|  |  | 
    |  | 
 
 
     
 
 
	
	
		
			|   | Pagina 1 di 1 
 | [ 5 messaggi ] |  |  
	Curiosità sull'uso dell'acqua dei fiumi 
        
        
            | Autore | Messaggio |  
			| Marco15 
					Iscritto il: 18/06/2009, 13:52
 Messaggi: 304
 Località: Varese provincia
   | Ciao a tutti. Ho alcune curiosità. Se un fiume o torrente passa vicino a casa mia posso pompare acqua per annaffiare o devo avere dei permessi? E se un torrente attraversa una mia proprietà, ad esempio un bosco, e io voglio recintarlo per tenerci degli animali posso recintare anche il torrente o si deve lasciare l'accesso all'acqua? 
 
 |  
			| 08/08/2012, 13:05 | 
					
					   |  
		|  |   
		|  |   
		|  |  
			| Marco Sez. Supporto Didattico 
					Iscritto il: 13/03/2008, 19:23
 Messaggi: 70305
 Località: Pinzolo (TN) - Firenze
 Formazione: Laurea in Scienze agrarie
   | Le acque pubbliche per essere utilizzate bisogna avere l'autorizzazione.Marco
 _________________Segui Agraria.org anche su Facebook   e Twitter  ! Sei già iscritto all' Associazione di Agraria.org ?   
 
 |  
			| 08/08/2012, 14:25 | 
					
					     |  
		|  |  
			| Sailor65 
					Iscritto il: 14/03/2012, 19:50
 Messaggi: 200
 Località: Maratea (costa tirrenica lucana) - (40° xx' par. N  -  15° xx' long. E )
 Formazione: Congegnatore Meccanico - Motorista Navale
   | Ok per l'autorizzazione se si tratta di un nuovo prelievo.Ma se si tratta di qualcosa già in atto da molto tempo? (diciamo ben oltre un secolo)
 Occorrerebbe rifare la domanda? Magari alla Forestale visto che si tratta di Demanio?
 Poi per quanto ne sappia, i fiumi non possono essere recintati poichè la superficie demaniale ricade anche oltre la parte del corso d'acqua stesso ed un eventuale chiusura non deve ostacolare eventuali interventi esterni (pulizia, disostruzioni, ecc).
 _________________
 Tra venti anni sarete più delusi per le cose che non avrete fatto che per quelle fatte.
 Quindi mollate le cime.
 Allontanatevi dal porto sicuro.
 Prendete con le vostre vele i venti.
 Esplorate. Sognate. Scoprite.
 
 Mark Twain
 
 
 |  
			| 08/08/2012, 17:27 | 
					
					   |  
		|  |  
			| grintosauro 
					Iscritto il: 01/01/2009, 8:57
 Messaggi: 21981
 Località: chieri (torino)
 Formazione: agrotecnico  specilizzazione zootecnica da carne
   | ma quanto e' grosso  il torrente?
 perche se non ha molta portata  , potresti richiedere il eprmesso di fare 2 ponti con dei tubi autoportanti magari di luce 2metri ( se il tratto e' largo 4 metri li metti a coppie ),in prossimita del confine  e far correre al recinzione sopra i tubi , come fosse una protezione ...
 _________________
 Non sto bene come vorrei, ma neanche male come vorrebbero.
 
 
 |  
			| 08/08/2012, 22:16 | 
					
					       |  
		|  |  
			| Marco15 
					Iscritto il: 18/06/2009, 13:52
 Messaggi: 304
 Località: Varese provincia
   | Bella idea    Però era solo una curiosità, non ho un terreno con il torrente
 
 |  
			| 09/08/2012, 11:24 | 
					
					   |  
		|  |  
	
		
			|   | Pagina 1 di 1 
 | [ 5 messaggi ] |  |  
 
	
		| Chi c’è in linea |  
		| Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti |  
 
	|  | Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti
 Non puoi modificare i tuoi messaggi
 Non puoi cancellare i tuoi messaggi
 Non puoi inviare allegati
 
 |  
   |  | 
    |  |