparare a qualcuno, anche se lì per amor di patria (ma soprattutto per amor della propria pellaccia    ), bisognava farlo per forza.._________________
 Saluti, Marco
 
 
 |  
			| 24/09/2012, 23:15 | 
					
					   |  
		|  |  
			| JeanGabin Sez. Miscellanea 
					Iscritto il: 27/07/2011, 13:09
 Messaggi: 29336
 Località: Imperia
   | I miei nonni li ho persi in guerra, uno in Italia e uno in Russia, forse non è nemmeno sicuro sia morto li o non sia mai ritornato .... _________________
 Nella vita non esistono sfide, ma solo una sfida, quella con te stesso...
 "Gli esseri umani nascono con capacità diverse. Se sono liberi, non sono uguali. E se sono uguali, non sono liberi."
 Aleksandr Solženicyn
 
 
 |  
			| 25/09/2012, 0:00 | 
					
					   |  
		|  |  
			| leorasta 
					Iscritto il: 06/07/2011, 16:13
 Messaggi: 3203
 Località: Cureggio (NO)
 Formazione: laurea in informatica
   | Ero ancora piccolo ma grazie al cielo i racconti di mio nonno me li ricordo quasi tutti. Anche lui doveva partire per la russia poi fortunatamente se l'è cavata con un po' di astuzia
 
 
 |  
			| 25/09/2012, 14:50 | 
					
					   |  
		|  |  
			| Sailor65 
					Iscritto il: 14/03/2012, 19:50
 Messaggi: 200
 Località: Maratea (costa tirrenica lucana) - (40° xx' par. N  -  15° xx' long. E )
 Formazione: Congegnatore Meccanico - Motorista Navale
   | Anche i miei nonni parteciparono al conflitto, però si trattava della prima guerra mondiale.Mio nonno paterno (mi chiamo come lui) in fanteria; tra guerra e leva si fece più di 5 anni, fu ferito durante i giorni di Caporetto e del suo reparto di 1000 uomini ne sopravvissero circa 50. Ebbe pure l'onorificenza di Cavaliere di Vittorio Veneto e relative medaglie.Lo ricordo appena.
 Invece mio nonno materno era un dragone di cavalleria ( ''tiratore di prima classe'' come riporta un suo libretto di tiro)  e un suo fratello in artiglieria da montagna (un ragazzo del '99...)
 _________________
 Tra venti anni sarete più delusi per le cose che non avrete fatto che per quelle fatte.
 Quindi mollate le cime.
 Allontanatevi dal porto sicuro.
 Prendete con le vostre vele i venti.
 Esplorate. Sognate. Scoprite.
 
 Mark Twain
 
 
 |  
			| 25/09/2012, 18:27 | 
					
					   |  
		|  |  
 
	
		| Chi c’è in linea |  
		| Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti |  
 
	|  | Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti
 Non puoi modificare i tuoi messaggi
 Non puoi cancellare i tuoi messaggi
 Non puoi inviare allegati
 
 |  
   |  |