|  | 
 
 
     
 
 
	
			
	
	
	
        
        
            | Autore | Messaggio |  
			| silviacianf 
					Iscritto il: 16/05/2010, 15:13
 Messaggi: 2569
 Località: toscana prato
 Formazione: imprenditrice familiare
   | Doveva essere proprio una grande persona....forza Grinto....un abbraccio a tee alla  sua famiglia.
 silvia
 _________________
 Non fare agli altri ....quello che non vorresti fosse fatto a te stesso.
 
 
 |  
			| 01/03/2012, 23:19 | 
					
					   |  
		|  |   
		|  |   
		|  |  
			| milli Sez. Suini 
					Iscritto il: 23/09/2009, 16:47
 Messaggi: 9970
 Località: Emilia
 Formazione: laurea umanistica, esperienza in  sala parto suini e fecondazione artificiale
   | posso immaginare il senso di colpa che familiari e amici possano avere per  non aver saputo cogliere i segnali. Ma non è possibile. In questi casi una depressione strisciante si insinua nel cuore e si tiene nascosta a tutti, si fa finta di essere forti; poi arriva un giorno in cui tutto sembra nero e nulla ha più senso, magari dura un minuto ,ma quel minuto è fatale. Se sei credente , tanto o poco, prega per lui.
 _________________
 L'esperto è una persona che ha fatto in un campo molto ristretto tutti i possibili errori.(Niels Bohr)
 Più la caduta di un Impero è vicina, più le sue leggi sono folli. Cicerone
 
 
 |  
			| 01/03/2012, 23:22 | 
					
					   |  
		|  |  
			| silviacianf 
					Iscritto il: 16/05/2010, 15:13
 Messaggi: 2569
 Località: toscana prato
 Formazione: imprenditrice familiare
   | Concordo pienamente con te Milli.....per i familiari deve essere atroce...sai quante colpe ti fai.... quante domande....quanti se... e ma....è vero...purtroppo ...fingi evidentemente di essere forte...ma non lo sei....e come dici tu....basta un minuto ,per vedere tutto nero.... non trovare piu' senso a niente.......Spero davvero che sia in un posto migliore...un abbraccio a te...Dario
 _________________
 Non fare agli altri ....quello che non vorresti fosse fatto a te stesso.
 
 
 |  
			| 01/03/2012, 23:30 | 
					
					   |  
		|  |  
			| grintosauro 
					Iscritto il: 01/01/2009, 8:57
 Messaggi: 21981
 Località: chieri (torino)
 Formazione: agrotecnico  specilizzazione zootecnica da carne
   | am sai quando hai la madre in cura  da 25 anni x depresione , tuo fratello maggiore da 6mesi  ,  il padre con prob di cuore , nn e' facile chiedre aiuto , per uan persona che se sempe fatta in 4 x gli altri.
 considera che 5anni rpima quando gli ho detto che era morto mio padre, ma chiesto chi cera a casa mia x sorvegliare quando avavamo via , e lui e un mio vicino son rimasti qui fin che nn siam tornati..
 ma nn la fatto solo x me quella volta  in quel caso specifico..
 milli penso che la cosa piu bella sia il ricordo , ma n nel passato come tutti del resto ..
 una cosa diceva sempre:  l'agricoltura x andare bene , devono  lasciarla fare.
 in quel lasciare fare , non c'era il freno che la bloccato.
 dalle ns parti ce un detto " puchet tuchet" : poco x volta,  deriva dal quel modo di fare in cui tutto si cambia , cambiando quasi nulla,  cieo il cmabiamento deve essere tale da potersi scorgere solo dopo tempo .
 In cui si va vanti quando nn si fanno errori , e non quando ci si smania, si ha al brama di diventare ricchi., in cui l'importante e' migliorarsi , piu che il diventare bravi.
 forse per questo nn vedimo di buon occhio la selezione della pmt  nelgi ultimi 10anni , dove  anumeri tutto combacia....nella realta ,  "eì sempre tutto piu difficle
 
 nn ho riaperto questo su dario x nostalgia  sia ben inteso , ma a un anno , mi smebra giusto ricordarlo , al di al delle prghiere , al di al del ricordo in un momento di vero subbuglio in italia , penso che quello che ha lasciato a chi lo conosce , sia di spinta .
 
