|  | 
 
 
     
 
 
	
			
	
	
	
        
        
            | Autore | Messaggio |  
			| Bepi 
					Iscritto il: 12/02/2013, 19:05
 Messaggi: 6556
 Località: Friuli V.G.
 Formazione: Diploma tecnico
   | Oggi "i maestri" si trovano sul web.....e questo non è bene (Mauro Corona....scrittore, scultore, alpinista) _________________
 Ben oltre le idee di giusto e di sbagliato c'é un campo. Ti aspetterò laggiù.                                             (Jalaluddin Rumi XIII s.)
 
 Cosa importa se g'ò le scarpe rote   -   mi te vardo e me sento il cor contento.  (La Ceseta de Transaqua)
 
 
 |  
			| 21/04/2020, 12:48 | 
					
					   |  
		|  |   
		|  |   
		|  |  
			| mhanrubalamotho Sez. Agrumi 
					Iscritto il: 22/11/2013, 23:54
 Messaggi: 13804
 Località: Milano nord
   | mi hai fatto venire in mente che devo radermi,tra barba e capelli sono la fotocopia del Mauro. _________________
 A furia de tirala, porca Peppa, anca ona bona corda la se sceppa = non abusare della pazienza degli altri perchè anche una buona corda, se la tiri troppo si rompe.
 
 
 |  
			| 21/04/2020, 13:03 | 
					
					   |  
		|  |  
			| milli Sez. Suini 
					Iscritto il: 23/09/2009, 16:47
 Messaggi: 9970
 Località: Emilia
 Formazione: laurea umanistica, esperienza in  sala parto suini e fecondazione artificiale
   | Mi ricordo che alle elementari facevo a gara con un compagno a chi scriveva più  piccolo.  La maestra si è  stufata e ci ha appioppato una nota    Adesso insegnano  a scrivere all'asilo, ma per gioco e così non si impara seriamente e nel modo giusto , ci sono bambini  che scrivono con i gesti al contrario e poi si trovano in difficoltà a scrivere in corsivo. Così  dicevano le maestre dei miei figli._________________
 L'esperto è una persona che ha fatto in un campo molto ristretto tutti i possibili errori.(Niels Bohr)
 Più la caduta di un Impero è vicina, più le sue leggi sono folli. Cicerone
 
 
 |  
			| 21/04/2020, 13:28 | 
					
					   |  
		|  |  
			| mhanrubalamotho Sez. Agrumi 
					Iscritto il: 22/11/2013, 23:54
 Messaggi: 13804
 Località: Milano nord
   | LA NOTA     una tragedia in famiglia. ho falsificato tante di quelle firme che alla fine mi hanno beccato e sono stato messo in quarantena come adesso._________________
 A furia de tirala, porca Peppa, anca ona bona corda la se sceppa = non abusare della pazienza degli altri perchè anche una buona corda, se la tiri troppo si rompe.
 
 
 |  
			| 21/04/2020, 13:39 | 
					
					   |  
		|  |  
			| salvo1 
					Iscritto il: 28/10/2009, 21:51
 Messaggi: 3233
 Località: ETNA SUD EST 700 SLM Catania
 Formazione: Diploma elettronica. industr. meccanica. automazione.
   | Il mio primo giorno di scuola alle elementari, (7) anni, mi ha accompagnato mia nonna, perchè io non volevo andare, poichè non conoscevo nessuno, allora mia nonna si è messa vicino alla finestra da fuori, e solo così sono rimasto.  _________________Il sapere  è come mettere dei soldi nel salvadanaio, più ne metti e più ne trovi.  
 
 |  
			| 21/04/2020, 13:47 | 
					
					   |  
		|  |  
			| JeanGabin Sez. Miscellanea 
					Iscritto il: 27/07/2011, 13:09
 Messaggi: 29336
 Località: Imperia
   | Ormai la "magnatoia" politica permanente preferisce avere un popolino ignorante, hanno distrutto abbastanza l'istruzione,  come tante altre cose....  _________________
 Nella vita non esistono sfide, ma solo una sfida, quella con te stesso...
 "Gli esseri umani nascono con capacità diverse. Se sono liberi, non sono uguali. E se sono uguali, non sono liberi."
 Aleksandr Solženicyn
 
 
 |  
			| 21/04/2020, 17:08 | 
					
					   |  
		|  |  
			| Bepi 
					Iscritto il: 12/02/2013, 19:05
 Messaggi: 6556
 Località: Friuli V.G.
 Formazione: Diploma tecnico
   | Domenica scorsa era la Pasqua ortodossa, a Trieste messa affollata di fedeli.
 Si pensa su segnalazione, é arrivata la polizia che ha aspettato finisse la cerimonia e poi li ha multati tutti. Ben fatto!
 
 Sempre a Tireste circola tanta gente per senza motivo. Trovano anche positivi che vanno a spasso!
 
 Ho sentito che questa città, con più infettati e morti del Friuli, ha un totale come tutta la Slovenia.
 _________________
 Ben oltre le idee di giusto e di sbagliato c'é un campo. Ti aspetterò laggiù.                                             (Jalaluddin Rumi XIII s.)
 
