|  | 
 
 
     
 
 
	
			
	
	
	
        
        
            | Autore | Messaggio |  
			| Rhonail 
					Iscritto il: 13/07/2012, 15:40
 Messaggi: 18
   | Salve a tutti,mi sono iscritto perché penso di avviare una comunità in cui tra amici cercheremo di vivere di quel che dà la terra.
 Vorremmo però saperne di più riguardo alla costruzione di aratri antichi e altri strumenti, compresi quelli degli olifici, ecc...
 Potete consigliare dei libri sull'agricoltura principalmente medievale e moderna pre-industriale?
 Sarebbe utile qualche informazione sull'allevamento anche.
 
 
 |  
			| 13/07/2012, 19:51 | 
					
					   |  
		|  |   
		|  |   
		|  |  
			| gaetano80 
					Iscritto il: 08/04/2012, 17:32
 Messaggi: 996
 Località: prov di catania
 Formazione: troppo alto
   | bellissima idea....vi auguro di riuscirci..  
 
 |  
			| 13/07/2012, 22:03 | 
					
					   |  
		|  |  
			| gastonus Sez. Ricette di cucina 
					Iscritto il: 07/03/2012, 18:49
 Messaggi: 429
 Località: napoli
 Formazione: chef
   | complimenti per l'idea, e portatela avanti perchè è bellissima.......ma tutto ciò, dove????
 _________________
 o zappator nun za scord a mamm!
 lo zappatore non dimentica la mamma!
 
 
 |  
			| 15/07/2012, 14:19 | 
					
					   |  
		|  |  
			| Rhonail 
					Iscritto il: 13/07/2012, 15:40
 Messaggi: 18
   | Penso in Calabria, dove i terreni costano pochissimo. Dovremmo prendere un terreno vasto per poter creare la comunità, nel caso dovesse ingrandirsi. 
 
 |  
			| 15/07/2012, 14:57 | 
					
					   |  
		|  |  
			| gaetano80 
					Iscritto il: 08/04/2012, 17:32
 Messaggi: 996
 Località: prov di catania
 Formazione: troppo alto
   | verrei volentieri..  
 
 |  
			| 15/07/2012, 15:14 | 
					
					   |  
		|  |  
			| milli Sez. Suini 
					Iscritto il: 23/09/2009, 16:47
 Messaggi: 9970
 Località: Emilia
 Formazione: laurea umanistica, esperienza in  sala parto suini e fecondazione artificiale
   | quindi niente elettricità e buoi per tirare l'aratro?per me si potrebbe tornare all'antico anche senza essere così drastici,  nell'età pre industriale i contadini morivano di fame...
 _________________
 L'esperto è una persona che ha fatto in un campo molto ristretto tutti i possibili errori.(Niels Bohr)
 Più la caduta di un Impero è vicina, più le sue leggi sono folli. Cicerone
 
 
 |  
			| 15/07/2012, 15:53 | 
					
					   |  
		|  |  
			| gaetano80 
					Iscritto il: 08/04/2012, 17:32
 Messaggi: 996
 Località: prov di catania
 Formazione: troppo alto
   | be magari in modo molto drastico no...ma tornare indietro non sarebbe male...invece di comprare trattori super costosi costruire un aratro e 2 buoi da tiro magari si rallenta il lavoro ma il costo e stato quasi zero... 
 
 |  
			| 15/07/2012, 16:01 | 
					
					   |  
		|  |  
			| milli Sez. Suini 
					Iscritto il: 23/09/2009, 16:47
 Messaggi: 9970
 Località: Emilia
 Formazione: laurea umanistica, esperienza in  sala parto suini e fecondazione artificiale
   | povera bestia! meglio  un trattore usato che vada ad olio di colza semmai .....    domanda : avete già esperienza? avete mai provato a diserbare a mano o con la zappetta ettari di terra? usare la falce o il falcetto? fare i covoni con la forza delle braccia?_________________
 L'esperto è una persona che ha fatto in un campo molto ristretto tutti i possibili errori.(Niels Bohr)
 Più la caduta di un Impero è vicina, più le sue leggi sono folli. Cicerone
 
 
 |  
			| 15/07/2012, 16:01 | 
					
					   |  
		|  |  
			| gerry94 
					Iscritto il: 13/09/2011, 22:21
 Messaggi: 2408
 Località: Caposele - Avellino
 Formazione: Diploma professionale
   | Semplicemente nell'agricoltura molto tradizionale la terra non si misura in ettari, ma sottomultipli. 
 
 |  
			| 15/07/2012, 16:39 | 
					
					   |  
		|  |  
			| milli Sez. Suini 
					Iscritto il: 23/09/2009, 16:47
 Messaggi: 9970
 Località: Emilia
 Formazione: laurea umanistica, esperienza in  sala parto suini e fecondazione artificiale
   | d'accordo, comunque quello che penso io è che piuttosto che tornare a tecniche medievali-preindustriali, sarebbe meglio informarsi sulle tecniche ecocompatibili.ecogestibili,  imparare a fare concimi naturali , sfruttare tutti i prodotti e sottoprodotti della natura senza sprechi ma con occhio e cultura  moderni.A che pro lavorare 15-16 ore al giorno se si potesse fare con molto meno tempo e fatica?
 d'accordo ottenere di che mangiare, ma per vivere c'è bisogno anche di altro, se si ha bisogno di un medico qualche soldino ci vuole , per non parlare della presenza di eventuali bambini ( se tornate al medioevo immagino che non userete anticoncezionali moderni)
 
 per me bisogna andare avanti per tornare indietro, non so se mi sono spiegata.
 _________________
 L'esperto è una persona che ha fatto in un campo molto ristretto tutti i possibili errori.(Niels Bohr)
 Più la caduta di un Impero è vicina, più le sue leggi sono folli. Cicerone
 
 
 |  
			| 16/07/2012, 10:13 | 
					
					   |  
		|  |  
 
	
		| Chi c’è in linea |  
		| Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti |  
 
	|  | Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti
 Non puoi modificare i tuoi messaggi
 Non puoi cancellare i tuoi messaggi
 Non puoi inviare allegati
 
 |  
 |  |