 poi boh , io sono uno che ricorda , per quello che al gente ha fatto, e quello promesso e nn fatto , piu che su quello che dicono su di lui, cosi era quello chemi raccontava mio padre dei nostri che nn ho consciuto , e cosi e' quello che mi ricordo quando guardo quelle foto al muro
 _________________
 Non sto bene come vorrei, ma neanche male come vorrebbero.
 
 
 |  
			| 02/03/2012, 0:25 | 
					
					       |  
		|  |  
			| milli Sez. Suini 
					Iscritto il: 23/09/2009, 16:47
 Messaggi: 9970
 Località: Emilia
 Formazione: laurea umanistica, esperienza in  sala parto suini e fecondazione artificiale
   | concordo, è bello ricordare gli amici e le persone care che non ci sono più, anche se si tratta di un dolce dolore. Tenersi tutto dentro , non parlarne mai è stabilito dalla medicina che fa male alla salute, perchè rimane un dolore non elaborato che  col tempo diventa  malattia. Parlare fa bene, e il dolore diventa pian piano più sopportabile. Vale anche quando si tratta di episodi brutti o traumatici, bisogna parlarne e se non si ha nessuno con cui farlo, bisogna scrivere . L'ho provato su di me ed è vero. Però bisogna andare avanti, c'è poco da fare. Caio, anzi Ciao! ( ho la grintusite    )_________________
 L'esperto è una persona che ha fatto in un campo molto ristretto tutti i possibili errori.(Niels Bohr)
 Più la caduta di un Impero è vicina, più le sue leggi sono folli. Cicerone
 
 
 |  
			| 02/03/2012, 10:34 | 
					
					   |  
		|  |  
			| grintosauro 
					Iscritto il: 01/01/2009, 8:57
 Messaggi: 21981
 Località: chieri (torino)
 Formazione: agrotecnico  specilizzazione zootecnica da carne
   | Milli pensando a dario , nn sento dolore x aver perso un amico .
 di amici come lui ne ho persi tra malattie e incidenti una decina .
 per me il ricordo dell eprsone che mancano all'appello, nn e' di dolore , cioe forse fa piu male vedere gente che era sempre col suo nome in bocca , a volte passando di la ,  lasicare un ricordo , un sorriso talvolta.
 
 Poi concordo col mio prof di italiano delle medie , dove citando un poeta , screpuscolare , anche se nnmi ricordo chi , il tempo cancella  le cose che uno ha fatto  , belli brutti , alal fine il vento sferza le lapidi , non rimangono neanche le lapidi , perche si deisgregano.
 
 quello che rimane piu a lungo sono le idee, ...
 
 un po come io padre che dieva sempre che si insegna con l'esempio..
 _________________
 Non sto bene come vorrei, ma neanche male come vorrebbero.
 
 
 |  
			| 02/03/2012, 20:28 | 
					
					       |  
		|  |  
			| milli Sez. Suini 
					Iscritto il: 23/09/2009, 16:47
 Messaggi: 9970
 Località: Emilia
 Formazione: laurea umanistica, esperienza in  sala parto suini e fecondazione artificiale
   | Cita: Poi concordo col mio prof di italiano delle medie , dove citando un poeta , screpuscolare , anche se nnmi ricordo chi , il tempo cancella le cose che uno ha fatto , belli brutti , alal fine il vento sferza le lapidi , non rimangono neanche le lapidi , perche si disgregano.
 
è vero, basta che muoiano anche chi ha conosciuto e ricorda un defunto e questo defunto è come se non fosse mai esistito ( nel 99% dei casi, escluso Leonardo Da vinci e Hitler e gente come loro). Se va bene rimane ciò che è stato fatto._________________
 L'esperto è una persona che ha fatto in un campo molto ristretto tutti i possibili errori.(Niels Bohr)
 Più la caduta di un Impero è vicina, più le sue leggi sono folli. Cicerone
 
 
 |  
			| 03/03/2012, 9:57 | 
					
					   |  
		|  |  
 
	
		| Chi c’è in linea |  
		| Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti |  
 
	|  | Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti
 Non puoi modificare i tuoi messaggi
 Non puoi cancellare i tuoi messaggi
 Non puoi inviare allegati
 
 |  
 |  |