 Cosa importa se g'ò le scarpe rote   -   mi te vardo e me sento il cor contento.  (La Ceseta de Transaqua)
 
 
 |  
			| 21/04/2020, 18:07 | 
					
					   |  
		|  |  
			| milli Sez. Suini 
					Iscritto il: 23/09/2009, 16:47
 Messaggi: 9970
 Località: Emilia
 Formazione: laurea umanistica, esperienza in  sala parto suini e fecondazione artificiale
   | Bepi, ti lascio un passo dell'intervista che ha rilasciato il sindaco di Codogno, giusto per far capire a tutti cosa è  successo qua, da Piacenza, fino a Bergamo: "...minacciavano che avrebbero chiesto i danni. E anche per tutta la prima settimana almeno, l’orientamento era quello di chiedere con forza di riaprire. I primi giorni c’erano pensionati che andavano a sedersi ai tavolini dei bar e si portavano il caffè nel thermos, altri che andavano a passeggiare tranquillamente, commercianti e imprenditori che in piazza chiedevano la riapertura».Quando hanno capito?«Dopo qualche giorno, quando l’unico suono che si sentiva era quello delle sirene delle ambulanze. Prima ogni tanto, poi sempre più spesso, infine per alcuni giorni continuo, incessante, una dietro l’altra. E a ogni sirena, sapevamo che c’era un nostro concittadino, un conoscente o un amico che stava male, e che non sapevamo se avremmo rivisto. Lì è subentrata in tutti la consapevolezza, e la paura".https://www.ilcittadino.it/cronaca/2020 ... index.html Ragazzi, per noi ieri erano due mesi di restrizioni, due mesi senza  scuola, senza vedere  amici o parenti, per molti , senza  lavorare. Tutti quanti (e pure io) non vediamo l'ora di ricominciare, ma non dimentichiamo  cosa è successo qua e cosa invece è  stato evitato da altre parti.  Un po' di prudenza non guasta._________________
 L'esperto è una persona che ha fatto in un campo molto ristretto tutti i possibili errori.(Niels Bohr)
 Più la caduta di un Impero è vicina, più le sue leggi sono folli. Cicerone
 
 
 |  
			| 21/04/2020, 18:24 | 
					
					   |  
		|  |  
			| salvo1 
					Iscritto il: 28/10/2009, 21:51
 Messaggi: 3233
 Località: ETNA SUD EST 700 SLM Catania
 Formazione: Diploma elettronica. industr. meccanica. automazione.
   | Diciamo spesso che l'uomo; è intelligente, sa come difendersi, sa cosa fare, sa come gestire le cose, però sa essere anche masochista, strafottente  per se e per gli altri, si sente superiore a tutti, non si rende conto di fare male anche ai propri cari, perchè è inconsciente.  _________________Il sapere  è come mettere dei soldi nel salvadanaio, più ne metti e più ne trovi.  
 
 |  
			| 21/04/2020, 18:29 | 
					
					   |  
		|  |  
			| gargamella Sez. Miscellanea 
					Iscritto il: 25/07/2011, 12:02
 Messaggi: 4691
 Località: Reggio Emilia
 Formazione: xxxl
   | milli ha scritto: Bepi, ti lascio un passo dell'intervista che ha rilasciato il sindaco di Codogno, giusto per far capire a tutti cosa è  successo qua, da Piacenza, fino a Bergamo: "...minacciavano che avrebbero chiesto i danni. E anche per tutta la prima settimana almeno, l’orientamento era quello di chiedere con forza di riaprire. I primi giorni c’erano pensionati che andavano a sedersi ai tavolini dei bar e si portavano il caffè nel thermos, altri che andavano a passeggiare tranquillamente, commercianti e imprenditori che in piazza chiedevano la riapertura».Quando hanno capito?«Dopo qualche giorno, quando l’unico suono che si sentiva era quello delle sirene delle ambulanze. Prima ogni tanto, poi sempre più spesso, infine per alcuni giorni continuo, incessante, una dietro l’altra. E a ogni sirena, sapevamo che c’era un nostro concittadino, un conoscente o un amico che stava male, e che non sapevamo se avremmo rivisto. Lì è subentrata in tutti la consapevolezza, e la paura".https://www.ilcittadino.it/cronaca/2020 ... index.html " target="_blank Ragazzi, per noi ieri erano due mesi di restrizioni, due mesi senza  scuola, senza vedere  amici o parenti, per molti , senza  lavorare. Tutti quanti (e pure io) non vediamo l'ora di ricominciare, ma non dimentichiamo  cosa è successo qua e cosa invece è  stato evitato da altre parti.  Un po' di prudenza non guasta.Milli condivido in pieno , e lo condivido da anima irrequieta che già sta soffrendo anche se la vera quarantena per me è cominciata solo da 10 giorni Sono molto preoccupato della smania di apertura che sta pervadendo politici ed imprenditori Consapevole che il lavoro le relazioni, l'economia sono aspetti fondamentali ma con quante vittime ci apprestiamo a barattarli?_________________
 Mettete l'indicazione geografica al profilo sarà utile nelle risposte grazie
 
 
 |  
			| 21/04/2020, 18:41 | 
					
					   |  
		|  |  
 
	
		| Chi c’è in linea |  
		| Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti |  
 
	|  | Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti
 Non puoi modificare i tuoi messaggi
 Non puoi cancellare i tuoi messaggi
 Non puoi inviare allegati
 
 |  
 |  |