Switch to full style
Tutto ciò che non trova spazio nelle altre sezioni (Off-Topic)
Rispondi al messaggio

Re: due chiacchiere al bar

06/12/2012, 20:35

io mi ero copiata questa ricetta dal web,però non ho mai provato a farla perchè gli amari mi fanno schifo :?
provala tu e poi mi dici.... :mrgreen:


LIQUORE AL CARCIOFO

Ingredienti:

2 etti di foglie di carciofo;
1 litro di marsala secco;
100 cc. di alcool;
5 etti di zucchero semolato.
Passiamo ora alle diverse fasi della preparazione:

lavare accuratamente le foglie di carciofo e tagliarle finemente;
versare il litro di marsala secco in un contenitore di vetro ed aggiungere le foglie di carciofo tagliate, lasciando macerare per 10 giorni;
importante, ogni giorno, avere l’accortezza di agitare energicamente il contenitore;
trascorsi i 10 giorni, filtrare il tutto accuratamente ed aggiungere infine l’alcool e lo zucchero semolato;

Re: due chiacchiere al bar

06/12/2012, 22:08

ZiaRina ha scritto:wow, il Vov, da provare! :o
restando in tema e chiaramente OT se qualcuno ha la ricetta del liquore con le foglie di carciofo, se per piacere me la passa, grazie infinite :D
ho sovrabbondanza di piante di carciofo, abbiamo iniziato a mangiarle (cardoni, carducci, come li chiamate lì?) poi mi è venuta anche quest'idea del liquore :lol:

stamattina qui tutto bianco, brinata spettacolare e freddo intenso, così abbiamo tagliato il secondo camion di pancali 8-)



questa è la mia ricetta di solito è molto apprezzata dai commensali i può chiamare cynar



Liquore di Carciofo

Un liquore tonico digestivo corroborante di antica memoria

Ingredienti
gr.800 di gambi, foglie e parti di carciofo (si può utilizzare gli scarti della pulitura dei carciofi), 1 litro di alcool a 95°, 1,5 litro d'acqua, gr.700 di zucchero.(fig 19

preparazione
Lavare le varie parti di carciofo e metterle in un vaso a macerare per 20 giorni nell’alcool, agitare il contenitore almeno una volta al giorno.(fig2)
Trascorsi i 20 giorni preparare il liquore:
Portare ad ebollizione l’acqua per alcuni minuti, aggiungere lo zucchero sciogliendolo bene. Far raffreddare.
Filtrare il macerato di carciofo e alcool, eliminando le parti solide.
Unire la soluzione di acqua e zucchero al macerato filtrato e riporre al buio.
La quantità di acqua e zucchero si può variare un po’, secondo i propri gusti.
Dopo alcuni mesi filtrare ancora e mettere in bottiglia da servire. Filtrando più volte si ottiene un liquore più limpido.



i pancali o Bancali sono fatti con legno di abete e alla lunga riempiono i tubi dei camini di caligine per cui bisogna stare moderati o pulirlo spesso

Re: due chiacchiere al bar

06/12/2012, 22:11

Vabbè,

voi preparate che poi ci penso io.... :lol: :lol: :lol:

Ocio a non intossicare gli amici... :mrgreen:

Per me una grappa morbida e il solito caffè..... grasssie.... :?

Re: due chiacchiere al bar

06/12/2012, 22:58

troppo amaro l'amaro :?

Re: due chiacchiere al bar

06/12/2012, 23:04

giusto....prendiamoci qualcosa di dolce e leggero :roll:
va bene il latte di suocera? :mrgreen:

Re: due chiacchiere al bar

06/12/2012, 23:08

:shock: :shock: :shock: ....

Re: due chiacchiere al bar

06/12/2012, 23:11

e che son ste smorfie....guarda che fa bene,dicono che concilia il sonno :roll:

Re: due chiacchiere al bar

06/12/2012, 23:15

saran sogni d'oro :?

Re: due chiacchiere al bar

06/12/2012, 23:19

non saprei.....non l'ho mai bevuto :roll:
io non reggo nemmeno una birra figurati se dovessi bermi un liquore che fa 75° :mrgreen: :mrgreen: :lol:
beh....di sicuro dormo per un paio di giorni :shock:

Re: due chiacchiere al bar

06/12/2012, 23:20

ehhh un giorno o l'altro devo vedere di ubriacarmi per dimenticare tutti i problemi ;)
Rispondi al messaggio